IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Salerno, approvato
con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 18 dicembre 1968, n.
1468, e successive integrazioni e modificazioni;
  Visto  il  testo  unico  delle  leggi   sull'istruzione   superiore
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto  il  regio  decreto-legge 20 giugno 1935, n. 1071, convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto il regio decreto 30 settembre 1938,  n.  1652,  e  successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista  la  legge  del  9  maggio  1989,  n. 168, con la quale viene
istituito il Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  12
maggio 1989;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 245;
  Visto  il  decreto  rettorale n. 3272 del 10 settembre 1990, con il
quale presso questa Universita' e' stata  istituita  la  facolta'  di
scienze economiche e sociali - sede decentrata di Benevento;
  Viste  le  proposte  di  modifica  dello  statuto  formulate  dalle
autorita' accademiche di questa Universita';
  Visto il  parere  del  Consiglio  universitario  nazionale  del  17
settembre 1991;
  Considerato  che  le  autorita'  accademiche  di questa Universita'
hanno fatto proprie tutte le osservazioni di cui al predetto parere:
    a) Vista la delibera del C.T.O. del 27 novembre 1991;
    b) Vista la delibera  del  consiglio  di  amministrazione  del  6
luglio 1992;
    c) Vista la delibera del senato accademico del 16 luglio 1992;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Lo  statuto dell'Universita' di Salerno, approvato e modificato con
i decreti indicati nelle premesse e'  ulteriormente  modificato  come
appresso.
  Art.  1.  -  L'Universita'  degli  studi  di  Salerno  comprende le
seguenti facolta':
   facolta' di giurisprudenza;
   facolta' di economia e commercio;
   facolta' di lettere e filosofia;
   facolta' di magistero;
   facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
   facolta' di ingegneria;
   facolta' di farmacia;
   facolta' di scienze  economiche  e  sociali  (sede  decentrata  di
Benevento).