IL MINISTRO DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  27  febbraio  1967,  n.  48, sulle attribuzioni e
sull'ordinamento del Ministero del bilancio  e  della  programmazione
economica;
  Visto   il   regio   decreto  18  novembre  1923,  n.  2440,  sulla
amministrazione del patrimonio e sulla  contabilita'  generale  dello
Stato  ed  il  relativo  regolamento  approvato  con regio decreto 23
maggio 1924, n. 827;
  Vista la legge 28 ottobre 1970, n. 775;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n.
505;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n.
748;
  Vista la legge 19 dicembre 1992, n. 488;
  Visto il decreto legislativo 3 aprile 1993, n. 96,  concernente  il
trasferimento  delle  competenze  dei  soppressi Dipartimento per gli
interventi straordinari nel Mezzogiorno e Agenzia per  la  promozione
dello sviluppo del Mezzogiorno, in attuazione dell'art. 3 della legge
19 dicembre 1992, n. 488;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993 di
nomina del Ministro del bilancio e della programmazione economica;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data  6  maggio
1993  con  il  quale  gli  onorevoli  dottori Luigi Grillo e Florindo
D'Aimmo sono stati nominati Sottosegretari di  Stato  al  bilancio  e
programmazione economica;
  Visto il decreto ministeriale in data 19 maggio 1993 concernente la
delega di funzioni agli onorevoli Sottosegretari di Stato;
  Considerata la necessita' di delegare agli onorevoli Sottosegretari
di Stato ulteriori funzioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'on.  dott.  Florindo  D'Aimmo  e'  delegato  a  sovraintendere al
trasferimento alle amministrazioni ordinarie  diverse  dal  Ministero
del bilancio, delle attivita' dei soppressi organismi dell'intervento
straordinario,  al fine di assicurare presso dette amministrazioni la
continuita'  dell'azione  di  intervento  pubblico  a  favore   dello
sviluppo delle aree depresse.
  L'on.   dott.  Luigi  Grillo  e'  delegato  a  sovraintendere  alla
definizione e  all'attuazione  degli  accordi  di  programma  con  le
regioni.
  Resta riservata al Ministro la firma degli atti e dei provvedimenti
aventi  rilevanza  esterna,  connessi  con l'esercizio delle funzioni
delegate.
   Roma, 15 giugno 1993
                                                Il Ministro: SPAVENTA