IL MINISTRO
                  DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE
  Vista  la  direttiva  n.  85/511/CEE  del Consiglio del 18 novembre
1985, e successive modificazioni, che stabilisce  misure  comunitarie
di lotta contro l'afta epizootica;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 1› marzo 1992, n.
229,  concernente  il  regolamento  di  attuazione  della   precitata
direttiva n. 85/511/CEE;
  Vista  la  legge  2  giugno 1988, n. 218, concernente misure per la
lotta contro l'afta epizootica ed altre  malattie  epizootiche  degli
animali;
  Vista  la decisione del Consiglio n. 90/424/CEE del 26 giugno 1990,
relativa a talune spese nel settore veterinario;
  Visto il regolamento CEE n. 3808/89 del Consiglio del  12  dicembre
1989 recante modifiche a taluni regolamenti concernenti l'adeguamento
delle strutture dell'agricoltura;
  Viste  le  ordinanze  dei  presidenti  delle giunte regionali delle
regioni Basilicata, Veneto, Puglia, Calabria e Campania,  concernenti
misure di profilassi e lotta contro l'afta epizootica;
  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  della sanita' del 10 marzo 1993
concernente norme sanitarie sullo  spostamento  degli  animali  della
specie  bovina,  bufalina,  suina,  ovina  e  caprina,  ai fini della
profilassi e lotta contro l'afta epizootica;
  Vista la decisione della Commissione CEE del 17 marzo 1993, recante
misure protettive contro l'afta epizootica in Italia;
  Considerato che l'infezione aftosa si e' manifestata  con  maggiore
virulenza  ed  estensione territoriale nelle regioni meridionali con-
template dall'obiettivo 1, del regolamento  CEE  n.  1052/88  del  24
giugno   1988,   riguardante   le  missioni  dei  fondi  a  finalita'
strutturali;
  Attesa la vastita' dei territori  colpiti  e  la  pluralita'  delle
aziende  che  hanno  subito  danni  diretti  o  indiretti, o comunque
riconducibili  ai  vincoli  conseguenti  alle  norme  sanitarie   per
debellare l'infezione;
  Visto  l'art. 92, paragrafo 2, lettera b), del trattato di Roma del
25 marzo 1957, istitutivo delle Comunita' economiche europee;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Per le gravi ed estese infezioni di afta epizootica  e'  dichiarato
lo  stato  di calamita' nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania,
Puglia e Veneto.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 7 aprile 1993
                                                   Il Ministro: DIANA