Il regolamento CEE n. 429/90 della Commissione del 20 febbraio 1990
ha  istituito  un  regime  di  aiuti,  tramite  gara,  per  il  burro
concentrato destinato al consumo diretto nella Comunita'.
  Con circolare n. 8 del 24 marzo  1990,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 103 del 5 maggio 1990, sono
state rese  note  le  procedure  per  l'applicazione  sul  territorio
nazionale di tale normativa.
  A   seguito   delle  modifiche  introdotte  nella  regolamentazione
comunitaria risulta necessario aggiornare la predetta circolare.
                             Paragrafo 1
  1. E' concesso, ai sensi del regolamento CEE n. 429/90, in appresso
denominato "regolamento", un aiuto tramite gara al burro concentrato,
rispondente   alle   caratteristiche   definite   nell'allegato    al
regolamento, ottenuto da crema o da burro fabbricato nella Comunita'.
  2.  Al  burro  concentrato  devono  essere aggiunti nel corso della
fabbricazione i rivelatori di cui all'allegato del "regolamento",  in
modo da garantirne una ripartizione omogenea.
  3.  Qualora  il burro concentrato sia ottenuto da burro, tale burro
non deve essere stato oggetto di acquisto da parte degli organismi di
intervento.
  4. Il burro concentrato di cui alla presente circolare e' destinato
al consumo diretto nella Comunita'.
  5. Per consumo diretto ai sensi del "regolamento" si intendono  gli
acquisti  effettuati  da  consumatori  finali.  Sono  compresi  nella
categoria dei consumatori finali  gli  alberghi,  i  ristoranti,  gli
ospedali,  le  cliniche,  gli  ospizi,  i convitti, le prigioni e gli
istituti  analoghi  che  utilizzano  il  burro  concentrato  per   la
preparazione di piatti destinati ad essere consumati direttamente.