IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
                           DI CONCERTO CON
                     IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
                                  E
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Vista la legge 23 dicembre 1992, n. 505, concernente provvidenze in
favore  delle  zone colpite dalle eccezionali avversita' atmosferiche
verificatesi nel periodo dall'ottobre 1991 al luglio 1992 e da  altre
calamita' naturali;
  Visto  in particolare l'art. 3 della suddetta legge che dispone che
in  favore  delle  imprese   industriali,   commerciali,   artigiane,
alberghiere,  di  servizi, turistiche e della pesca aventi impianti o
attrezzature distrutti o  danneggiati  dalle  eccezionali  avversita'
atmosferiche  che  hanno  colpito tra l'altro anche la regione Marche
nei giorni 9, 10, 11  aprile  1992,  possono  essere  applicate,  nei
limiti  delle  disponibilita' gia' autorizzate, le provvidenze di cui
al  decreto-legge  15  dicembre  1951,  n.  1334,   convertito,   con
modificazioni,  dalla  legge  13 febbraio 1952, n. 50, come integrato
dall'art. 9 della legge 13 maggio 1985, n. 198;
  Visto l'art. 9, comma 1, della legge 13 maggio 1985, n. 198;
  Ritenuto  di  poter  provvedere,  sulla  base  delle   segnalazioni
prefettizie,  all'indicazione  dei  comuni  danneggiati  dai predetti
eventi atmosferici nell'ambito della provincia di Ascoli Piceno della
regione Marche;
                              Decreta:
  Le disposizioni di cui all'art. 3 della legge 23 dicembre 1992,  n.
505,  si  applicano, nei limiti delle disponibilta' gia' autorizzate,
nei seguenti comuni della provincia di Ascoli  Piceno  della  regione
Marche,  danneggiati  dalle  eccezionali  avversita' atmosferiche dei
giorni 9, 10, 11 aprile 1992:  Campofilone,  Comunanza,  Grottammare,
Monteprandone, Porto Sant'Elpidio, San Benedetto del Tronto (frazione
Porto D'Ascoli), Sant'Elpidio a Mare.
 Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  alla Corte dei conti per la
registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana.
   Roma, 20 aprile 1993
              Il Presidente del Consiglio dei Ministri
                                AMATO
                     Il Ministro dell'industria
                  del commercio e dell'artigianato
                               GUARINO
                       Il Ministro del tesoro
                               BARUCCI
Registrato alla Corte dei con il 16 luglio 1993
Registro n. 6 Industria, foglio n. 171