IL MINISTRO
                  DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE
                           DI CONCERTO CON
I MINISTRI DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO, DELLE
   FINANZE E DELLA SANITA'
  Visti gli articoli  22  e  39  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 12 febbraio 1965, n. 162, recante norme per la repressione
delle  frodi  nella  preparazione  e nel commercio dei mosti, vini ed
aceti;
  Visto il decreto ministeriale 16 ottobre 1969, art. 1, con il quale
e' stabilito che i mosti ed i vini alterati per malattia  o  avariati
in  misura  tale da essere considerati inutilizzabili per il consumo,
le fecce ed i prodotti vinosi ottenuti da torchiature aventi comunque
composizione  anomala,  nonche'  le  fecce  liquide   e   semiliquide
destinate   a   distillerie  o  stabilimenti  non  enologici  debbono
contenere grammi  10  di  cloruro  di  litio  per  ogni  quintale  di
prodotto;
  Ritenuto  necessario armonizzare la pratica della denaturazione col
cloruro di litio dei prodotti vinosi anzidetti con quella relativa al
vino destinato alle differenti distillazioni disposte dalla CEE;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  L'art. 1 del decreto ministeriale 16  ottobre  1969  e'  modificato
come segue:
  "I  mosti ed i vini alterati per malattia o avariati in misura tale
da essere considerati inutilizzabili per il consumo, le  fecce  ed  i
prodotti  vinosi ottenuti da torchiature aventi comunque composizione
anomala,  nonche'  le  fecce  liquide  e  semiliquide   destinate   a
distillerie  o stabilimenti non enologici debbono contenere da 5 a 10
grammi di cloruro di litio per ogni quintale di prodotto".
   Roma, 6 maggio 1992
            Il Ministro dell'agricoltura e delle foreste
                                GORIA
                     Il Ministro dell'industria
                  del commercio e dell'artigianato
                               BODRATO
                      Il Ministro delle finanze
                               FORMICA
                      Il Ministro della sanita'
                             DE LORENZO