IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Visto  l'art.  25  del  decreto  del Presidente della Repubblica 29
settembre 1973, n. 602, e l'art. 6, secondo comma, del  decreto-legge
25  giugno  1992, n. 319, recanti l'indicazione di tutti gli elementi
da riportare sulla cartella di pagamento  relativa  alla  riscossione
mediante ruoli delle imposte sul reddito;
  Visto  l'art.  36  del  decreto  del Presidente della Repubblica 28
gennaio  1988,  n.  43,  concernente   l'adozione   di   sistemi   di
scritturazione  e  di  mezzi meccanici da parte dei concessionari del
servizio di riscossione tributi;
  Visti i modelli di dichiarazione dei redditi delle persone  fisiche
sulla base dei quali deve procedersi alla liquidazione delle relative
imposte  sui  redditi  ai  sensi  dell'art.  36-  bis del decreto del
Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600;
  Visto il decreto ministeriale 26 giugno 1989, con il quale e' stato
approvato il modello di  cartella  di  pagamento  delle  imposte  sul
reddito   riscuotibili   mediante  ruoli  a  seguito  della  predetta
liquidazione delle dichiarazioni dei redditi eseguita dai  centri  di
servizio e dagli uffici distrettuali delle imposte dirette;
  Rilevata  l'opportunita'  di riservare, sul "verso" della cartella,
uno spazio per inserire il "CODICE  IDENTIFICATIVO  DELLA  CARTELLA",
composto  di dodici cifre, che sara' diverso per ogni cartella emessa
sul territorio nazionale, al  fine  di  poter  seguire,  mediante  la
procedura automatizzata, le fasi della riscossione riferita al carico
iscritto a ruolo dovuto dal singolo contribuente;
  Considerata,  altresi',  l'opportunita'  di variare la collocazione
della colonna relativa al "TRIBUTO" e di inserire un'apposita colonna
riservata ai "DIRITTI" spettanti al concessionario  del  servizio  di
riscossione  nella  quale  verra'  indicato, ove risulti a carico del
contribuente anche il diritto di notifica della cartella nella misura
stabilita dall'art. 4 dela legge 12 luglio 1991, n. 202;
  Ritenuta la  necessita'  di  inserire,  sempre  sul  "verso"  della
cartella,  una  sezione  denominata  "NOTE PER IL CONTRIBUENTE" nella
quale verranno sinteticamente descritti gli eventuali errori commessi
nella determinazione  dell'imposta  afferente  la  dichiarazione  dei
redditi prodotta;
  Tenuta  presente,  inoltre, la necessita' di riservare, sul "retro"
della cartella uno spazio nel quale riportare i  simboli  riguardanti
l'utilizzo, per il pagamento, del bollettino di c/c postale nonche' i
simboli  per  l'identificazione del soggetto tenuto a corrispondere i
diritti di esazione;
  Rilevata,  peraltro,  la  necessita'  di  eliminare  i  riferimenti
all'addizionale ILOR;
  Valutata  l'opportunita'  di  integrare la legenda dei codici con i
riferimenti ai doppi acconti  e  di  aggiungere,  nella  legenda  dei
simboli e delle lettere, un riferimento all'eccedenza d'imposta della
precedente dichiarazione;
  Visto   inoltre  il  modello  di  cartella  di  pagamento  relativo
all'iscrizione a ruolo dei carichi afferenti redditi accertati;
  Rilevata  la  necessita'  di  apportare, anche per detto modello di
cartella, le sopra indicate variazioni ed  integrazioni  riguardanti,
sul  "verso",  un  nuovo  ordine  delle colonne, l'inserimento di uno
spazio riservato al  "CODICE  IDENTIFICATIVO  DELLA  CARTELLA"  e  di
un'apposita  colonna  per  i  "DIRITTI"  spettanti al concessionario,
nonche' di indicare in un  apposito  spazio  denominato  "PROGRESSIVO
A.T.", un codice che consente di identificare l'ufficio impositore;
  Considerata,   altresi',  l'opportunita'  di  integrare,  anche  il
"retro" di detta cartella, con i simboli riguardanti  l'utilizzo  del
bollettino  di  c/c  postale e quelli relativi al soggetto che dovra'
corrispondere i diritti di esazione nonche' i diritti di notifica;
  Tenuto  conto,  peraltro,  della  necessita'  di  aggiungere,   sul
"retro",  nella  legenda  dei simboli e delle lettere, un riferimento
alla "eccedenza d'imposta della precedente dichiarazione", in  quanto
detto   modello   di   cartella  viene  utilizzato  altresi'  per  la
riscossione dei carichi afferenti la liquidazione delle dichiarazioni
prodotte da soggetti diversi da quelli precedentemente considerati;
  Visto il parere emesso in data 18  giugno  1992  dalla  commissione
consultiva  ai  sensi  dell'art.  3  del decreto del Presidente della
Repubblica 28 gennaio 1988, n. 49, che qui si intende riportato;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E' approvato l'allegato modello  di  cartella  di  pagamento  delle
imposte  sul  reddito  iscritte  a ruolo a seguito della liquidazione
delle dichiarazioni dei redditi delle persone  fisiche  eseguita  dai
Centri  di servizio e dagli Uffici distrettuali delle imposte dirette
ai  sensi  dell'art.  36-  bis  del  decreto  del  Presidente   della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 (allegato A).