IL MINISTRO
                  DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE
  Vista  la  legge  25  novembre  1971, n. 1096, recante norme per la
disciplina dell'attivita' sementiera;
  Vista la legge 20 aprile 1976, n. 195, che integra  e  modifica  la
citata legge n. 1096/1971;
  Visto  in  particolare  l'art. 21 della suddetta legge n. 1096/1971
che  demanda  al  Ministero  dell'agricoltura  e  delle  foreste   il
controllo  dei  prodotti  sementieri  ai fini dell'accertamento delle
caratteristiche e condizioni richieste per l'immissione in  commercio
e  che prevede altresi' la possibilita' di delegare l'esercizio delle
funzioni di controllo ad enti che,  per  statuto  e  regolamento,  si
propongono  di  promuovere il progresso della produzione sementiera e
non perseguono fini commerciali;
  Visti i propri decreti in data 17 febbraio 1972 e 2  novembre  1976
con  i  quali  l'Ente nazionale delle sementi elette (ente di diritto
pubblico, ai sensi dell'art. 23 della legge n. 1096/1971),  con  sede
in  Milano, e' stato delegato al controllo ed alla certificazione dei
prodotti sementieri;
  Considerato che l'art. 41 dell'indicata legge  numero  1096/1971  e
l'art.  2  della  predetta  legge n. 195/1976 stabiliscono che per il
controllo e la certificazione dei prodotti sementieri sono dovuti dei
compensi tariffari;
  Visti i propri decreti in data 18 dicembre 1979, 16 aprile 1980,  3
maggio 1982, 16 maggio 1985, 16 giugno 1986, 7 febbraio 1990, 2 marzo
1991 e 18 giugno 1992 con i quali sono state stabilite le tariffe dei
compensi  dovuti all'Ente nazionale delle sementi elette, con sede in
Milano, per il controllo e la certificazione delle sementi di  specie
ortive e dei prodotti sementieri delle specie agrarie;
  Vista  la  proposta  formulata  dall'Ente  nazionale  delle sementi
elette - giusta delibera n. 5/92  del  28  aprile  1992  del  proprio
consiglio  di  amministrazione  -  volta  ad  un  aggiornamento delle
tariffe stabilite da ultimo con il  decreto  ministeriale  18  giugno
1992 per renderle corrispondenti al costo del servizio;
  Considerato  che  la  competente  sezione  del  Consiglio superiore
dell'agricoltura e delle foreste nell'adunanza del 22 aprile 1993  ha
espresso  parere  favorevole  alla  revisione  delle  tariffe  per il
controllo,  la  certificazione  e  la  cartellinatura  dei   prodotti
sementieri  nella  misura  proposta dall'Ente nazionale delle sementi
elette, con sede in Milano;
  Ritenuto, pertanto, alla  luce  di  quanto  sopra  considerato,  di
apportare   gli   adeguamenti  alle  tariffe  per  il  controllo,  la
certificazione e la cartellinatura dei prodotti sementieri, in vigore
dal 18 giugno 1992, nella misura proposta dall'Ente  nazionale  delle
sementi elette, con sede in Milano;
  A termini dell'art. 41 della legge 25 novembre 1971, n. 1096;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  A  decorrere  dalla  data  del  presente  decreto,  le  tariffe dei
compensi dovuti all'Ente nazionale delle sementi elette, con sede  in
Milano,   per   le   operazioni   di   controllo,   certificazione  e
cartellinatura  dei  prodotti  sementieri,  sono  stabilite  come  da
allegate tabelle.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 14 luglio 1993
                                                   Il Ministro: DIANA