IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto  il  decreto-legge  3  maggio  1991,  n. 142, convertito, con
modificazioni, dalla legge 3 luglio 1991, n. 195;
  Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  10
aprile  1992  concernente  la  delega del Presidente del Consiglio al
Ministro per il coordinamento della protezione civile;
  Visto il decreto-legge 10 luglio  1982,  n.  428,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 12 agosto 1982, n. 547;
  Visto l'art. 39, comma 3, del decreto-legge 30 aprile 1992, n. 274,
concernente la proroga della gestione fuori bilancio del Fondo per la
protezione civile;
  Visto  il  decreto-legge  30  aprile 1992, n. 273, che, all'art. 1,
comma 2, dispone lo stanziamento  di  50  miliardi  sul  Fondo  della
protezione  civile  per  la  realizzazione  di  interventi  di  somma
urgenza;
  Vista l'ordinanza n. 2242  del  26  marzo  1992,  pubblicata  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  81  del  6  aprile  1992, concernente misure
dirette ad accelerare le procedure dei progetti per  l'esecuzione  di
opere con onere a carico del Fondo della protezione civile;
  Considerato  che nel mese di ottobre 1991 un violento nubifragio ha
interessato il territorio di Caltanissetta provocando  ingenti  danni
alle  opere  pubbliche  ed,  in  particolare,  alle  reti  idriche  e
fognarie;
  Vista l'ordinanza n. 2177 in  data  16  novembre  1991,  pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 274 del 22 novembre 1991, con la quale
viene assegnata, tra l'altro,  la  somma  di  L.  1.000.000.000  alla
prefettura di Caltanissetta per ripristino del collettore fognario in
piu' zone del centro abitato;
  Viste le note n. 38897 del 12 dicembre 1991, n. 587-D del 18 giugno
1992  con  le  quali  il comune di Caltanissetta invia i verbali e le
perizie di somma urgenza relative  ai  lavori  di  rifacimento  della
cloaca tra piazza Pirandello e via Kennedy precisando l'onere globale
di  lire  2.354.000.000  e  chiedendo,  pertanto, la differenza di L.
1.354.000.000 nonche' la modifica della citata ordinanza n. 2177  per
l'affidamento   dell'esecuzione   delle   opere  all'ufficio  tecnico
comunale anziche' al genio civile;
  Vista la delibera del commissario regionale n.  59/CR  in  data  17
giugno  1992  con  la  quale  si  approva il verbale di somma urgenza
redatto in data 27 novembre 1991  di  rettifica  dei  tre  precedenti
verbali  di  somma  urgenza, approvati con deliberazioni della giunta
comunale n. 1371 e n. 1372 del 21 ottobre  1991  e  n.  1502  del  14
novembre  1991,  per  un ammontare di complessive L. 2.354.200.000 al
lordo di I.V.A. e spese generali, e con la quale si approva,  per  il
medesimo  importo, la perizia dei lavori redatta dall'ufficio tecnico
comunale, nonche' lo schema di contratto di  appalto  dei  lavori  in
premessa;
  Considerato che i lavori risultano essere gia' stati consegnati con
la   procedura   della   somma  urgenza  prevista  dall'art.  70  del
regolamento n. 350 del 25 maggio 1895;
  Ritenuto  che i suindicati lavori appaiono indifferibili ed urgenti
in quanto essenziali al soddisfacimento di  primarie  esigenze  della
popolazione, alla tutela della salute pubblica e dell'igiene, nonche'
alla salvaguardia della incolumita' pubblica e privata;
  Ravvisata, quindi, la necessita' di disporre l'immediata esecuzione
dei  lavori  di  cui  sopra,  dichiarati di somma urgenza dai tecnici
intervenuti  sul  posto,  affidando,  altresi',   al   comune   anche
l'esecuzione delle opere disposte con l'ordinanza n. 2177;
  Visto  l'art.  13  della legge 28 ottobre 1986, n. 730, concernente
modalita' di rendicontazione da parte dei soggetti accreditatari  dei
fondi stanziati a valere sul "Fondo per la protezione civile";
  Avvalendosi  dei poteri conferitigli ed in deroga ad ogni contraria
norma e, in particolare al regio decreto 18 novembre 1923,  n.  2440,
nonche'  al  regio  decreto 23 maggio 1924, n. 827, e loro successive
modificazioni ed integrazioni;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  Per far fronte agli interventi di somma urgenza di cui in premessa,
conseguenti all'alluvione dell'ottobre 1991, e' assegnata al prefetto
di Caltanissetta a integrazione dell'ammontare  di  L.  1.000.000.000
gia' stanziato con ordinanza n. 2177/FPC del 16 novembre 1991, di cui
in premessa la somma di L. 1.354.000.000 per l'esecuzione delle opere
appresso  indicate:  "lavori  di rifacimento della cloaca interessata
dai crolli in corrispondenza della piazza Pirandello, a valle di  via
Kennedy in prossimita' della stazione FF.SS.".