Con  i  decreti ministeriali di seguito elencati e' stata concessa
l'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  delle  sottoindicate
specialita' medicinali alle condizioni appresso specificate:
              Decreto n. 105/1991 del 31 dicembre 1991
   Specialita'  medicinale:  "Eparina Calcica Iketon" iniettabile per
uso sottocutaneo.
   Titolare  A.I.C.:   Iketon   farmaceutici   S.r.l.,   cod.   fisc.
06560220151, con sede legale e domicilio fiscale in Segrate (Milano),
via Cassanese, 224.
   Produttore:
    per  quanto  concerne le fiale la produzione ed il controllo sono
effettuati dalla societa'  Iketon  farmaceutici  S.r.l.  nel  proprio
stabilimento di Milano, via Prudenzio, 14;
    per quanto concerne le siringhe la produzione e' effettuata dalla
societa'  Alfa  Wassermann  S.p.a.  nello  stabilimento consortile di
Alanno Scalo (Pescara) contrada  S.  Emidio  ed  il  controllo  dalla
societa'  Iketon  farmaceutici  S.r.l.  nel  proprio  stabilimento di
Milano, via Prudenzio, 14.
   Confezioni autorizzate, codici, prezzi, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) 10 fiale ml 0,2 da U.I. 5000:
     codice: 027429012 (in base 32) OU524N (in base 32);
     prezzo L. 28.500;
     classe d);
     b) 10 fiale ml 0,5 da U.I. 12.500:
     codice: 027429024 (in base 10) OU5250 (in base 32);
     prezzo L. 49.050;
     classe: d);
     c) 10 fiale ml 0,8 da U.I. 20.000:
     codice: 027429036 (in base 10) OU525D (in base 32);
     prezzo L. 74.000;
     classe: d);
     d) 10 siringhe pronte ml 0,2 da U.I. 5000:
     codice: 027429048 (in base 10) OU525S (in base 32);
     prezzo L. 30.600;
     classe: a).
   Ai  sensi  dell'art.  10,  comma  2, del D.L. n. 463/83 convertito
nella legge n. 638/83 non e' dovuta alcuna  quota  di  partecipazione
alla spesa da parte dell'assistito;
     e) 2 siringhe pronte ml 0,5 da U.I. 12.500:
     codice: 027429051 (in base 10) OU525V (in base 32);
     prezzo L. 12.400;
     classe: a).
   Ai  sensi  dell'art.  10,  comma  2, del D.L. n. 463/83 convertito
nella legge n. 638/83 non e' dovuta alcuna  quota  di  partecipazione
alla spesa da parte dell'assistito;
     f) 2 siringhe pronte ml 0,8 da U.I. 20.000:
     codice: 027429063 (in base 10) OU5267 (in base 32);
     prezzo L. 17.200;
     classe: a).
   Ai  sensi  dell'art.  10,  comma  2, del D.L. n. 463/83 convertito
nella legge n. 638/83 non e' dovuta alcuna  quota  di  partecipazione
alla spesa da parte dell'assistito.
   La  prescrivibilita' del prodotto, con onere a carico del Servizio
sanitario nazionale, decorre dal 1› febbraio 1992.
   Composizione:
    ogni fiala da  0,2  ml  contiene:  eparina  calcica  U.I.  5.000;
eccipiente: acqua p.p.q. q.b. a ml 0,2;
    ogni  fiala  da  0,5  ml  contiene:  eparina calcica U.I. 12.500;
eccipiente: acqua p.p.i. q.b. a ml 0,5;
    ogni fiala da 0,8  ml  contiene:  eparina  calcica  U.I.  20.000;
eccipiente: acqua p.p.i. q.b. a ml 0,8;
    ogni  siringa-pronta  da  0,2  ml  contiene: eparina calcica U.I.
5.000; eccipiente: acqua p.p.i. q.b. a ml 0,2;
    ogni siringa-pronta da 0,5  ml  contiene:  eparina  calcica  U.I.
12.500; eccipiente: acqua p.p.i. q.b. a ml 0,5;
    ogni  siringa-pronta  da  0,8  ml  contiene: eparina calcica U.I.
20.000; eccipiente: acqua p.p.i. q.b. a ml 0,8.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento preventivo e curativo  degli
accidenti     tromboembolici;     prevenzione    delle    complicanze
dell'aterosclerosi; prevenzione del reinfarto.
   Regime di dispensazione: la vendita al pubblico della  specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
              Decreto n. 106/1991 del 31 dicembre 1991
   Specialita' medicinale: "Calcio Folinato Iketon".
   Titolare   A.I.C.:   Iketon   farmaceutici   S.r.l.,   cod.  fisc.
06560220151, con sede legale e domicilio fiscale in Segrate (Milano),
via Cassanese, 224.
   Produttore: Iketon farmaceutici S.r.l.  nel  proprio  stabilimento
sito in Milano, via Prudenzio n. 14.
   Confezioni  autorizzate,  codici, prezzi, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) 6 fiale liof mg 3 + 6 fiale solv ml 1 per uso  endovenoso  ed
intramuscolare:
     codice:  028070023  (in  base 10) OUSN47 (in base 32); prezzo L.
8.000;
     classe: a) con quota  di  partecipazione  alla  spesa  da  parte
dell'assistito  nella  misura  del  40% (divenuta 50% in seguito alla
legge 30 dicembre 1991, n. 412);
     b) 6 fiale liof mg 15 + 6 fiale solv ml 1 per uso endovenoso  ed
intramuscolare:
     codice:  028070035  (in  base 10) OUSN4M (in base 32); prezzo L.
15.850;
     classe: a) con quota  di  partecipazione  alla  spesa  da  parte
dell'assistito  nella  misura  del  40% (divenuta 50% in seguito alla
legge 30 dicembre 1991, n. 412);
     c) 1 flacone mg 50 per uso endovenoso ed intramuscolare:
     codice: 028070047 (in base 10) OUSN4Z (in base  32);  prezzo  L.
6.600;
     classe:  a)  con  quota  di  partecipazione  alla spesa da parte
dell'assistito nella misura del 40% (divenuta  50%  in  seguito  alla
legge 30 dicembre 1991, n. 412);
     d) 10 compresse mg 15:
     codice:  028070050  (in  base 10) OUSN52 (in base 32); prezzo L.
12.700;
     classe: a) con quota  di  partecipazione  alla  spesa  da  parte
dell'assistito  nella  misura  del  40% (divenuta 50% in seguito alla
legge 30 dicembre 1991, n. 412).
   La prescrivibilita' del prodotto, con onere a carico del  Servizio
sanitario nazionale, decorre dal 1› febbraio 1992.
   Composizione:
    ogni  fiala  liofila  mg  3  contiene: calcio folinato (equiv. ad
acido folinico mg 3) mg 3,24; eccipienti: metil p-idrossibenzoato  mg
0,24,  propile p-idrossibenzoato mg 0,06, sodio cloruro mg 9,0, sodio
idrossido o acido cloridrico q.b. a ml  pH  6,5-8,5;  ogni  fiala  di
solvente contiene: acqua p.p.i. ml 1;
    ogni  fiala  liofila  mg  15 contiene: calcio folinato (equiv. ad
acido folinico mg 15) mg 16,2; eccipienti:  metile  p-idrossibenzoato
mg 1,2, propile p-idrossibenzoato mg 0,3, sodio cloruro mg 9,0, sodio
idrossido  o  acido  cloridrico  q.b.  a  pH  6,5-8,5;  ogni fiala di
solvente contiene: acqua p.p.i. ml 1;
    un flacone liofilo mg 50 contiene:  calcio  folinato  (equiv.  ad
acido  folinico mg 50) mg 54; eccipienti: metile p-idrossibenzoato mg
4, propile  p-idrossibenzoato  mg  1,  sodio  cloruro  mg  45,  sodio
idrossido o acido cloridrico q.b. a pH 6,5-8,5;
    ogni  compressa  da  15  mg  contiene: calcio folinato (equiv. ad
acido folinico mg 15) mg 16,2; eccipienti: magnesio stearato mg 2,10,
lattosio mg 220,00, amido mg 82,10.
   Indicazioni terapeutiche: Calcio Folinato  Iketon  trova  utilita'
come  antidoto  in  caso  di  sovradosaggio di antagonisti dell'acido
folico  e  nella  riduzione  degli   effetti   tossici   indotti   da
aminopterine  e  da  metotressato.  Calcio Folinato Iketon e' inoltre
indicato in tutte le forme anemiche provocate  da  carenze  di  acido
folico  da  aumentata  richiesta,  insufficiente  apporto dietetico e
ridotta utilizzazione.
   Regime di dispensazione: la vendita al pubblico della  specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
                Decreto n. 1/1992 del 2 gennaio 1992
   Specialita'  medicinale:  "Oncoscint CR103" (Mab B.72.3-GYK-DTPA),
nella forma soluzione iniettabile per via endovenosa.
   Titolare A.I.C.: Eurocetus  B.V.,  Amsterdam,  Zuidoost  (Olanda),
rappresentata  in  Italia dalla societa' Eurocetus Italia S.r.l., con
sede legale e domicilio fiscale in Milano, viale L. Majno, 11, codice
fiscale 09138130159.
   Produttore:  Cytogen  Corporation  -  600  College  Road  East   -
Princeton - (USA).
   Confezione  autorizzata,  codice, prezzo, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
    kit costituito da 2 flaconi + 1 filtro sterile Millex GV 0,22 m;
10 fiale ml 0,2 da UI 5000:
    codice: 028417018 (in base 10) OV36ZV (in base 32);
    prezzo: L. 800.000;
    classe: b).
   Composizione:
    primo flacone:
     principio attivo: Mab B.72.3-GYK-DTPA 1 mg in 2 ml di  soluzione
tampone fostato sterile, pH 6;
    secondo  flacone: 2 ml di soluzione tampone sterile di acetato di
sodio 0,5 M.
   Indicazioni  terapeutiche:  agente  per  imaging  diagnostico  per
determinare  la  presenza e l'entita' della neoplasia in pazienti con
adenocarcinoma colorettale dimostrato o ad alto sospetto  clinico  di
ricorrenza di cancro colorettale.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale  (che  deve  essere  utilizzata  dopo  radiomarcatura)  e'
vietata, trattandosi di prodotto che puo' essere usato soltanto negli
ospedali   e   nelle   case   di   cura  autorizzate  all'impiego  di
radiofarmaci.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
                Decreto n. 8/1992 del 13 gennaio 1992
   Specialita' medicinale: Nicotinell  TTS  10,  Nicotinell  TTS  20,
Nicotinell TTS 30 (nicotina), nella forma cerotti transdermici.
   Titolare   A.I.C.:   Ciba-Geigy   Ltd   di   Basilea   (Svizzera),
rappresentata in Italia dalla societa' Ciba-Geigy  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  Origgio (Varese) - s.s. n. 233, km
20,5.
   Produttore: Lts Lohmann Terapeutic System GmbH u. Co.K.G.,  D-5450
- Neuwied 12 (Germania).
   Confezioni  autorizzate,  codici, prezzi, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) 7 sistemi TTS da 10 cm:
     codice: 027956010 (in base 10), OUP4TB (in base 32);
     classe: d);
     b) 7 sistemi TTS da 20 cm:
     codice: 027956022 (in base 10), OUP4TQ (in base 32);
     classe: d);
     c) 7 sistemi TTS da 30 cm:
     codice: 027956034 (in base 10) OUP4U2 (in base 32);
     classe: d).
   Composizione:
    un sistema che libera 7 mg ca. di nicotina nelle 24 ore contiene:
nicotina mg. 17,5; eccipienti: Eudragit E 100 mg 12,5;
    un sistema che  libera  14  mg  ca.  di  nicotina  nelle  24  ore
contiene: nicotina mg 35; eccipienti: Eudragit E 100 mg 25;
    un  sistema  che  libera  21  mg  ca.  di  nicotina  nelle 24 ore
contiene: nicotina mg 52,5; eccipienti: Eudragit E 100 mg 37,5.
   Indicazioni  terapeutiche:  Nicotinell  e'  indicato  come   aiuto
temporaneo per facilitare la disassuefazione dal fumo nei fumatori di
sigarette  che desiderano smettere di fumare. Nicotinell TTS dovrebbe
essere  usato  come  parte  di  un  programma  terapeutico   per   la
disassuefazione dal fumo.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata a presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
                 Decreto n. 9/1992 del 13 gennaio 1992
   Specialita' medicinale: "Salmetedur Disk" (salmeterolo xinafoato),
nella forma polvere per uso inalatorio e "Salmetedur" aerosol per uso
inalatorio.
   Titolare  A.I.C.:  A.  Menarini  industrie  farmaceutiche  riunite
S.r.l.,  con  sede  legale  e domicilio fiscale in Firenze, via Sette
Santi, 3, codice fiscale 00395270481.
   Produttore:  Laboratoires  Glaxo  S.A.  nello stabilimento sito in
Evreux La Madeleine (Francia).
   Confezioni autorizzate, codici, prezzi, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a)  blister  da 7 rotadisk da 4 dosi ciascuno di polvere per uso
inalatorio con apposito erogatore:
     codice: 027892049 (in base 10) OUM6BK (in base 32);
     prezzo: L. 46.800;
     classe: a) con quota  di  partecipazione  alla  spesa  da  parte
dell'assistito  nella  misura  del 50%, e con decorrenza: 1› febbraio
1992;
     b)  aerosol  inalatore  da  60  erogazioni  da  25   microgrammi
ciascuna:
     codice: 027892102 (in base 10) OUM6D6 (in base 32);
     prezzo: L. 46.750;
     classe:  a)  con  quota  di  partecipazione  alla spesa da parte
dell'assistito nella misura del 50%, e con  decorrenza:  1›  febbraio
1992.
   Composizione:
    polvere per uso inalatorio:
    una  dose  contiene: salmeterolo xinafoato (Micron(g 72,5 (pari a
salmeterolo 50 (Micron(g); eccipienti: lattosio q.b. a 25 mg;
    aerosol uso inalatorio:
    un inalatore contiene: salmeterolo  xinafoato  mg  2,18  (pari  a
salmeterolo     1,5    mg);    eccipienti:    lecitina    0,11    mg,
triclorofluorometano q.b. a 1,425 g, diclorodifluorometano 3,675 g.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento prolungato del  broncospasmo
in  sindromi  con  ostruzioni reversibili delle vie aeree quali: asma
(inclusi i pazienti con asma da sforzo notturno) e bronchite cronica.
   Regime di dispensazione: la vendita al pubblico della  specialita'
medicinale e' subordinata a presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
                Decreto n. 10/1992 del 13 gennaio 1992
   Specialita'  medicinale:  "Arial  Disk"  (salmeterolo  xinafoato),
nella forma polvere per uso inalatorio  e  "Arial"  aerosol  per  uso
inalatorio.
   Titolare  A.I.C.:  Dompe'  farmaceutici  S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Milano,  via  S.  Martino,  12,  codice  fiscale
00791570153.
   Produttore:  Laboratoires  Glaxo  S.A.  nello stabilimento sito in
Evreux La Madeleine (Francia).
   Confezioni autorizzate, codici, prezzi, classificazione  ai  sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a)  blister  da 7 rotadisk da 4 dosi ciascuno di polvere per uso
inalatorio con apposito erogatore:
     codice: 027891047 (in base 10) OUM5C7 (in base 32);
     prezzo: L. 46.800;
     classe: a) con quota  di  partecipazione  alla  spesa  da  parte
dell'assistito  nella  misura  del 50%, e con decorrenza: 1› febbraio
1992;
     b)  aerosol  inalatore  da  60  erogazioni  da  25   microgrammi
ciascuna:
     codice 027891100 (in base 10) OUM5DW (in base 32);
     prezzo: L. 46.750;
     classe  a)  con  quota  di  partecipazione  alla  spesa da parte
dell'assistito nella misura del 50%, e con  decorrenza:  1›  febbraio
1992.
   Composizione:
    polvere  per  uso  inalatorio:  una  dose  contiene:  salmeterolo
xinafoato  (Micron(g  72,5  (pari  a   salmeterolo   50   (Micron(g);
eccipienti: lattosio q.b. a
25 mg;
    aerosol   uso  inalatorio:  un  inalatore  contiene:  salmeterolo
xinafoato mg 2,18 (pari a salmeterolo 1,5 mg);  eccipienti:  lecitina
0,11  mg,  triclorofluorometano q.b. a 1,425 g, diclorodifluorometano
3,675 g.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento prolungato del  broncospasmo
in  sindromi  con  ostruzioni reversibili delle vie aeree quali: asma
(inclusi i pazienti con  asma  da  sforzo  e  notturno)  e  bronchite
cronica.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata a presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
               Decreto n. 11/1992 del 13 gennaio 1992
   Specialita' medicinale: "Serevent Disk"  (salmeterolo  xinafoato),
nella  forma  polvere per uso inalatorio e "Serevent" aerosol per uso
inalatorio.
   Titolare A.I.C.: Glaxo S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Verona, via A. Fleming, 2, codice fiscale 00212840235.
   Produttore: Laboratoires Glaxo S.A.  nello  stabilimento  sito  in
Evreux La Madeleine (Francia). La specialita' medicinale e' importata
in  Italia  sia  gia'  pronta e confezionata per la vendita, sia allo
stato sfuso, in bombolette o blister, con  conseguente  effettuazione
delle  operazioni  terminali  di  confezionamento  (astucciamento  ed
inserimento del foglio illustrativo) da parte  della  societa'  Glaxo
S.p.a. sia nello stabilimento consortile sito in Verona sia in quello
consortile sito in S. Polo di Torrile (Parma).
   Confezioni  autorizzate,  codici, prezzi, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) blister da 7 rotadisk da 4 dosi ciascuno di polvere  per  uso
inalatorio con apposito erogatore:
     codice: 027890045 (in base 10) OUM4CX (in base 32);
     prezzo: L. 46.800;
     classe:  a)  con  quota  di  partecipazione  alla spesa da parte
dell'assistito nella misura del 50%, e con  decorrenza:  1›  febbraio
1992;
     b)   aerosol  inalatore  da  60  erogazioni  da  25  microgrammi
ciascuna:
     codice 027890108 (in base 10) OUM4FW (in base 32);
     prezzo: L. 46.750;
     classe a) con  quota  di  partecipazione  alla  spesa  da  parte
dell'assistito  nella  misura  del 50%, e con decorrenza: 1› febbraio
1992.
   Composizione:
    polvere  per  uso  inalatorio:  una  dose  contiene:  salmeterolo
xinafoato   (Micron(g   72,5   (pari  a  salmeterolo  50  (Micron(g);
eccipienti: lattosio q.b. a
25 mg;
    aerosol   uso  inalatorio:  un  inalatore  contiene:  salmeterolo
xinafoato mg 2,18 (pari a salmeterolo 1,5 mg);  eccipienti:  lecitina
0,11  mg,  triclorofluormetano  q.b. a 1,425 g, diclorodifluorometano
3,675 g.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento prolungato del  broncospasmo
in  sindromi  con  ostruzioni reversibili delle vie aeree quali: asma
(inclusi i pazienti con  asma  da  sforzo  e  notturno)  e  bronchite
cronica.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata a presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
      --------------------------------------------------------
   Con il decreto ministeriale di seguito elencato e' stata concessa,
alle condizioni appresso specificate, l'autorizzazione all'immissione
in  commercio  della  sotto  indicata  nuova  forma  farmaceutica  di
specialita' medicinale:
              Decreto n. 107/1991 del 31 dicembre 1991
   Specialita' medicinale: "Fluorouracile Iketon".
   Titolare  A.I.C.:  Abic Ltd - Ramat Gan Israele - rappresentata in
Italia dalla societa'  Iketon  farmaceutici  S.r.l.,  codice  fiscale
06560220151,  con  sede  e domicilio fiscale in Segrate (Milano), via
Cassanese, 224.
   Produttore: Abic Ltd  nello  stabilimento  sito  in  Ramat  Gan  -
Israele.
   Confezione  autorizzata,  codice, prezzo, classificazione ai sensi
dell'art. 19, comma 4, legge n. 67/1988:
     a) 5 filale mg 500 ml 10;
    codice: 026542023 (in base 10) OT9ZY7 (in  base  32);  prezzo  L.
15.750;
     classe:  a).  Ai  sensi  dell'art. 10 comma 2 del D.L. n. 463/83
convertito nella legge n.  638/83  non  e'  dovuta  alcuna  quota  di
partecipazione alla spesa da parte dell'assistito.
   La  prescrivibilita' del prodotto, con onere a carico del Servizio
sanitario nazionale, decorre dal 1› febbraio 1992.
   Composizione:
    ogni fiala contiene:  fluorouracile  mg  500;  eccipienti:  sodio
idrossido q.b. a pH 8,9, acqua per iniettabili q.b. a ml 10.
   Indicazioni  terapeutiche:  Trattamento  palliativo  del carcinoma
della mammella, del colon, del retto, dello stomaco e del pancreas in
pazienti  selezionati   attentamente   e   considerati   intrattabili
chirurgicamente o con altri mezzi.
   Regime  di dispensazione: la vendita al pubblico della specialita'
medicinale e' subordinata alla presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
      --------------------------------------------------------
   Con i provvedimenti di seguito elencati sono  state  apportate  le
sottoindicate modifiche ad autorizzazioni all'immissione in commercio
di specialita' medicinali:
                Decreto n. 2/1992 del 13 gennaio 1992
   Specialita' medicinale: "Guaiacalcium Complex" 1 flacone da 200 ml
di sciroppo.
   Titolare  A.I.C.:  Celsius  S.p.a.,  con  sede  legale e domicilio
fiscale in Peschiera Borromeo (Milano), via  I  Maggio,  4/B,  codice
fiscale 04282940156.
   Oggetto del decreto: trasferimento della titolarita' dell'A.I.C. a
nome   della   societa'  sopraindicata  con  autorizzazione  a  farne
effettuare la produzione dalla societa'  Dompe'  farmaceutici  S.p.a.
nello  stabilimento  sito  in Milano, via San Martino, 12 (precedente
titolare: Dompe' farmaceutici S.p.a.).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
                Decreto n. 3/1992 del 13 gennaio 1992
   Specialita' medicinale: "Ecozil" (econazolo nitrato), forme: crema
dermatologica, lozione dermatologica, polvere dermatologica ed  ovuli
vaginali. Precedente denominazione: "Biodermin".
   Titolare  A.I.C.:  Idi  farmaceutici  S.p.a.,  con  sede  legale e
domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via dei Castelli Romani, 83/85 -
codice fiscale 00403370588.
   Oggetto del decreto: Trasferimento della titolarita' dell'A.I.C. a
nome della societa' sopraindicata con  modifica  della  denominazione
del  prodotto  ed autorizzazione a far effettuare la produzione della
forma  ovuli  vaginali   dalla   societa'   Biotekfarma   Bkf   nello
stabilimento  comune  sito  in  Pomezia  (Roma),  via  Campobello, 15
(precedente titolare: Biotekfarma S.r.l.).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
                Decreto n. 4/1992 del 13 gennaio 1992
   Specialita' medicinale: "Salmocalcin"  (calcitonina  sintetica  di
salmone)   nella   forma  spray  nasale  da  50  U.I.  per  spruzzata
(flaconcino da ml 2 pari a un minimo di 14 erogazioni da 50 U.I.).
   Titolare A.I.C.: Istituto farmacobiologico Ripari Gero S.p.a., con
sede e domicilio fiscale in Monteriggioni (Siena).
   Oggetto del decreto: Autorizzazione alla modifica di  composizione
limitamente  agli  eccipienti  secondo  la  formulazione  di  seguito
indicata:
    cetilpiridinio  cloruro  mg  0,100,  sedio  cloruro  mg   8,5000,
poliossietilensorbitano  oleato  (Tween  80)  mg  1,5, acido acetico-
acetato sodico q.b. a pH 4, 0-4, 2; acqua distillata q.b. a 1 ml.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
   I  lotti  prodotti  anteriormente  alla  modifica  possono  essere
mantenuti in commercio fino alla data di scadenza.
                Decreto n. 5/1992 del 13 gennaio 1992
   Specialita'  medicinali:  "Actif  VIII HT, Albumina umana Merieux,
Imogam tetano,  Imogam  16,  Imovax  colera,  Imovax  rabbia,  Imovax
tetano,    Imovax    DT,    Immunoglobulina,    Umana    antirabbica,
Lymphoglobuline, Monotest, Multitest Imc, Rouvax,  Rudivax,  Trimovax
Venoglobulina,  Vaxigrip  e  Vaccino  Mutagrip  Pasteur,  Vaccino BCG
Pasteur, Vaccino Hevac B Pasteur.
   Titolare A.I.C.: Pasteur Merieux  Serums  et  Vaccins  S.A.,  Lyon
(Francia),  rappresentata  in  Italia dalla societa' Istituto Merieux
Italia S.p.a., codice  fiscale  05991060582,  con  sede  e  domicilio
fiscale in Roma, via di Villa Troili n. 56.
   Oggetto del decreto: Trasferimento della titolarita' dell'A.I.C. a
nome  della  societa' estera sopraindicata a seguito di fusione delle
societa' estere Institut Merieux S.A. e Pasteur Vaccin S.A.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
                Decreto n. 6/1992 del 13 gennaio 1992
   Specialita'  medicinale:  "Biterol"  (bitolterolo  mesilato) nella
forma  aerosol  (in  confezione  flacone  x  g  9,250  pari   a   200
erogazioni).
   Titolare  A.I.C.:  Maggioni  Winthrop S.p.a., con sede e domicilio
fiscale in Milano, via Giuseppe Colombo, 40.
   Oggetto del decreto: Variazione del produttore. La  produzione  e'
ora  effettuata dalla Sofar S.p.a. di Milano, via Ramazzini, 5, nello
stabilimento sito in Trezzano Rosa (Milano),  via  Firenze,  anziche'
dalla  societa'  Lirca  Synthelabo  S.r.l. nello stabilimento sito in
Milano, via Gallarate, 184.
   Le  operazioni  terminali  di  confezionamento  ed   i   controlli
continuano  ad  essere  effettuati  dalla  societa' Maggioni Winthrop
S.p.a. nello stabilimento comune sito in Milano, viale E.  Forlanini,
23.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
                Decreto n. 7/1992 del 13 gennaio 1992
   Specialita' medicinale: "Serenase" (haloperidol) 5 fiale mg 5/ml 2
e 5 fiale mg 2/ml 2.
   Titolare  A.I.C.:  Istituto  Lusofarmaco d'Italia S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via Carnia, 26.
   Oggetto  del  decreto:  Autorizzazione   all'effettuazione   della
produzione  della  specialita'  medicinale sopra indicata anche dalla
societa' estera Essex-Pharma S.A. nello stabilimento sito  in  Alimos
Attikis   (Grecia).   Le   operazioni  terminali  di  confezionamento
continuano ad essere effettuate  nello  stabilimento  della  societa'
Istituto Lusofarmaco d'Italia S.p.a., sito in Milano, via Carnia, 26.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 16 gennaio 1992.
             Provvedimento n. MI/11 del 13 gennaio 1992
   Specialita'  medicinale:  "Sandimmun"  soluzione orale - capsule -
fiale.
   Titolare A.I.C.: Sandoz prodotti  farmaceutici  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via Arconati n. 1.
   Oggetto    del   provvedimento:   estensione   delle   indicazioni
terapeutiche al trattamento della "Psoriasi".
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 16 gennaio 1992.
   Per le confezioni gia' in commercio l'adeguamento  degli  stampati
deve essere effettuato entro il 15 gennaio 1993.