Il  CIPI,  con  deliberazione  adottata nella seduta del 26 luglio
1990, ha  ammesso  alle  agevolazioni  del  Fondo  per  l'innovazione
tecnologica,  i  programmi  presentati  dalle imprese sotto elencate,
alle condizioni e secondo le modalita' indicate:
CIMAT-TO S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  rettificatrici innovative per interni ed
esterni di cuscinetti volventi, finalizzate ad ottenere una rilevante
flessibilita'  nel ciclo produttivo, elevare la qualita' ed abbattere
i costi.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Torino.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  55%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.679.150.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
DATA PROCESS S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  robot mobile per la sorveglianza di beni
immobili, il  controllo  di  ambienti  a  rischio  medio-alto  e  per
applicazioni didattiche nella scuola primaria e secondaria.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Rozzano (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
2.736.649.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› maggio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1991.
DSM ITALIA S.R.L., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  processo innovativo per la produzione di
compositi strutturali da utilizzare per produzioni di serie  elevate.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Como.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
3.533.560.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 15 febbraio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 15 febbraio 1991.
F.LLI FERRARI S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovazione  nel  settore  delle gru per
autocarri ed imbarcazioni realizzate con  l'utilizzo  di  dispositivi
elettronici  avanzati,  nuove  configurazioni geometriche e soluzioni
costruttive di avanguardia, rivolte all'impiego di linee  robotizzate
di assemblaggio e verniciatura.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Boretto (Reggio Emilia).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
417.882.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 17,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› dicembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 luglio 1991.
GIESSE S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuovo processo produttivo computerizzato
per la realizzazione di sistemi di chiusura per porte e finestre.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Budrio (Bologna).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.210.635.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 17,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 2 gennaio 1988.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
MEMC ELECTRONIC MATERIALS S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del programma: nuove tecnologie di produzione di wafers e
wafers pitassiati di silicio di grande diametro per dispositivi ULSI.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Novara.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)   credito   agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  L.
3.315.120.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 27,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› marzo 1988.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1991.
METALSIDER S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovazione  di processo: lavorazione di
laminati di acciaio piani attuata per mezzo  di  processi  produttivi
automatizzati.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Motta Visconti (Milano); Cerano (Novara).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
782.983.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1988.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1991.
MORANDO IMPIANTI - IMPIANTI PER L'INDUSTRIA DEI MATERIALI DA
    COSTRUZIONE S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuova  linea  di  impianti  automatici a
recupero di energia (essiccatoi monostrato e forni a  rulli)  per  la
produzione di laterizi.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Asti.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)   credito   agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  L.
1.033.053.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 17,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
OLIVETTI SYSTEMS E NETWORKS S.R.L., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovazione di prodotti nella linea work
station personal computers con nuove architetture logiche-fisiche.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Scarmagno (Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)   credito   agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  L.
2.711.225.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 27,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1988.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
OMGA S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   sistemi   di  elevata  flessibilita',
organizzati a  controllo  intelligente,  per  lavorazioni  del  legno
altamente  specializzate  quali  il  taglio  di cornici ed operazioni
finali su serramenti.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  31
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Soliera (Modena).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.345.400.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› maggio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1991.
OTO MELARA S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma: sistema flessibile per la progettazione e
la produzione di  serie  medio-piccole  di  unita'  a  configurazione
variabile ad alta affidabilita' per controllo di processo.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: La Spezia.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
2.396.864.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 17,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
PIAZZETTA S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: progetto di un caminetto stufa modulare di
avanzata concezione a recupero energetico,  con  elevate  prestazioni
tecniche  e  ridotte  emissioni  inquinanti,  dotato di un sistema di
regolazione automatica della combustione.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Casella d'Asolo (Treviso).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
419.623.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 marzo 1990.
RE.CA. - REGGIANA CARNI S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: nuovo processo di produzione di carni cotte
e arrosto.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  31
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Reggio Emilia.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
490.655.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 17,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 12 maggio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1991.
SALVADE' S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuova  macchina  per  stampa di tessuti,
basata su un esclusivo ciclo di lavoro, congiunto con diffuso impiego
di componenti elettronici ed informatici.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Grandate (Como).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
848.703.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 1› luglio 1990.
SARMA S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto    del   programma:   progettazione,   sperimentazione   e
preindustrializzazione di una linea prototipale  innovata  flessibile
ed altamente automatizzata per la produzione di concentrati di colore
e additivi "masterbatch" per materie plastiche, compositi e  leghe  a
base tecnopolimerica.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Pogliano Milanese (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
980.525.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 17,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 20 giugno 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1991.
SIPCAM S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuova generazione di fitofarmaci a bassa
tossicita' e ridotto impatto ambientale.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Salerano sul Lambro (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  55%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
5.631.054.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› marzo 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1991.
SOCIETA' PER L'ESERCIZIO DELLE OFFICINE P. BALLARINI E FIGLIO S.P.A.,
   classificata piccola impresa.
   Oggetto   del  programma:  separazione  e  recupero  di  materiali
plastici e metalli da rifiuti solidi industriali.
   Ammissibilita':  (ex art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Sassuolo (Modena).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
986.625.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1988.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1991.
SUNION S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  realizzazione  di sistemi elettronici di
automazione e di interconnessione di diversi centri produttivi  nella
fabbricazione di scatole.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Soragna (Parma).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
348.565.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 17,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› marzo 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1991.
TECHFAB S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: sistemi integrati per generare e coordinare
il movimento nell'automazione di svariati tipi di macchine.
   Ammissibilita' (ex art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato del 13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Ivrea (Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
539.742.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 17,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1988.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1991.
VALPA SISTEMI DI PRODUZIONE S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: unita' di lavorazione per la diamantatura
senza canna del mantello  dei  pistoni  a  profilo  variabile  e  per
alesatura sui pistoni dei fori spinotto con generatrice profilata.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Grugliasco (Torino).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
495.950.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› dicembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1991.
   Condizione: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento   del   valore   di   almeno   0,50   dell'indice   di
compatibilita' finanziaria prospettica di cui alla delibera citata in
premessa.   Il   Ministero   dell'industria,    del    commercio    e
dell'artigianato  comunichera'  alla segreteria del CIPI l'attuazione
di detta condizione.
VINCENT S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: nuove metodologie non inquinanti e ad alta
produttivita' nella spianatura e lucidatura di materiali  ceramici  e
lapidei, realizzate con l'impiego di innovative mole diamantate.
   Ammissibilita'  (ex  art. 16 della legge n. 46/1982): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  13
dicembre 1989.
   Luogo di esecuzione: Thiene (Vicenza).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
496.893.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/1982, sulla base del 17,5% dei costi ammessi,  applicando
la procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1988.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1991.