IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI

  Visto  l'art. 118 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, comma 1 e 2
e successive modificazioni;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del  23 maggio 2008 di delega di
attribuzioni al Sottosegretario di Stato sen. Pasquale Viespoli;
  Visto  l'accordo  interconfederale  sottoscritto in data 12 gennaio
2008,  tra  l'organizzazione  datoriale  Sistema  commercio e impresa
(Confederazione   nazionale  autonoma  italiana  del  commercio,  del
turismo,  dei  servizi,  delle  professioni  e  delle piccole e medie
imprese)  e  l'organizzazione  sindacale  CONF.S.A.L. (Confederazione
sindacati  autonomi  lavoratori)  per  la  costituzione  di  un Fondo
paritetico  interprofessionale  nazionale  per la formazione continua
nel   comparto   del  commercio,  del  turismo,  dei  servizi,  delle
professioni  e  delle piccole e medie imprese, ai sensi dell'art. 118
della legge n. 388/2000, gia' citata e successive modificazioni;
  Visto  l'atto  costitutivo del «Fondo paritetico interprofessionale
nazionale  per la formazione continua nel comparto del commercio, del
turismo,  dei  servizi,  delle  professioni  e  delle piccole e medie
imprese»  (in  seguito  denominato  «Fondo»),  a  rogito  del  notaio
Francesco  Scali  in  Cremona,  repertorio n. 1180 - raccolta n. 475,
registrato a Cremona il 18 settembre 2008, e gli allegati allo stesso
(statuto e regolamento) che ne formano parte integrale e sostanziale;
  Vista  l'istanza  presentata  dal  presidente  del Fondo in data 13
giugno   2008,  con  la  quale  si  chiede  il  riconoscimento  della
personalita'  giuridica  dello  stesso,  denominandolo con l'acronimo
«Formazienda»;
  Verificata  la  conformita'  dei criteri di gestione del Fondo gia'
citato  alle  finalita'  del  comma  1  dell'art.  118 della legge n.
388/2000 e successive modificazioni;
                              Decreta:

                               Art. 1.


  All'Associazione «Fondo paritetico interprofessionale nazionale per
la  formazione  continua nel comparto del commercio, del turismo, dei
servizi,   delle   professioni  e  delle  piccole  e  medie  imprese»
(Formazienda),  con  sede  in  Crema, e' riconosciuta la personalita'
giuridica.