La  Camera  dei  deputati  e'  convocata  in 9a seduta pubblica per
mercoledi' 24 giugno 1992, alle ore dieci, con il seguente
                         Ordine del giorno:
 1. Discussione delle domande di autorizzazione a procedere:
 Contro il deputato Culicchia per il reato di cui all'art.  416-  bis
del  codice  penale (associazione di tipo mafioso); per concorso - ai
sensi dell'art. 110 del  codice  penale  -  nel  reato  di  cui  agli
articoli   575,   577,  numero  3),  dello  stesso  codice  (omicidio
aggravato); e per i connessi reati in armi.  Relatore:  MASTRANTUONO.
(Doc. IV, n. 1).
  Contro  il  deputato  D'Amato per concorso - ai sensi dell'art. 110
del codice penale - nel reato di cui all'art. 595, terzo comma, dello
stesso codice (diffamazione col mezzo della stampa). Relatore: PINZA.
(Doc. IV, n. 2).
  Contro il deputato Orlando per concorso - ai  sensi  dell'art.  110
del codice penale - nel reato di cui all'art. 595, terzo comma, dello
stesso  codice  e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione
col mezzo della stampa, aggravata).  Relatore:  CICCIOMESSERE.  (Doc.
IV, n. 3).
  Contro  il  deputato  Ravaglia  per  il  reato di cui all'art. 595,
secondo e terzo comma, del codice  penale  (diffamazione  aggravata).
Relatore: GALANTE. (Doc. IV, n. 5).
2. Discussione del documento:
 Relazione della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio
sulla  insindacabilita',  ai  sensi  dell'art. 68, primo comma, della
Costituzione, di opinioni  espresse  dal  deputato  Gianni  Ravaglia.
Relatore: CORRENTI. (Doc. XVI, n. 1).
3.   Deliberazione,   ai   sensi   dell'art.  96-bis,  comma  3,  del
regolamento, sui disegni di legge:
  Conversione in legge del decreto-legge  26  maggio  1992,  n.  295,
recante  spese  per  il  funzionamento  del  Ministero  di  grazia  e
giustizia. (859).
  Conversione in legge del decreto-legge  26  maggio  1992,  n.  296,
recante  copertura  dei  disavanzi nel settore dei trasporti pubblici
locali. (860).
  Conversione in legge del decreto-legge  26  maggio  1992,  n.  297,
recante  norme in materia di trattamento economico e di potenziamento
dei mezzi delle Forze armate, nonche' di spese  connesse  alla  crisi
del Golfo Persico. (861).
  Conversione  in  legge  del  decreto-legge  20 maggio 1992, n. 289,
recante disposizioni urgenti in materia  di  finanza  locale  per  il
1992. (818).
  Conversione  in  legge  del  decreto-legge  30 aprile 1992, n. 271,
recante interventi urgenti in favore dell'IRI e dell'EFIM. (526).
  Conversione in legge del decreto-legge  30  aprile  1992,  n.  272,
recante  modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989,
n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio  1990,
n.  39,  in  materia  di  ingresso e soggiorno in Italia di cittadini
extracomunitari. (527).
  Conversione in legge del decreto-legge  30  aprile  1992,  n.  273,
recante  interventi  in  favore  delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche dei  mesi  di  ottobre  e  novembre  1991  ed
interventi in zone terremotate. (528).
  Conversione  in  legge  del  decreto-legge  8  maggio 1992, n. 278,
recante  disposizioni  urgenti  in  materia  di  tariffe  telefoniche
nazionali. (664).
  Conversione  in  legge  del  decreto-legge  20 maggio 1992, n. 291,
recante interventi per il miglioramento qualitativo e la  prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano. (819).
  Conversione  in  legge  del  decreto-legge  20 maggio 1992, n. 293,
recante misure urgenti in  campo  economico  ed  interventi  in  zone
terremotate. (820).
  Conversione  in  legge  del  decreto-legge  8  giugno 1992, n. 310,
recante interventi urgenti in favore delle regioni Marche, Abruzzo  e
Molise,   nonche'  della  provincia  di  Varese,  colpite  da  eventi
alluvionali. (1011).
4. Interpellanze e interrogazioni sul Consiglio europeo di Lisbona.