IL RETTORE
  Visto  lo  statuto  dell'Universita'  cattolica  del Sacro Cuore di
Milano, approvato con regio decreto 20 aprile 1939, n. 1163,  e  suc-
cessive modificazioni;
  Visto l'art. 17 del testo unico del 31 agosto 1933, n. 1592;
  Vista la legge n. 312/1953;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista  la  delibera  del  consiglio  della  facolta'  di  lettere e
filosofia del 12 marzo 1992, con  la  quale  e'  stata  approvata  la
proposta   del   cambio   di   denominazione  di  un  insegnamento  e
l'inserimento a statuto di nuovi  insegnamenti  complementari  per  i
corsi di laurea in lettere e in filosofia;
  Vista la conforme delibera del senato accademico del 16 marzo 1992;
  Vista  la conforme delibera del consiglio di amministrazione del 10
aprile 1992;
  Preso  atto  del   parere   favorevole   espresso   dal   consiglio
universitario nazionale nell'adunanza del 12 giugno 1992 in merito al
cambio  di  denominazione  di  un  insegnamento  e  all'inserimento a
statuto di nuovi insegnamenti complementari nel corso  di  laurea  in
lettere e nel corso di laurea in filosofia;
  Visti gli articoli 6 e 16 della legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  la  nuova
modifica di statuto proposta, in deroga al termine triennale  di  cui
all'art. 17 del testo unico 31 agosto 1933, n. 1592;
                              Decreta:
  Lo  statuto dell'Universita' cattolica del Sacro Cuore di Milano e'
modificato come segue:
  Art. 19, relativo al corso di laurea in  lettere  -  l'insegnamento
contrassegnato  con  il  n.  35,  storia  della  letteratura italiana
moderna e contemporanea, muta denominazione in "letteratura  italiana
moderna e contemporanea".
  Inoltre,   al  medesimo  art.  19,  all'elenco  degli  insegnamenti
complementari sono aggiunti i seguenti:
   164) letteratura teatrale;
   165) didattica dell'italiano;
   166) lingua latina;
   167) lingua greca;
   168) didattica del latino;
   169) didattica del greco;
   170) storia della tradizione manoscritta greca e latina;
   171) antropologia del mondo antico;
   172) storia del teatro e della drammaturgia antica;
   173) filologia latina;
   174) filologia greca;
   175) tecnica del linguaggio radiotelevisivo;
   176) tecnica e didattica del linguaggio cinematografico;
   177) filmologia;
   178) semiologia del cinema e dell'audiovisivo;
   179) istituzioni di regia;
   180) didattica della storia;
   181) storia degli antichi Stati italiani;
   182) storia dell'arte bizantina.
  Art.  20,  relativo  al  corso  di laurea in filosofia - all'elenco
degli insegnamenti complementari sono aggiunti i seguenti:
   119) letteratura teatrale;
   120) didattica dell'italiano;
   121)   storia   della   filosofia   dal   Rinascimento    all'eta'
illuministica;
   122) bioetica;
   123) antropologia filosofica;
   124) tecnica del linguaggio radiotelevisivo;
   125) tecnica e didattica del linguaggio cinematografico;
   126) filmologia;
   127) semiologia del cinema e dell'audiovisivo;
   128) istituzioni di regia;
   129) didattica della storia;
   130) storia degli antichi Stati italiani;
   131) storia dell'arte bizantina.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Milano, 4 agosto 1992
                                                  Il rettore: BAUSOLA