IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Vista  la  legge  6  dicembre  1962,  n.  1643,  sulla  istituzione
dell'Ente nazionale per l'energia elettrica (ENEL) e trasferimento ad
esso delle imprese esercenti le industrie elettriche;
  Vista la legge 9 gennaio 1991, n. 9, recante norme per l'attuazione
del nuovo Piano energetico nazionale: aspetti istituzionali, centrali
idroelettriche,   ed   elettrodotti,   idrocarburi    e    geotermia,
autoriproduzione e disposizioni fiscali;
  Visto in particolare l'art. 21, commi 1 e 2, della legge n. 9 sopra
menzionata,   che   prevede   l'emanazione   da  parte  del  Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato di una  convenzione-
quadro  per  il  rilascio  a  cura  dell'ENEL  delle  concessioni  di
esercizio di attivita' elettriche alle  imprese  degli  enti  locali,
qualora detta convenzione non sia stata stipulata entro il termine di
un anno dall'entrata in vigore della suddetta legge n. 9;
  Vista  la lettera del 18 marzo 1992, con la quale la Federelettrica
ha comunicato di aver raggiunto un'intesa con  l'ENEL  sulla  stipula
della convenzione-quadro prevista dall'art. 21 della legge n. 9 sopra
menzionata;
  Vista  la  delibera  del  19  marzo 1992, n. 16810, con la quale il
consiglio di amministrazione dell'ENEL  ha  approvato  lo  schema  di
detta convenzione-quadro;
  Ritenuta  la  necessita'  di  dare  attuazione  a  quanto  previsto
dall'art. 21, comma 2, della legge n. 9 citata essendo  trascorso  il
termine di un anno dalla entrata in vigore della legge medesima;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La   concessione   di  esercizio  delle  attivita'  di  produzione,
trasformazione, distribuzione e vendita dell'energia  elettrica  deve
essere  rilasciata dall'Ente nazionale per l'energia elettrica (ENEL)
alle imprese elettriche degli enti locali sulla base  di  convenzioni
da  stipularsi  con  riferimento  all'unita'  convenzione-quadro  che
costituisce parte integrante del presente decreto.
   Roma, 10 aprile 1992
                                                 Il Ministro: BODRATO