IL MINISTRO DELLE FINANZE
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visti la legge e il regolamento sulla contabilita'  generale  dello
Stato;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n.
748 e la legge 25 maggio 1976, n. 233;
  Vista la legge 4 agosto 1955, n. 722, e successive modificazioni;
  Vista la legge 25 ottobre 1985, n. 591;
  Vista la legge 10 agosto 1988, n. 357;
  Vista la legge 26 marzo 1990, n. 62;
  Visto  il  regolamento  generale delle lotterie nazionali approvato
con decreto del Presidente della  Repubblica  20  novembre  1948,  n.
1677, e successive modificazioni;
  Ritenuto  che  ai  sensi  dell'art. 2, ultimo comma, della legge 26
marzo  1990,  n.  62,  per   le   lotterie   nazionali   abbinate   a
manifestazioni  organizzate  da  soggetti  diversi  dai  comuni, deve
essere stabilita con decreto interministeriale la destinazione  degli
ultimi,  limitatamente ad un terzo, secondo le finalita' indicate nel
secondo comma della norma medesima;
  Visto il decreto n. 04/84458 del 22 novembre 1991 con il quale, per
la Lotteria nazionale dello  spettacolo  -  manifestazione  1991,  e'
stato  accantonato,  sul  cap. 2002 - partita 168892 - esercizio 1991
dello stato di previsione della spesa  dell'Amministrazione  autonoma
dei monopoli di Stato, l'importo di L. 773.500.000;
  Vista  la  domanda  in  data  10  novembre 1990 con la quale l'Ente
provinciale per il turismo di  Caserta  ha  chiesto,  quale  soggetto
organizzatore  della  manifestazione  abbinata  alla citata lotteria,
l'assegnazione della relativa quota di utili;
  Ritenuto che, in relazione all'attivita' svolta nell'organizzazione
della manifestazione abbinata ed ai fini istituzionali, sussistono le
condizioni per destinare  all'Ente  provinciale  per  il  turismo  di
Caserta  la  quota  degli  utili  di  cui sopra, da utilizzare per le
finalita' di cui all'art. 2, secondo comma, della  legge  n.  62/1990
che  possono  ricondursi,  in  particolare, alla valorizzazione della
manifestazione collegata alla lotteria nazionale, al perseguimento di
finalita' educative, culturali e  di  conservazione  e  recupero  del
patrimonio artistico, culturale ed ambientale;
  Ritenuto che, per la realizzazione delle suindicate finalita', deve
essere   acquisita  idonea  garanzia  e  devono  essere  istituiti  i
necessari controlli;
  Ritenuto che il  succitato  Ente  provinciale  per  il  turismo  di
Caserta ha sostenuto la spesa di L. 464.255.000 per la valorizzazione
della   manifestazione   collegata   alla  Lotteria  nazionale  dello
spettacolo - manifestazione 1991;
  Visti gli atti della trattazione;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'importo di L. 773.500.000, pari ad un  terzo  degli  utili  della
Lotteria   nazionale  dello  spettacolo  -  manifestazione  1991,  e'
destinato all'Ente provinciale per il turismo di Caserta, con sede in
Palazzo Reale.