IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
  Visto  il regio decreto 29 giugno 1879, n. 4949, con il quale venne
istituito l'archivio notarile mandamentale di Jesi;
  Visto l'art. 248, terzo comma, del regio decreto 10 settembre 1914,
n. 1326;
  Visto il regio decreto 30 gennaio 1941, n.  12,  e  sue  successive
modificazioni   ed   integrazioni  col  quale  venne  determinata  la
circoscrizione territoriale del mandamento di Jesi;
  Visto l'art. 3, primo comma, della legge 17 maggio 1952, n. 629;
  Visti gli articoli  23  e  73  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409;
  Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13;
  Visto  il  parere  espresso dal Consiglio di Stato, sez. III, il 15
gennaio 1991, n. 1675/90;
  Viste le deliberazioni  con  le  quali  le  giunti  dei  comuni  di
Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelplanio, Cupra Montana, Jesi,
Maiolati  Spontini,  Mergo,  Monte  San  Vito,  Poggio  San Marcello,
Rosora, San Paolo di Jesi, Santa  Maria  Nuova  e  Serra  de'  Conti,
rappresentanti la maggioranza della popolazione del mandamento, hanno
deliberato  la  soppressione  dell'archivio  notarile mandamentale di
Jesi;
                              Decreta:
  L'archivio notarile mandamentale di Jesi e' soppresso.
  I relativi atti devono  essere  depositati  nell'archivio  notarile
distrettuale  di  Ancona,  salvo quelli anteriori al 31 dicembre 1892
che devono essere versati, invece, al competente Archivio di Stato.
  Il presente decreto verra' trasmesso alla Corte dei  conti  per  la
registrazione.
   Roma, 28 gennaio 1993
                                                Il Ministro: MARTELLI
Registrato alla Corte dei conti il 26 febbraio 1993
Registro n. 12 Giustizia, foglio n. 294