IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  l'art.  32 del testo unico delle disposizioni legislative in
materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato  con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto l'art. 212 del regolamento di esecuzione dei libri I e II del
codice  postale  e  delle telecomunicazioni (norme generali e servizi
delle  corrispondenze  e  dei  pacchi),  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 29 maggio 1982, n. 655;
  Visto il decreto ministeriale 24 maggio 1980, con il quale e' stata
autorizzata   l'emissione   di  una  serie  di  francobolli  ordinari
denominati "Castelli d'Italia";
  Visto il decreto ministeriale 3 ottobre 1980,  con  il  quale  sono
stati  determinati  il  valore  e  le  caratteristiche di francobolli
appartenenti alla serie ordinaria "Castelli d'Italia", tra cui quelli
dedicati al Castello Scaligero - Sirmione  (Brescia)  ed  alla  Rocca
Maggiore - Assisi (Perugia) nei rispettivi valori di L. 600 e L. 800;
  Riconosciuta   l'opportunita'   di   procedere  alla  ristampa  dei
francobolli appartenenti  alla  suddetta  serie,  da  realizzarsi  in
bobine per i distributori automatici;
  Visto    il   parere   favorevole   espresso   dal   consiglio   di
amministrazione delle poste e delle  telecomunicazioni  nell'adunanza
n. 1828 del 19 febbraio 1991;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  autorizzata  la  ristampa  di due francobolli appartenenti alla
serie ordinaria denominata "Castelli  d'Italia",  da  realizzarsi  in
bobine separate, nei valori di L. 600 e di L. 800.