IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA
RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
  Visto l'art. 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089;
  Vista la legge 14 ottobre 1974, n. 652;
  Visto l'art. 10 della legge 12 agosto 1977, n. 675;
  Vista la legge 17 febbraio 1982, n. 46;
  Visto  il  decreto-legge 15 dicembre 1986, n. 867, convertito nella
legge 13 febbraio 1987, n. 22 recante:  "Ammissione  agli  interventi
della legge 17 febbraio 1982, n. 46, di progetti di ricerca applicata
nel campo della cooperazione internazionale e comunitaria";
  Vista la legge 5 agosto 1988, n. 346;
  Vista la legge 23 marzo 1990, n. 55;
  Vista la legge 29 dicembre 1990, n. 405 (legge finanziaria 1991);
  Vista  la  legge  29  dicembre  1990,  n. 406 (bilancio dello Stato
1991);
  Viste le delibere del  CIPI  emanate  rispettivamente  in  data  25
gennaio  1979,  11  giugno  1979, 22 dicembre 1982, 8 agosto 1984 e 9
luglio 1987;
  Visto il regolamento concernente la "Disciplina delle modalita'  di
funzionamento della commissione tecnico-consultiva" di cui all'art. 2
del decreto-legge 15 dicembre 1986, n. 867, convertito nella legge 13
febbraio 1987, n. 22;
  Visto  il  decreto ministeriale n. 503289/1-E del 30 dicembre 1989,
con il quale e'  stato  assunto  impegno  della  somma  di  lire  750
miliardi  sul  cap.  8176  dello  stato di previsione della spesa del
Ministero del tesoro per l'anno finanziario 1989;
  Visti i propri decreti in data 16 novembre  1989  (registrato  alla
Corte  dei  conti  in  data 7 dicembre 1989, registro n. 3, foglio n.
99), 20 giugno 1990 (registrato alla  Corte  dei  conti  in  data  20
luglio  1990,  registro  n.  8,  foglio  n.  77),  22  dicembre  1990
(registrato alla Corte dei conti in data 22 marzo 1991,  registro  n.
5,  foglio  n.  10)  e 1  giugno 1991 (in corso di registrazione alla
Corte dei conti);
  Visto il decreto in data 15  dicembre  1990  che  approva  e  rende
esecutiva  la  Convenzione  stipulata  il  12  dicembre  1990  tra il
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e  tecnologica
e l'Istituto mobiliare italiano;
  Vista  l'approvazione  del  progetto EU 349 "Sistema di controllo e
gestione in linea della qualita' per industria tessile  basato  sulla
visione" nella Conferenza ministeriale Eureka di Vienna del 19 giugno
1989;
  Vista  la relazione trasmessa dall'IMI su detto progetto di ricerca
in data 4 aprile 1991;
  Viste le  proposte  della  commissione  tecnico-consultiva  di  cui
all'art. 2 della legge n. 22/1987, in data 22 maggio 1991;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Nell'ambito del progetto Eureka EU 349 sono ammesse agli interventi
del Fondo speciale per la ricerca applicata, previsti dalle anzidette
leggi,  le  attivita' di ricerca svolte - nella misura, nella forma e
con le modalita' indicate - da:
ORSA S.R.L. - Gorla Minore (Varese).
TEXILIA - ISTITUTO PER LA TRADIZIONE E LA TECNOLOGIA
  TESSILE S.P.A. - Biella (Vercelli).
AUTOMA - SISTEMI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE S.C.R.L. Genova.
  Luogo di svolgimento della ricerca: Nord.
  Progetto  di  ricerca: "EU 349 - Sistema di controllo e gestione in
linea della qualita'  per  industria  tessile  basato  sulla  visione
(pratica IMI n. 53710).
  Forma di finanziamento: contributo nella spesa.
  Importo  massimo:  3.119,5  milioni di lire, in misura comunque non
superiore al 50% dei costi ammessi, da  imputare  alla  quota  Grandi
Nord.
  Durata: cinque anni con inizio dal 1  giugno 1990.
  Garanzie: nessuna.