Con decrto ministeriale 21 ottobre 1992 ai sensi e per gli effetti
dell'art.  2, comma 14, della legge 1› giugno 1991, n. 169, in favore
dei lavoratori licenziati a decorrere dal 31 luglio 1991  dalla  Base
USAF   -   Monte   Nardella   Reggio  Calabria,  in  conseguenza  del
provvedimento  di  ristrutturazione   dell'organismo   medesimo,   e'
disposta  la  corresponsione  di  un  trattamento pari al trattamento
speciale di disoccupazione di cui alla legge 6 agosto 1975,  n.  427,
fino al 30 gennaio 1992.
   Con  decreto  ministeriale  21  ottobre 1992 la corresponsione del
trattamento speciale  di  disoccupazione  in  favore  dei  lavoratori
licenziati   dalle  sottoelencate  aziende  operanti  nel  comune  di
Pozzuoli (Napoli), nelle date a  fianco  delle  stesse  indicate,  e'
prolungata fino al 7 ottobre 1990:
    D'Ambrosio, 8 ottobre 1986;
    Cesarano Antonio, 14 gennaio 1987;
    Spedil, 21 gennaio 1987;
    Co.Ed.In., 27 gennaio 1987;
    Coime, 27 gennaio 1987.
   Con  decreto  ministeriale  21  ottobre 1992 la corresponsione del
trattamento speciale  di  disoccupazione  in  favore  dei  lavoratori
licenziati   dalle  sottoelencate  aziende  operanti  nel  comune  di
Pozzuoli (Napoli), nelle date a  fianco  delle  stesse  indicate,  e'
prolungata dall'8 ottobre 1990 al 7 aprile 1991:
    D'Ambrosio, 8 ottobre 1986;
    Cesarano Antonio, 14 gennaio 1987;
    Spedil, 21 gennaio 1987;
    Co.Ed.In., 27 gennaio 1987;
    Coime, 27 gennaio 1987.
   Con  decreto  ministeriale  21  ottobre 1992 la corresponsione del
trattamento speciale  di  disoccupazione  in  favore  dei  lavoratori
licenziati  dalle  sottoelencate  aziende  sottoelencate operanti nel
comune di Pozzuoli (Napoli), nelle date a fianco delle  stesse  indi-
cate, e' prolungata fino all'11 agosto 1991:
    D'Ambrosio, 8 ottobre 1986;
    Cesarano Antonio, 14 gennaio 1987;
    Spedil, 21 gennaio 1987;
    Co.Ed.In., 27 gennaio 1987;
    Coime, 27 gennaio 1987.
   Con  decreto  ministeriale 21 ottobre 1992 i lavoratori licenziati
dalle sottoelencate aziende nelle date a fianco  delle  stesse  indi-
cate,  gia'  percettori  fino  all'11  agosto  1991  del  trattamento
speciale di disoccupazione ai sensi della legge n. 427/75 nel  comune
di   Pozzuoli   (Napoli),   continuano  a  beneficiare  del  predetto
trattamento a far data dall'11 agosto 1991  per  un  periodo  pari  a
ventisette mesi ridotto del numero massimo di centottanta giorni:
    D'Ambrosio, 8 ottobre 1986;
    Cesarano Antonio, 14 gennaio 1987;
    Spedil, 21 gennaio 1987;
    Co.Ed.In., 27 gennaio 1987;
    Coime, 27 gennaio 1987.
   Con  decreto ministeriale 26 ottobre 1992 in favore dei lavoratori
licenziati per cessazione di attivita' o riduzione di personale dalle
aziende industriali sottospecificate, a decorrere  dalle  date  indi-
cate, la corresponsione del trattamento speciale di disoccupazione di
cui  all'art.  8, comma quarto, della legge 5 novembre 1968, n. 1115,
e' prolungata per i periodi indicati:
1) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Duca Visconti di Modrone Velvis,
   con sede in Vaprio d'Adda (Milano) e stabilimento di Vaprio d'Adda
   (Milano), licenziati dal 19 novembre 1987:
periodo: dal 24 novembre 1989 al 23 maggio 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988: dal 28 novembre
   1983;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1988.
2) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Sebino Sud, con sede in Gissi
   (Chieti) e stabilimento  di  Gissi  (Chieti),  licenziati  dal  24
   febbraio 1988 al 23 agosto 1988:
periodo: dal 24 agosto 1990 al 23 febbraio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988: dal 3 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 26 ottobre 1989.
3) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Sebino Sud, con sede in Gissi
   (Chieti)  e  stabilimento  di  Gissi  (Chieti),  licenziati dal 24
   febbraio 1988 al 23 agosto 1988:
periodo: dal 24 febbraio 1991 all'11 agosto 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988: dal 3 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 26 ottobre 1989.
4) Lavoratori dell'azienda S.a.s. Tecnomecar, appartenente al settore
   Carpenteria metallica nella  provincia  di  Napoli,  con  sede  in
   Arzano  (Napoli) e stabilimento di Arzano (Napoli), licenziati dal
   31 agosto 1988 al 31 dicembre 1988:
periodo: dal 1› settembre 1989 al 31 dicembre 1989;
causale: crisi di settore - CIPI 8 aprile 1987: dal 27 ottobre 1986;
primo decreto ministeriale 22 maggio 1990.
5) Lavoratori dell'azienda S.p.a. SGI Campidoglio Susa, con sede in
   Milano e stabilimento di S. Ambrogio (Torino),  licenziati  dal  6
   agosto 1981 al 10 aprile 1987:
periodo: dal 6 aprile 1990 al 5 ottobre 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1980: dal 12 maggio 1980;
primo decreto ministeriale 4 ottobre 1982.
6) Lavoratori dell'azienda S.p.a. SGI Campidoglio Susa, con sede in
   Milano  e  stabilimento  di S. Ambrogio (Torino), licenziati dal 6
   agosto 1981 al 10 aprile 1987:
periodo: dal 6 ottobre 1990 al 5 aprile 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1980: dal 12 maggio 1980;
primo decreto ministeriale 4 ottobre 1982.
7) Lavoratori dell'azienda S.p.a. SGI Campidoglio Susa, con sede in
   Milano e stabilimento di S. Ambrogio (Torino),  licenziati  dal  6
   agosto 1981 al 10 aprile 1987:
periodo: dal 6 aprile 1991 all'11 agosto 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1980: dal 12 maggio 1980;
primo decreto ministeriale 4 ottobre 1982.
8) Lavoratori dell'azienda Lezzi comm. Francesco, con sede in Lecce,
   e stabilimento in Lecce, licenziati dal 4 dicembre 1987:
periodo: dal 3 giugno 1991 all'11 agosto 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988: dal 4 dicembre 1987.