Il presente avviso, disposto ai sensi degli articoli 3, comma 4, e
10, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre
1991, n. 461, e' rivolto alle  imprese  operanti  nel  settore  della
distribuzione  di  carburanti  per  autotrazione,  nonche' agli altri
soggetti interessati ai sensi degli articoli 7, comma 2 e  10,  comma
4, del citato decreto del Presidente della Repubblica n. 461/91.
   Nell'agosto 1992 la societa' consortile a responsabilita' limitata
Consorzio  grandi reti, l'Unione petrolifera, la societa' IP-Italiana
petroli  S.p.a.  e  la  societa'  Agip  petroli  S.p.a.  comunicavano
all'Autorita',   ai  sensi  dell'art.  13,  della  legge  n.  287/90,
l'impegno assunto dagli stessi nell'ambito di un protocollo di intesa
sottoscritto,  in  data  19  dicembre  1991,  dai  medesimi,  nonche'
dall'Assopetroli  e  dal  Ministero  dell'industria,  del commercio e
dell'artigianato, per la costituzione di  un  consorzio  avente  come
scopo  la  razionalizzazione a livello nazionale della rete ordinaria
di   distribuzione   dei   carburanti    per    autotrazione.    Tale
razionalizzazione  sara'  realizzata attraverso la predisposizione di
un piano nazionale che prevede la chiusura da parte degli aderenti al
costituendo consorzio, nel triennio 1992-1994, di un numero di  punti
di  vendita  che rappresentino nel loro erogato complessivo l'11% dei
volumi di carburante per autotrazione immessi al  consumo  attraverso
la  rete  ordinaria  nel  corso del 1991. E' inoltre previsto che nel
caso  in  cui  un  consorziato   acquisisca   nuovi   punti   vendita
l'acquirente  assume  le quote di partecipazione connesse con i punti
di vendita acquisiti con i relativi impegni di  chiusura  e  che  nel
caso  di  cessione di punti vendita ad un non consorziato da parte di
un  consorziato  quest'ultimo  mantiene  gli  obblighi  di   chiusura
relativi alla quota ceduta.
   L'Autorita',  con  deliberazione  in  data  18  febbraio  1993, ha
avviato un procedimento istruttorio,  ai  sensi  dell'art.  14  della
legge  10  ottobre  1990,  n.  287, nei confronti delle societa' Agip
petroli e  Italiana  petroli,  del  Consorzio  grandi  reti,  nonche'
dell'Unione   petrolifera   e   dell'Assopetroli,  ritenendo  che  le
modalita' di realizzazione del piano  nazionale  di  ristrutturazione
della  rete  di distribuzione di carburanti per autotrazione appaiono
volte, tra l'altro, alla  spartizione  dei  mercati  fra  le  imprese
aderenti  al  costituendo  consorzio e che le previsioni dell'accordo
relative ai trasferimenti di proprieta' di punti  vendita  potrebbero
costituire  una limitazione della concorrenza fra gli stessi aderenti
al consorzio, nonche' una limitazione degli accessi al mercato.
   Le  parti  aderenti  all'accordo  hanno  avanzato   richiesta   di
autorizzazione   in   deroga   al   divieto  di  intese  restrittive,
evidenziando come, con la razionalizzazione a livello nazionale della
rete di distribuzione dei carburanti per autotrazione, gli  operatori
del  settore  mirano  ad  ottenere  un miglior grado di utilizzazione
degli impianti esistenti ed  a  raggiungere  allo  stesso  tempo  gli
standard distributivi europei.
   Nel  corso  del  procedimento  istruttorio,  che  ha  la durata di
centoventi  giorni,  l'Autorita'  intende  accertare   se   l'accordo
comunicato sia suscettibile di violare l'art. 2, comma 2, della legge
n.  287/90 e se, in tal caso, l'accordo medesimo sia autorizzabile ai
sensi del citato art. 4.
   Il responsabile del procedimento e' il dott. Alberto Nahmijas.
   Gli  atti  del  procedimento  possono  essere presi in visione dai
soggetti interessati,  a  seguito  di  specifica  istanza  scritta  e
secondo  le  modalita'  stabilite  dall'ordinamento  vigente,  presso
l'ufficio istruzione ed inchieste B dell'Autorita'.