IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Vista  la  legge 1  febbraio 1989, n. 30, concernente "Costituzione
delle preture circondariali  e  nuove  norme  relative  alle  sezioni
distaccate";
  Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 7 luglio 1989
recante "Revisione dei circondari pretorili e soppressione di sezioni
distaccate";
  Visto l'art. 41 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 17;
  Visto il decreto del Ministro di grazia e giustizia di concerto con
il Ministro del tesoro 27 giugno  1992,  registrato  alla  Corte  dei
conti  il  4  dicembre  1992,  con  il  quale sono state soppresse ed
accorpate alla pretura circondariale di Brescia le sezioni distaccate
di Chiari, Gardone Val Trompia, Iseo, Montichiari, Orzinuovi,  Rovato
e Verolanuova ed alla sezione distaccata di Salo' quella di Lonato;
  Visto  il  parere  del  consiglio  giudiziario  presso  la Corte di
appello di Brescia espresso in data 9 febbraio 1993;
  Visto il parere espresso dal Consiglio superiore della magistratura
nella seduta del 17 marzo 1993;
  Ritenuto che, in conformita' ai suindicati pareri, per una maggiore
efficienza del servizio  giudiziario  nel  territorio  della  pretura
circondariale di Brescia appare opportuno procedere alla modifica del
suindicato  decreto  ministeriale  nella  parte  in  cui  aggrega  la
soppressa  sezione  distaccata  di   Lonato   a   quella   di   Salo'
disponendone,  invece,  l'accorpamento  alla  sede  circondariale  di
Brescia;
                              Decreta:
  In parziale modifica al decreto del Ministro di grazia e  giustizia
di  concerto  con  il Ministro del tesoro 27 giugno 1992, a decorrere
dal giorno successivo alla pubblicazione del presente  decreto  nella
Gazzetta  Ufficiale,  la  sezione  distaccata  di  Lonato  e i comuni
costituenti  il  proprio  territorio  sono  aggregati  alla   pretura
circondariale di Brescia.
   Roma, 12 luglio 1993
                              Il Ministro di grazia e giustizia
                                            CONSO
p. Il Ministro del tesoro
         SACCONI