Il  Comitato interministeriale per il coordinamento della politica
industriale, con deliberazioni adottate nella seduta del 19  dicembre
1989, non ha riconosciuto la condizione di ristrutturazione aziendale
alle seguenti societa', con decorrenza di seguito indicata:
    1)  Cerestar  Italia S.p.a., con sede in Milano e stabilimento di
Castalmassa (Rovigo) - dal gennaio 1989;
    2) Di Teodoro Adone Emilio di Teramo - dal 1› settembre 1988;
    3) Martin & C. S.r.l. di Porte (Torino) - dal 3 ottobre 1988;
    4) Nuova Samim S.p.a., con sede in Milano e stabilimento di Pieve
Vergonte (Novara) - dal 1› gennaio 1989;
    5) Sambonet S.p.a. di Vercelli - dal gennaio 1989;
    6)  Schiapparelli  farmaceutici  S.p.a.,  con  sede  in  Milano e
stabilimento di Torino - dal 1› giugno 1988;
    7) Tacconi nord S.r.l. di Terni - dal 1› maggio 1989;
    8) Vantaggi Mauri S.r.l. di Milano - dal 1› dicembre 1987.
   Il  Comitato interministeriale per il coordinamento della politica
industriale, con deliberazioni adottate nella stessa seduta,  non  ha
riconosciuto   la   condizione  di  riorganizzazione  aziendale  alle
seguenti societa', con decorrenza di seguito indicata:
    1)  Alutekna  S.p.a., con sede in Marcon (Venezia) e stabilimento
di Marcon e Marghera - dal marzo 1988;
    2)  CMB  -  Costruzioni  meccaniche  Baratto  S.r.l., con sede in
Napoli e stabilimento di Melito di Napoli (Napoli) -  dal  2  gennaio
1989;
    3)  Tipografia  editrice  M.  Pisani  S.a.s.  di  Isola  del Liri
(Frosinone) - dal 1› gennaio 1989.
   Il  Comitato,  con deliberazione adottata nella stessa seduta, non
ha riconosciuto la condizione di riconversione aziendale  alla  Sigma
Elettronica  S.p.a.,  con sede in Cagliari e stabilimento di Iglesias
(Cagliari), per il periodo giugno 1988-giugno 1989.