Con decreto ministeriale 13 novembre 1992, l'Istituto  scientifico
Weizmann,  con  sede  in  Rehovoto (Israele), e' stato autorizzato ad
accettare il seguente legato consistente in beni immobili:
     a) di esclusiva proprieta' situati in Verona, via Isonzo n. 24 e
distinti al nuovo catasto edilizio urbano  part.  13264,  sezione  B,
foglio 9 mappali: 562 sub. 2 - P.S. - cat. C/6 - cl. 8 - mq 16 - RCL.
256;  562 sub. 13 - P.S. 6 - 7 cat. A/2 - cl. 7 - v. 8,5 - RCL. 6120;
part. 13252 - sez. B fgl. 9 mappali: 562 sub. 1 - 563 - P.X. - T -  7
-  cat.  A/10 - cl. 3 - vani 7,5 - RCL 5400; 562 sub. 14 - P.S. 6 - 7
cat. A/2 - cl. 7 - v. 7,5  -  RCL.  5400;  al  C.T.  il  mappale  563
corrisponde  al  mappale  420  di are 0.38 del foglio 123 (giardino):
millesimi di comproprieta' sugli enti comuni tra  cui  la  portineria
distinta al nuovo catasto edilizio urbano particella 13265 - sez. B -
fgl.9  mappale:  562  sub. 15 - P. 7 cat. A/4 - cl. 6 - vani 3 - RCL.
915; in Pescantina (VR), via Verona  n.  23  porzione  di  fabbricato
censita al nuovo catasto edilizio urbano part. 914 - sez. A, fgl. 8 -
mappali:  175/6  P.S.  2  - cat. A/2 - cl. 2 - v. 5 - RCL. 800; 175/7
P.S. 2 - cat. A/2 - cl. 2 - v. 5 - RCL. 800; 175/8 P.S. 2 - cat.  A/2
-  cl.  2 - v. 5 - RCL. 800; 175/9 P.S. 3 - cat. A/2 - cl. 2 - v. 5 -
RCL. 800; 175/10 - P.S. 3 - cat. A/2 - cl. 2  -  v.  5  -  RCL.  800;
175/11 - P.S. 3 - cat. A/2 - cl. 2 - v. 5 - RCL. 800; 175/14 - P.S. -
cat.  C/6 - cl. 2 - mq 13 - RCL. 35; 175/17 P.S. - cat. C/6 - cl. 2 -
mq 11 - RCL. 291;
     b) immobili in comproprieta' situati in  Verona,  via  Campagna,
angolo  via  P.  Caliari  denunciati  all'ufficio tecnico erariale di
Verona in data 26 marzo 1984 con schede nn. 1415/2 - 1415/3 -  1415/4
-  1415/6  - 1415/7 - 1415/8 - 1415/9 - 1415/10 - 1415/11 - 1415/12 -
1415/13 - 1415/14 - 1415/15 - 1415/16 - 1415/17 - 1415/18 - 1415/19 -
1415/20 - 1415/21 - 1415/22 - 1415/23 - 1415/24 - 1415/25 - 1415/26 -
1415/27 - 1406 - 1407 - 1408 - 1409; area scoperta, stralciata  della
pertinenza  condominiale  individuata  nel  foglio  213  del  catasto
terreni con il mappale 216 parte, per un  valore  totale  complessivo
attribuito di L. 1.759.600.000;
     c)  terreni  posti  nel  comune  di  Lazise,  sul  lago di Garda
distinti il primo al catasto terreni, partita 4164 e  4165,  fgl.  18
mappali:  n.  417  (gia' 71b) di ha 0.00.95; n. 432 (gia' 100c) di ha
0.42.44; n. 438 (gia' 102/c) di ha 0.6693; n. 443 (gia' 104/b) di  ha
0.64.57; n. 441 (gia' 103/b) di ha 0.08.08; n. 469 (gia' 136/c) di ha
0.03.98  per una superficie totale di ha 1.86.95 (diconsi ettari uno,
are ottantasei,  centiare  novantacinque)  con  RDL  292.599  e  RAL.
171.083 e il secondo alla partita 2310, fgl. 18, mappale n. 548 (gia'
147/c) di ha 0.06.29 con RDL 1.572 RAL 314, per un valore complessivo
di L. 127.700.000;
     d)  beni  mobili  valutati  complessivamente  in  L.  30.870.000
nonche' titoli e depositi ammontanti a L. 147.012.952.