Con decreto ministeriale 25 giugno 1992:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta  S.p.a.  Ceramica nuova D'Agostino, con sede in Salerno, unita'
di Salerno, per il periodo dal 12 giugno 1991 all'11 dicembre 1991.
   Istanza aziendale presentata il 26 ottobre 1991 con decorrenza  12
giugno 1991.
    2)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale con effetto dal 12 giugno
1991, in favore dei lavoratori interessati,  dipendenti  dalla  ditta
S.p.a.  Ceramica  nuova  D'Agostino,  con  sede in Salerno, unita' di
Salerno, per il periodo dal 12 dicembre 1991 al 7 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 dicembre 1991 con decorrenza 12
dicembre 1991.
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla  ditta  S.p.a.  Carrozzeria  Bertone,  con  sede  in
Torino,  unita'  di  Grugliasco  (Torino),  per  il  periodo  dal  30
settembre 1991 al 29 marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 novembre 1991 con decorrenza 30
settembre 1991.
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta  con  decreto  ministeriale  con  effetto  dal  30
settembre  1991,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta S.p.a. Carrozzeria Bertone con sede in Torino, unita'  di
Grugliasco (Torino), per il periodo dal 30 marzo 1992 al 27 settembre
1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 marzo 1992 con decorrenza 30
marzo 1992.
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Abla Fashion For Men, con sede in Grumo Nevano (Napoli),
unita' di Grumo Nevano (Napoli), per il periodo dal 14  ottobre  1991
al 12 aprile 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 23 novembre 1991 con decorrenza 8
febbraio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
5 maggio 1992 n. 12108/5.
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  Gallino  gomma, dal 25 ottobre 1991
Saiag divisione  Cobra,  con  sede  in  Cirie'  (Torino),  unita'  di
Cavaglia' (Vercelli), per il periodo dal 29 luglio 1991 al 26 gennaio
1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1991 con decorrenza 29
luglio 1991.
    7)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale con effetto dal 29 luglio
1991,  in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta
S.p.a. Gallino Gomma, dal 25 ottobre 1991 Saiag divisione Cobra,  con
sede  in  Cirie'  (Torino),  unita'  di  Cavaglia' (Vercelli), per il
periodo dal 27 gennaio 1992 al 26 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1992 con decorrenza 27
gennaio 1992.
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.r.l.  Laminati  plastici  e  rivestimenti  -
L.P.R.,  con  sede  in  Torino,  unita'  di Nichelino e Pont Canavese
(Torino), per il periodo dal 29 luglio 1991 al 26 gennaio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 12 settembre 1991  con  decorrenza
29 luglio 1991.
    9)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale con effetto dal 29 luglio
1991,  in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta
S.r.l. Laminati plastici e rivestimenti - L.P.R., con sede in Torino,
unita' di Nichelino e Pont Canavese (Torino), per il periodo  dal  27
gennaio 1992 al 26 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1992 con decorrenza 27
gennaio 1992.
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta  S.p.a.  Carraro,  con  sede  in  Campodarsego
(Padova),  unita'  di  Campodarsego  (Padova),  per il periodo dal 16
settembre 1991 al 15 marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1991  con  decorrenza
16 settembre 1991.
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. I.T.C. - Industria termotecnica campana, con sede in  S.
Giorgio  a Cremano (Napoli), unita' di S. Giorgio a Cremano (Napoli),
per il periodo dal 2 settembre 1991 al 1 marzo 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 16 ottobre 1991 con decorrenza 2
settembre 1991.
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta S.p.a. Pierrel, con sede in Capua (Caserta),
unita' di Capua (Caserta), per il periodo dal 2 settembre 1991 al  1
marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 30 settembre 1991 con decorrenza 2
settembre 1991.
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Argom, con sede in Arzano  (Napoli),  unita'  di  Arzano
(Napoli), per il periodo dal 22 luglio 1991 al 21 gennaio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 10 agosto 1991 con decorrenza 2
luglio 1991.
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale con effetto dal 22 luglio
1991, in favore dei lavoratori interessati,  dipendenti  dalla  ditta
S.p.a. Argom, con sede in Arzano (Napoli), unita' di Arzano (Napoli),
per il periodo dal 22 gennaio 1992 al 19 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 18 febbraio 1992 con decorrenza 22
gennaio 1992.
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Sambonet, con sede in Vercelli,  unita'
di Vercelli, per il periodo dal 26 agosto 1991 al 23 febbraio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 30 settembre 1991 con decorrenza
26 agosto 1991.
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale con effetto dal 26 agosto
1991,  in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta
S.p.a. Sambonet, con sede in Vercelli, unita'  di  Vercelli,  per  il
periodo dal 24 febbraio 1992 al 23 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 20 marzo 1992 con decorrenza 24
febbraio 1992.
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta   S.p.a.  Magliola  Antonio  &  Figli,  con  sede  in  Santhia'
(Vercelli), unita' di Santhia' (Vercelli),  per  il  periodo  dal  30
settembre 1991 al 29 marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1991 con decorrenza 30
settembre 1991.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    18) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta  con  decreto  ministeriale  con  effetto  dal  30
settembre  1991,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta S.p.a. Magliola Antonio & Figli,  con  sede  in  Santhia'
(Vercelli),  unita'  di  Santhia'  (Vercelli),  per il periodo dal 30
marzo 1992 al 27 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 22 aprile 1992 con  decorrenza  30
marzo 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    19) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.    Herno, con sede in Lesa (Novara),
unita' di Lesa (Novara) e Torino, per il periodo dal 9 settembre 1991
all'8 marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1991 con  decorrenza  9
settembre 1991.
    20) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.r.l. Imos Italia, con sede in Torino, unita'
di Caselette (Torino), per il periodo  dal  28  ottobre  1991  al  26
aprile 1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 dicembre 1991 con decorrenza 28
ottobre 1991.
    21) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Officine casertane, con sede in  Napoli,  unita'  di  S.
Nicola  La Strada (Caserta), per il periodo dal 1 gennaio 1992 al 28
giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 21 gennaio 1992 con decorrenza  1
gennaio 1992.
    22) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a.  G.F.T.  donna,  con  sede  in  Torino,
unita'  di  corso  Vigevano,  35  (Torino);  Ozegna  (Torino); Strada
Settimo, 370/S (Torino); via Mantova, 19 (Torino), per il periodo dal
3 febbraio 1992 al 2 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 5 febbraio 1992 con  decorrenza  3
febbraio 1992.
    23) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta  S.p.a. Alcatel cavi, con sede in Battipaglia (Salerno), unita'
di Borgo Piave (Latina), per il periodo  dal  6  gennaio  1992  al  5
luglio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 gennaio 1992 con decorrenza 6
gennaio 1992.
    24) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta  S.r.l.  Officine  meccaniche  Bartiromo,  con  sede  in Nocera
Superiore (Salerno), unita' di Nocera  Superiore  (Salerno),  per  il
periodo dal 2 settembre 1991 al 1 marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1991 con decorrenza 2
settembre 1991.
    25) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta  con  decreto  ministeriale  con  effetto  dal  23
settembre  1991,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta S.a.s. L'Impronta di G. Autiero & C., con sede in Napoli,
unita' di Casandrino (Napoli), per il periodo dal 7 novembre 1991  al
22 marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 14 novembre 1991 con decorrenza 23
settembre 1991.
   Art. 2, comma 4, legge n. 233/1991.
    26) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta  S.p.a.  Lanificio  Ermenegildo  Zegna,  con  sede  in  Trivero
(Vercelli),  unita'  di  Trivero  (Vercelli),  per  il  periodo dal 6
gennaio 1992 al 5 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 14 gennaio 1992 con  decorrenza  6
gennaio 1992.
    27) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. R.F.T., con sede in Torino,  unita'  di
Villanova  d'Asti  (Asti),  per il periodo dal 31 dicembre 1991 al 28
giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 19 febbraio 1992 con decorrenza 30
dicembre 1991.
    28) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  Procond  elettronica,  con  sede in
Longarone (Belluno), unita' di Longarone (Belluno),  per  il  periodo
dal 22 ottobre 1991 al 19 aprile 1992.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1991 con decorrenza 22
ottobre 1991.
    29) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.a.s. Maglificio Arcomap,  con  sede  in  Carrara  S.  Stefano
(Padova),  unita'  di Carrara S. Stefano (Padova), per il periodo dal
29 aprile 1991 al 28 ottobre 1991.
   Istanza aziendale presentata il 18 novembre 1991 con decorrenza 29
aprile 1991.
    30) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale con effetto dal 29 aprile
1991, in favore dei lavoratori interessati,  dipendenti  dalla  ditta
S.a.s.  Maglificio  Arcomap, con sede in Carrara S. Stefano (Padova),
unita' di Carrara S. Stefano (Padova), per il periodo dal 29  ottobre
1991 al 26 aprile 1992.
   Istanza aziendale presentata il 18 novembre 1991 con decorrenza 29
ottobre 1991.
    31) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.n.c. M.A.P. - Manifattura O. Arcolin & C. Padova, con sede in
Campo San Martino (Padova), unita' di Albignasego  (Padova),  per  il
periodo dal 24 giugno 1991 al 20 dicembre 1991.
   Istanza aziendale presentata il 19 novembre 1991 con decorrenza 24
giugno 1991.
    32) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Talco Val Chisone, con sede in Pinerolo (Torino), unita'
nella provincia di Torino, per il periodo dal 4 novembre  1991  al  3
maggio 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 24 dicembre 1991 con decorrenza 4
novembre 1991.
    33) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta  S.p.a.  I.A.O.  -  Industrie  riunite  ex  I.T.T., con sede in
Beinasco (Torino), sede centrale di Beinasco  (Torino),  Wai  assauto
(Asti), per il periodo dal 30 dicembre 1991 al 28 giugno 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 23 gennaio 1992 con decorrenza 30
dicembre 1991.
    34) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a. Siderurgica Villavernia, con sede in
Genova, unita' di Villavernia (Alessandria), per  il  periodo  dal  4
novembre 1991 al 3 maggio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11 ottobre 1991 con decorrenza 4
novembre 1991.
    35) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta  S.p.a.  S.I.A.P.A. (Gruppo Federconsorzi), con sede in Napoli,
unita' nazionali, per il periodo dal 2 settembre  1991  al  1  marzo
1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 ottobre 1991 con decorrenza 2
settembre 1992.
    36) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta S.p.a.  Colorphoto, con sede in Castelletto (Torino), unita' di
Castelletto (Torino), per il periodo dal 28 ottobre 1991 al 26 aprile
1992.
   Istanza  aziendale presentata il 5 novembre 1991 con decorrenza 28
ottobre 1991.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    37) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Bossi, con  sede  in  Mortara  (Pavia),
unita'  di Cameri (Novara), per il periodo dal 18 novembre 1991 al 17
maggio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 2 dicembre 1991 con decorrenza  18
novembre 1991.
    38) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. S.M.C., con  sede  in  Cologno  Monzese
(Milano),  unita'  di  Moncalieri  (Torino),  per  il  periodo dal 1
ottobre 1991 al 29 marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1991 con decorrenza 1
ottobre 1991.
    39) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  con  effetto  dal 1
ottobre 1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti  dalla
ditta  S.p.a. S.M.C., con sede in Cologno Monzese (Milano), unita' di
Moncalieri (Torino), per il periodo dal 30 marzo 1992 al 27 settembre
1992.
   Istanza aziendale presentata il 14 aprile 1992 con  decorrenza  30
marzo 1992.
    40) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Linea Ardizzone, con sede in Quarona  Sesia  (Vercelli),
unita' di Quarona Sesia (Vercelli), per il periodo dal 7 ottobre 1991
al 5 aprile 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 25 novembre 1991 con decorrenza 7
ottobre 1991.
   Contributo addizionale: no (concordato preventivo).
   L'Istituto nazionale per la previdenza sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    41) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale con effetto dal 7 ottobre
1991,  in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta
S.p.a. Linea Ardizzone, con sede in Quarona Sesia (Vercelli),  unita'
di  Quarona  Sesia  (Vercelli), per il periodo dal 6 aprile 1992 al 4
ottobre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 12 maggio 1992  con  decorrenza  6
aprile 1992.
   Contributo addizionale: no (concordato preventivo).
   L'Istituto  nazionale  per  la previdenza sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    42) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  T.E.S.T.A.,  con  sede in Romentino
(Novara), unita' di Romentino (Novara), per il periodo dal 14 ottobre
1991 al 12 aprile 1992.
   Istanza aziendale presentata il 15 novembre 1991 con decorrenza 14
ottobre 1991.
    43) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta S.p.a. Terzago, con sede in Gravellona Toce (Novara), unita' di
Gravellona  Toce (Novara), per il periodo dal 1 settembre 1991 al 1
marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 28 agosto 1991 con  decorrenza  1
settembre 1991.
    44) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Textilsusa, con  sede  in  Verona,  unita'  di  Collegno
(Torino), per il periodo dal 19 agosto 1991 al 16 febbraio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 settembre 1991 con decorrenza
19 agosto 1991.
    45) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale con effetto dal 19 agosto
1991,  in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta
S.p.a. Textilsusa, con sede in Verona, unita' di  Collegno  (Torino),
per il periodo dal 17 febbraio 1992 al 16 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 marzo 1992 con decorrenza 17
febbraio 1992.
    46) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta  S.n.c.  La.Co.Bi.,  con  sede  in Galliate (Novara), unita' di
Galliate (Novara), per il periodo dal 18 novembre 1991 al  15  maggio
1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 dicembre 1991 con decorrenza 18
novembre 1991.
   L'Istituto  nazionale  per  la previdenza sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    47) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta  S.r.l.  Davin,  con  sede  in  Casandrino  (Napoli)  unita' di
Casandrino (Napoli), per il periodo dal 4 novembre 1991 al  3  maggio
1991.
   Istanza  aziendale presentata il 12 novembre 1991 con decorrenza 4
novembre 1991.
   L'Istituto nazionale per la previdenza sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    48) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.c. a r.l. Novacoop, con sede in Galliate (Novara), unita'  di
Biella-Ponderano  (Vercelli),  per  il  periodo  dall'11 gennaio 1992
all'11 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 15 gennaio 1992 con decorrenza  11
gennaio 1992.
    49) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Cotonificio di Biadene, con sede in Brugherio  (Milano),
unita'  di Montebelluna (Treviso), per il periodo dal 5 novembre 1991
al 3 maggio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 17 dicembre 1991 con decorrenza  5
novembre 1991.
   Con decreto ministeriale 25 giugno 1992:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  Acciaierie Weissenfels, con sede in
Tarvisio (Udine), unita' di Fusine in Valromana -  Tarvisio  (Udine),
per il periodo dal 3 febbraio 1992 al 2 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 30 gennaio 1992 con decorrenza 3
febbraio 1992.
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Adriaplast (Gruppo Solvay), con sede in
Monfalcone  (Gorizia), unita' di Monfalcone (Gorizia), per il periodo
dal 16 settembre 1991 al 15 marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 14 ottobre 1992 con decorrenza  16
settembre 1991.
    3)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta  S.p.a. Metal Metron, con sede in Milano, unita' di Savona, per
il periodo dal 25 novembre 1991 al 24 maggio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1991 con decorrenza 25
novembre 1991.
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Faes-Factory Automation Engineering Systems, con sede in
Milano, unita' di Genova, per il periodo dal 4  novembre  1991  al  3
maggio 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 20 dicembre 1991 con decorrenza 4
novembre 1991.
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Concerie Cogolo con sede in  Zugliano  di  Pozzuolo  del
Friuli  (Udine),  unita'  di Zugliano e S. Giorgio di Nogaro (Udine),
per il periodo dal 24 febbraio 1992 al 20 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 17 gennaio 1992 con decorrenza  24
febbraio 1992.
   Contributo addizionale: no (amministrazione straordinaria).
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Gardella impianti sistemi  industriali,
con sede in Milano, unita' di Genova-Serra Ricco', per il periodo dal
4 novembre 1991 al 3 maggio 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 20 dicembre 1991 con decorrenza 4
novembre 1991.
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Calzaturificio Pollini con sede in  San
Mauro Pascoli (Forli'), unita' di Gatteo (Forli'), per il periodo dal
1 ottobre 1991 al 29 marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1991 con decorrenza 1
ottobre 1991.
    8)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  Ambach  grandi  cucine, con sede in
Caldaro (Bolzano), unita' di Caldaro (Bolzano), per il periodo dal 26
agosto 1991 al 23 febbraio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 9 settembre 1991 con decorrenza 26
agosto 1991.
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Cotonificio di Bolzano, dal 1  gennaio
1992  Olcese  Export,  con  sede  in  Bolzano,  ora Milano, unita' di
Bolzano, per il periodo dal 30 settembre 1991 al 29 marzo 1992.
   Istanza aziendale presentata il 28 ottobre 1991, con decorrenza 30
settembre 1991;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  con  effetto  dal 30
settembre 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta S.p.a. Cotonificio di Bolzano, dal 1 gennaio 1992 Olcese
Export,  con  sede  in Bolzano, ora Milano, unita' di Bolzano, per il
periodo dal 30 marzo 1992 al 27 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 13 aprile 1992, con decorrenza  30
marzo 1992;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Arbos, con sede in Piacenza, unita' di Piacenza, per  il
periodo dal 26 agosto 1991 al 23 febbraio 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 18 settembre 1991, con decorrenza
26 agosto 1991.
   L'istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  Tecnofrigo  Europa,  con  sede   in
Castelmaggiore  (Bologna), unita' di Castelmaggiore (Bologna), per il
periodo dal 26 agosto al 23 febbraio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 settembre 1991, con  decorrenza
26 agosto 1991.
   L'istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Tampieri, con sede in Faenza (Ravenna),
unita'  di  Faenza (Ravenna), per il periodo dal 19 agosto 1991 al 16
febbraio 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 20 settembre 1991, con decorrenza
19 agosto 1991.
   L'istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Ceramica Universal, con sede in Modena,
unita'  di  Casalgrande  (Reggio  Emilia),  per  il  periodo  dal  18
settembre 1991 al 15 marzo 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 18 settembre 1991, con decorrenza
18 settembre 1991;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta S.p.a. Filati Pettinati, con sede in Milano,
unita' di Fiume Veneto (Pordenone), per il periodo dal 19 agosto 1991
al 16 febbraio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1991, con  decorrenza
19 agosto 1991.
   L'istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  I.A.M. Rinaldo Piaggio, con sede in
Genova, unita' di Finale Ligure (Savona), Genova e Genova-Sestri, per
il periodo dal 18 novembre 1991 al 17 maggio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 3 dicembre 1991, con decorrenza 18
novembre 1991;
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a. Sanson, con sede in Masone (Genova),
unita' di Masone (Genova), per il periodo dal 7  gennaio  1992  al  5
luglio 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 23 gennaio 1992, con decorrenza 7
gennaio 1992.
   L'istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 25 giugno 1992:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.r.l.  Klopman  International, con sede in
Frosinone, unita' di Frosinone, per il periodo dal 30 settembre  1991
al 29 marzo 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 21 settembre 1991, con decorrenza
30 settembre 1991;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.r.l. Sasa,  con  sede  in  Roma,  unita'  di
Frattamaggiore  (Napoli) e Roma, per il periodo dal 7 ottobre 1991 al
5 aprile 1992.
   Istanza aziendale presentata il 2 novembre 1991, con decorrenza  8
ottobre 1991;
    3)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta  S.p.a. Nuova Autovox, con sede in Roma, unita' di Roma, per il
periodo dal 1 gennaio 1992 al 28 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 18 dicembre 1991,  con  decorrenza
1 gennaio 1992.
   Contributo addizionale: no (amministrazione straordinaria).
   L'istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Elettronica, con sede in  Roma,  unita'
di Roma, per il periodo dal 18 novembre 1991 al 17 maggio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 2 dicembre 1991, con decorrenza 18
novembre 1991;
    5)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla ditta S.p.a. Cartiera di Subiaco, con sede in Roma,
unita' di Subiaco (Roma), per il periodo dal 1 settembre 1991 al  29
febbraio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 6 settembre 1991, con decorrenza
1 settembre 1991;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale effetto dal 1  settembre
1991,  in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta
S.p.a. Cartiera di Subiaco, con  sede  in  Roma,  unita'  di  Subiaco
(Roma), per il periodo dal 1 marzo 1992 al 30 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 marzo 1992 con decorrenza 1
marzo 1992;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Marchon Sud, con  sede  in  Castiglione  delle  Stiviere
(Mantova),  unita'  di  Patrica  (Frosinone),  per  il  periodo dal 2
settembre 1991 al 29 febbraio 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 25 ottobre 1991, con decorrenza 2
settembre 1991;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta S.p.a. Irvin  manifatture  industriali,  con  sede  in  Aprilia
(Latina),  unita'  di  Aprilia  (Latina), per il periodo dal 5 agosto
1991 al 2 febbraio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1991, con  decorrenza
5 agosto 1991;
    9)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  Litton  Italia, con sede in Pomezia
(Roma), unita' di Pomezia (Roma), per il periodo dal 2 dicembre  1991
al 31 maggio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 27 novembre 1991, con decorrenza 2
dicembre 1991.
   Con decreto ministeriale 25 giugno 1992:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la la corresponsione del trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  con  effetto  dal 30
settembre 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla  ditta  S.r.l.  Klopman  International,  con sede in Frosinone,
unita' di Frosinone, per il periodo dal 30 marzo 1992 al 27 settembre
1992.
   Istanza aziendale presentata il 13 aprile 1992 con  decorrenza  31
marzo 1992;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 25 marzo 1992, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del  3  aprile  1992  con
effetto  dal  9 settembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla  ditta  S.p.a.  Dublo,  con  sede  in  Latina  Scalo
(Latina), unita' di Latina Scalo (Latina), per il periodo dal 9 marzo
1992 all'8 settembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 aprile 1992, con decorrenza 9
marzo 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta  con  decreto  ministeriale,  con  effetto  dal  2
settembre  1991,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta S.p.a. Marchon Sud con sede in Castiglione delle Stiviere
(Mantova), unita' di Patrica (Frosinone), per il periodo dal 1 marzo
1992 al 1 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1992, con  decorrenza  1
marzo 1992.
   Con  decreto  ministeriale 25 giugno 1992 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate  e'  stata  disposta  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) Dodich costruzioni meccaniche, sede in Ravenna e stabilimento di
   Ravenna:
periodo: dal 18 maggio 1987 al 17 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
primo decreto ministeriale 2 novembre 1985: dal 15 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
Art. 21, quinto comma, lettere A) e B), legge n. 675/77.
  2) Dodich costruzioni meccaniche, sede in Ravenna e stabilimento di
   Ravenna:
periodo: dal 18 novembre 1987 al 14 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
primo decreto ministeriale 2 novembre 1985: dal 15 maggio 1984;
pagamento diretto: si.
Art. 21, quinto comma, lettere A) e B), legge n. 675/77.
  3) S.r.l. Iemsa costruzioni (Gruppo Iemsa) sede in Aprilia (Latina)
   e stabilimento di Aprilia (Latina):
periodo: dal 1 marzo 1990 al 30 giugno 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
primo decreto ministeriale 17 luglio 1990: dal 5 settembre 1988;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Acciaierie Bertoli Safau, sede in Udine e stabilimenti di
   Udine e Pozzuolo del Friuli (Udine):
periodo: dal 13 maggio 1991 al 12 novembre 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
prima concessione: dal 13 maggio 1991;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Acciaierie Bertoli Safau, sede in Udine e stabilimenti di
   Udine e Pozzuolo del Friuli (Udine):
periodo: dal 13 novembre 1991 al 7 febbraio 1992;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
prima concessione: dal 13 maggio 1991;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Campanella, sede in Savona e stabilimento di Savona:
periodo: dal 1 ottobre 1990 al 31 marzo 1991;
causale: riconversione aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
primo decreto ministeriale 17 luglio 1990: dal 2 ottobre 1989;
pagamento diretto: si.
  7) S.p.a. Campanella, sede in Savona e stabilimento di Savona:
periodo: dal 1 aprile 1991 al 1 ottobre 1991;
causale: riconversione aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
primo decreto ministeriale 17 luglio 1990: dal 2 ottobre 1989;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Campanella, sede in Savona e stabilimento di Savona:
periodo: dal 2 ottobre 1991 al 31 ottobre 1991;
causale: riconversione aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
primo decreto ministeriale 17 luglio 1990: dal 2 ottobre 1989;
pagamento diretto: si.
  9) S.r.l. Alcatel Dial Face, gia' Industrie Face Standard con sede
   in Milano e stabilimento di Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 31 dicembre 1990 al 30 giugno 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1990: dal 1 giugno 1989;
pagamento diretto: no.
 10) S.r.l. Alcatel Dial Face, gia' Industrie Face Standard, con sede
   in Milano e stabilimento di Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 1 luglio 1991 al 31 dicembre 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1990: dal 1 giugno 1989;
pagamento diretto: no.
 11) S.r.l. Costruzioni Generali Edilpoli, sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dall'11 agosto 1991 al 7 febbraio 1992;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 1
   febbraio 1990 - CIPI 22 aprile 1992;
primo decreto ministeriale 5 maggio 1992: dal 1 febbraio 1990;
pagamento diretto: si.
contributo addizionale: no;
art. 22, secondo comma, legge n. 223/91, ultima proroga.
 12) S.r.l. Astolfi, sede in San Giovanni in Marignano (Forli') e
   stabilimento di S. Giovanni in Marignano (Forli'):
periodo: dal 22 aprile 1991 al 21 ottobre 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 223/91) - CIPI 12 giugno 1992;
prima concessione: dal 22 aprile 1991;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenzia per i giornalisti italiani sono autorizzati,
la' dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 25 giugno 1992 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate  e'  stata  disposta  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Nuova Metalmeccanica del Tirso, sede in Bolotana (Nuoro)
   e stabilimento di Bolotana (Nuoro):
periodo: dal 4 agosto 1991 al 2 febbraio 1992;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 dicembre 1991;
primo decreto ministeriale 18 giugno 1991: dal 5 febbraio 1990;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. Nuova Metalmeccanica del Tirso, sede in Bolotana (Nuoro)
   e stabilimento di Bolotana (Nuoro):
periodo: dal 3 febbraio 1992 al 7 febbraio 1992;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 dicembre 1991;
primo decreto ministeriale 18 giugno 1991: dal 5 febbraio 1990;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. Enichem Agricoltura, sede in Palermo e stabilimento di
   Manfredonia Monte S. Angelo (Foggia):
periodo: dal 9 settembre 1991 al 29 febbraio 1992;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 dicembre 1991;
primo decreto ministeriale 14 luglio 1989: dal 7 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Enichem Agricoltura, sede in Palermo e sede direzionale
   di Milano - Uffici vendita e filiali (Milano):
periodo: dal 13 maggio 1991 al 31 luglio 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 5 novembre 1991;
primo decreto ministeriale 25 novembre 1991: dal 14 maggio 1990;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Teplamed, sede in S. Gregorio (Reggio Calabria) e
   stabilimento di S. Gregorio (Reggio Calabria):
periodo: dal 29 gennaio 1991 al 28 luglio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 aprile 1992;
primo decreto ministeriale 12 maggio 1992: dal 29 luglio 1990;
pagamento diretto: si.
Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
   ministeriale 12 maggio 1992, n. 12122/12.
  6) S.p.a. Teplamed, sede in S. Gregorio (Reggio Calabria) e
   stabilimento di S. Gregorio (Reggio Calabria):
periodo: dal 29 luglio 1991 al 28 gennaio 1992;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 aprile 1992;
primo decreto ministeriale 12 maggio 1992: dal 29 luglio 1990;
pagamento diretto: si.
  7) S.p.a. Teplamed, sede in S. Gregorio (Reggio Calabria) e
   stabilimento di S. Gregorio (Reggio Calabria):
periodo: dal 29 gennaio 1992 al 7 febbraio 1992;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 aprile 1992;
primo decreto ministeriale 12 maggio 1992: dal 29 luglio 1990;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Monsider sud, sede in Taranto e cantiere presso Ilva di
   Taranto:
periodo: dal 1 febbraio 1991 al 20 giugno 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 25 marzo 1992;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1990: dal 1 gennaio 1990;
pagamento diretto: si.
  9) S.p.a. Riveco, sede in Larino (Campobasso) e stabilimento di
   Larino (Campobasso):
periodo: dal 29 gennaio 1990 al 29 luglio 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 1 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
 10) S.r.l. G.T.A., sede in Pagliare del Tronto (Ascoli Piceno) e
   stabilimento  di  Pagliare  del  Tronto,  fraz.  Spinetoli (Ascoli
   Piceno):
periodo: dall'11 agosto 1991 al 10 febbraio 1992;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 16
   febbraio 1989 - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 26 ottobre 1989: dal 16 febbraio 1989;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no;
art. 22, secondo comma, legge n. 223/91. Ultima proroga.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale   e   l'Istituto
nazionale  di previdenza per i giornalisti italiani sono autorizzati,
la' dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 25 giugno 1992 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle societa' sotto  specificate  e'  stata  disposta  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per il periodo e  per  le  causali  a  fianco  di  ciascuna
societa' indicati:
  1) S.r.l. Svap Umbria ora Promozione Reimpiego Terni, sede in
   Terni, gia' Spoleto e stabilimento di Spoleto (Perugia):
periodo: dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto 1992;
causale: art. 1, legge n. 784/80 - CIPI 30 marzo 1983;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 13 giugno 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - Gepi intervento straordinario.
  2) S.r.l. Pallanza, sede in Verbania-Pallanza (Novara) e
   stabilimento di Verbania-Pallanza (Novara):
periodo: dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto 1992;
causale: art. 1, legge n. 784/80, legge n. 193/84 - CIPI 3 agosto
   1984;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 10 giugno 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - Gepi intervento straordinario.
  3) S.r.l. Promozione Reimpiego Terni, sede in Terni e stabilimento
   di Terni:
periodo: dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto 1992;
causale: art. 1, legge n. 784/80, legge n. 143/85 - CIPI 2 maggio
   1985;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dall'8 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - Gepi intervento straordinario.
  4) S.r.l. Promozione Reimpiego Arezzo ora Promozione Reimpiego
   Terni, sede in Terni, gia' Arezzo e stabilimento di Arezzo:
periodo: dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto 1992;
causale: art. 1, legge n. 784/80, legge n. 143/85 - CIPI 2 maggio
   1985;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 30 settembre 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - Gepi intervento straordinario.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza per i giornalisti italiani sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 25 giugno 1992 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalle  societa'  sotto  specificate  e' stata disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  il  periodo  e  per  le  causali a fianco di ciascuna
societa' indicati:
  1) S.p.a. Europa manifattura ceramica sanitaria, sede in Fabrica di
   Roma (Viterbo) e stabilimento di Fabrica di Roma (Viterbo):
periodo: dal 4 agosto 1991 al 10 agosto 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 7 agosto
   1990 - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1991: dall'8 agosto 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  2) S.p.a. Europa manifattura ceramica sanitaria, sede in Fabrica di
   Roma (Viterbo) e stabilimento di Fabrica di Roma (Viterbo):
periodo: dall'11 agosto 1991 all'8 febbraio 1992;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 7 agosto
   1990 - CIPI 2 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1991: dall'8 agosto 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
Art. 22, secondo comma, legge n. 223/91. Ultima proroga.
  3) S.r.l. Hilme, sede in Pontinia (Latina) e stabilimento di
   Pontinia (Latina):
periodo: dal 3 giugno 1991 al 30 novembre 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 25 marzo 1992;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 15 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Schwarzenbach sud Italia, sede in Rieti e stabilimento di
   Rieti:
periodo: dal 6 gennaio 1992 al 30 aprile 1992;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 aprile 1992;
primo decreto ministeriale 18 giugno 1991: dal 9 luglio 1989;
pagamento diretto: si.
contributo addizionale: no in concordato preventivo.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza per i giornalisti italiani sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.