Decreto n. 67 del 15 luglio 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario "OTO-CERULEN".
   Titolare A.I.C.: Teknofarma S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale  in  Torino, strada comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura
n. 14 - codice fiscale 00779340017.
   Modifiche    apportate:    composizione:    (limitatamente    agli
eccipienti).  La  nuova  composizione ora autorizzata e' la seguente:
100 ml di soluzione:
    principio attivo: invariato
    eccipienti: polietilenglicole 400 q.b. a 100 ml (circa 108 g).
   Numero di  codice:  alla  confezione  di  seguito  elencata  viene
attribuito  il numero di codice a fianco indicato: flacone contagocce
da 25 ml - codice n. 100086014.
   I  lotti  gia'  prodotti  con   la   precedente   composizione   e
contraddistinti  dal numero di registrazione in precedenza attribuito
possono essere mantenuti in commercio fino alla scadenza indicata  in
etichetta.
                  Decreto n. 68 del 15 luglio 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario "ORAMEC" (ivermectina).
   Titolare  A.I.C.:  Merck  Sharp  &  Dohme  B.V. - Haarlem (Olanda)
rappresentata in Italia  dalla  ditta  Merck  Sharp  &  Dohme  S.p.a.
(Italia)  con  sede  legale  e  domicilio  fiscale  in  Roma,  via G.
Fabbroni, 6 - codice fiscale 00422760587.
   Produttore: Il titolare dell'A.I.C. nel proprio stabilimento  sito
in Haarlem (Olanda).
   Confezioni autorizzate e numeri di codice:
    flacone da 1 litro - codice n. 100064071;
    flacone da 2,5 litri - codice n. 100064029.
   Composizione:  100 ml di soluzione contengono: Ivermectina 0,08 g.
Eccipienti: glicole propilenico ml 20,  polisorbato  80  g  8,  alcol
benzilico  ml  3, sodio fosfato bibasico anidro g 0,39, sodio fosfato
monobasico monoidrato g 1,02, acqua purificata q.b. a 100 ml.
   Indicazioni  terapeutiche:  per  il   trattamento   dei   nematodi
gastrointestinali  dei vermi polmonari e di tutte le forme larvali di
oestrus ovis, negli ovini, nonche' dei nematodi  gastrointestinali  e
dei vermi polmonari nei caprini.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                   Decreto n. 69 del 15 luglio 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario "NEO-DETOXOL".
   Titolare A.I.C.: Zoomedica S.r.l., con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Fano (PS), via Flaminia, 16 - codice fiscale 00643730419.
   Modifiche  apportate:  titolare  A.I.C.:  Nuovo  titolare  A.I.C.:
Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco, A.C.R.A.F.  S.p.a.,  con
sede  legale  e  domicilio  fiscale  in Roma, via Amelia, 70 - codice
fiscale 03907010585.
   Produttore: la societa' titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento
sito in Ancona, s.s. 16 Adriatica, km 303.
   Numeri  di  codice:  alle  confezioni  di  seguito  elencate viene
attribuito il numero di codice a fianco indicato:
    flacone da 100 ml iniettabile - codice n. 100061011;
    flacone da 250 ml iniettabile - codice n. 100061023;
    flacone da 150 g polvere - codice n. 100061035.
   I   lotti   gia'   prodotti   e   contraddistinti  dai  numeri  di
registrazione in precedenza attribuiti possono  essere  mantenuti  in
commercio fino alla scadenza indicata in etichetta.
                  Decreto n. 70 del 15 luglio 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario "NEOEMANTIN".
   Titolare  A.I.C.:  Zoomedica  S.r.l.,  con sede legale e domicilio
fiscale in Fano (PS), via Flaminia, 16 - codice fiscale 00643730419.
   Modifiche  apportate:  titolare  A.I.C.:  Nuovo  titolare  A.I.C.:
Aziende  Chimiche  Riunite Angelini Francesco, A.C.R.A.F. S.p.a., con
sede legale e domicilio fiscale in Roma,  via  Amelia,  70  -  codice
fiscale 03907010585.
   Produttore:  la  societa'  titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
sito in Ancona, s.s. 16 Adriatica, km 303.
   Numeri di  codice:  alle  confezioni  di  seguito  elencate  viene
attribuito il numero di codice a fianco indicato:
    flacone da 20 ml iniettabile - codice n. 100060019;
    flacone da 50 ml iniettabile - codice n. 100060021.
   I   lotti   gia'   prodotti   e   contraddistinti  dai  numeri  di
registrazione in precedenza attribuiti possono  essere  mantenuti  in
commercio fino alla scadenza indicata in etichetta.
                  Decreto n. 71 del 15 luglio 1993
   Prodotto   medicinale  per  uso  veterinario  "BIO  FLU",  vaccino
inattivato ed emulsionato contro l'influenza aviare.
   Titolare A.I.C.: Bioteke  S.r.l.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale  in  Chignolo  Po (PV), s.s. 234 per Cremona km 28,2 - codice
fiscale 04598310151.
   Produttore: il titolare dell'A.I.C. nel proprio stabilimento  sito
in Chignolo Po (PV).
   Confezioni  autorizzate  e numeri di codice: scatola contenente 10
flaconi da 1.000 dosi cadauno - codice n. 100022021.
   Composizione: ogni dose di vaccino (0,25  ml)  contiene:  640  UEA
(Unita'   emoagglutinanti)   di   virus  H6N2  dell'influenza  aviare
concentrato e inattivato con formaldeide 0,025 ml,  640  UEA  (Unita'
emoagglutinanti)  di  virus  H9N2 dell'influenza aviare concentrato e
inattivato con formaldeide ml 0,025.
   Adiuvante: olio minerale leggero secondo  USP  XX  Ed.  0,180  ml,
sorbitan monooleato 0,020 ml.
   Preservante: sodio etilmercurio tiosalicilato 25 mcg.
   Indicazioni    terapeutiche:    vaccinazione   preventiva   contro
l'influenza aviare.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                  Decreto n. 72 del 15 luglio 1993
   Prodotto  medicinale  per  uso  veterinario "BIO B1+H120", vaccino
vivo  attenuato  liofilizzato  contro  la  pseudopeste  aviare  e  la
bronchite infettiva dei polli.
   Titolare  A.I.C.:  Bioteke  S.r.l.,  con  sede  legale e domicilio
fiscale in Chignolo Po (PV), s.s. 234 per Cremona km  28,2  -  codice
fiscale 04598310151.
   Produttore:  il titolare dell'A.I.C. nel proprio stabilimento sito
in Chignolo Po (PV).
   Confezioni  autorizzate e numeri di codice: scatola di 10.000 dosi
contenente 10 flaconi da 1.000 dosi ciascuno - codice n. 100026018.
   Composizione: ogni dose di vaccino  liofilizzato  contiene  almeno
106.5  DIE/50  di  virus  attenuato  della  pseudopeste aviare, ceppo
Hitchner B1, ed almeno 103 DIE/50 di virus attenuato della  bronchite
infettiva  dei  polli, ceppo H120. Ciascuno dei due ceppi di virus e'
coltivato separatamente in purezza  su  uova  embrionate  di  gallina
esenti da microorganismi patogeni specifici.
   Eccipienti: peptone 0,04 mg, lattosio 0,06 mg, neomicina solfato
1 mcg.
   Indicazioni terapeutiche: vaccinazione preventiva a mezzo di acqua
di bevanda, contro la pseudopeste e la bronchite infettiva dei polli.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                  Decreto n. 73 del 15 luglio 1993
   Prodotto medicinale per uso veterinario "AUJINFLU SUIVAX", vaccino
inattivato contro la malattia di Aujeszky e l'influenza del suino.
   Titolare A.I.C.: Nuova Eurobio Vaccini S.r.l., con sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  Ozzano  Emilia (BO), via Emilia, 265 - codice
fiscale 01342040175.
   Produttore: Il titolare dell'A.I.C. nel  proprio  stabilimento  in
Maclodio (BS).
   Confezioni  autorizzate  e  numero  di  codice:  flacone da 100 ml
codice n. 100036019.
   Composizione: una dose di vaccino (2 ml) contiene:
    colture inattivate di:
     virus della malattia di Aujeszky (gI negativo): 10 DICT50;
     virus dell'influenza suina H1N1: 400 U.A.;
     virus dell'influenza suina H3N2: 400 U.A.;
    eccipienti:
     alluminio idrossido 40 mg;
     sodio etilmercurio tiosalicilato 0,2 mg;
     neomicina solfato 100 mcg;
     soluzione tampone salina q.b. 2 ml.
   Indicazioni terapeutiche: profilassi vaccinale della  malattia  di
Aujeszky e dell'influenza del suino.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                  Decreto n. 75 del 15 luglio 1993
   Prodotto  medicinale  per  uso  veterinario   "AUJEVAX",   vaccino
inattivato  contro la malattia di Aujeszky (pseudorabbia) dei suini e
dei bovini.
   Titolare A.I.C.: Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria
e delle Marche, con sede legale e domicilio fiscale in  Perugia,  via
G. Salvemini, 1 - codice fiscale 00150090546.
   Modifiche apportate: composizione: la composizione ora autorizzata
e' la seguente: 100 ml contengono:
    principio  attivo:  virus  inattivati  della malattia di Aujeszky
(non meno di 50 x 108,85DCP50);
    eccipienti: formolo 0,2 ml, alluminio idrossido (sostanza  secca)
1.300  mg,  saponina 10 mg, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a
100 ml.
   Numero di codice: alla  composizione  di  seguito  elencata  viene
attribuito il numero di codice a fianco indicato: flacone da 100 ml -
codice n. 100063015.
   I   lotti   gia'   prodotti   con  la  precedente  composizione  e
contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza  attribuito
possono  essere  mantenuti  in  commercio  fino alla data di scadenza
indicata in etichetta.
                  Decreto n. 76 del 15 luglio 1993
   Prodotto medicinale per uso veterinario "IZOVAC SUI-FLU",  vaccino
adsorbito inattivato contro l'influenza bovina.
   Titolare  A.I.C.:  IZO S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Brescia, via Cremona, 282 - codice fiscale 00291440170.
   Produttore: il titolare dell'A.I.C. nel proprio stabilimento  sito
in Brescia.
   Confezioni autorizzate e numeri di codice:
    flacone da 20 ml pari a 10 dosi - codice n. 100025016;
    flacone da 100 ml pari a 50 dosi - codice n. 100025030.
   Composizione: una dose di 2 ml contiene:
    virus  influenzale  inattivato  sottotipo  H1 N1 stipite A/SW/OMS
2899 640 UA;
    virus influenzale inattivato sottotipo  H3  N2  stipite  A/SW/OMS
3633 640 UA.
   Eccipienti:
    sodioetilmercuriotiosalicilato 0,2 mg;
    alluminio idrossido 7,4 mg;
    soluzione tampone fosfato q.b. a 2 ml.
   Indicazioni    terapeutiche:    vaccinazione   preventiva   contro
l'influenza suina.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                  Decreto n. 77 del 15 luglio 1993
   Prodotto medicinale per uso veterinario "PRID 2 mm".
   Titolare  A.I.C.: Sanofi Sante' Nutrition Animale - La Ballastiere
- Libourne Cedex (Francia), rappresentata in  Italia  dalla  Societa'
Carlo  Gellini  S.r.l.,  con sede legale e domicilio fiscale in Roma,
via G. Coppola de' Musitani, 24/B2.2 - codice fiscale 03623880584.
   Produttore: Il titolare dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in
Libourne Cedex (Francia) con effettuazione delle operazioni terminali
di   confezionamento  e  controlli  anche  da  parte  della  Societa'
Farmaceutici Gellini S.p.a. nello stabilimento sito in Aprilia (LT).
   Confezioni autorizzate e numero di codice: cofanetto  in  plastica
da 10 spirali - codice n. 100081013.
   Composizione: una spirale contiene:
    principi attivi:
     progesterone (micronizzato) 1,55 g;
    eccipienti:
     silicone elastomero 19,11 g;
     silicone fluido 2,16 g;
     octanoato stannoso 0,14 g.
   una capsula di gelatina contiene:
    principi attivi:
     estradiolo benzoato 10 mg;
    eccipienti:
     lattosio 283 mg;
     amido di mais 6 mg;
     magnesio stearato 1 mg.
   Indicazioni  terapeutiche:  bovine  di  razze  da carne e da latte
(primipare e pluripare): induzione o sincronizzazione dei calori  (*)
e dell'ovulazione.
   Riduzione  del  periodo d'interparto, subestro, recupero di bovine
acicliche, induzione dei calori in caso  di  ritardo  nella  comparsa
della ciclicita' dopo la puberta' (*).
   Per  tutte le indicazioni sopra riportate Prid va lasciato in sito
per 12 giorni consecutivi.
   La fecondazione puo' essere praticata dopo 48 e 72 ore (o dopo  56
ore)  dalla  sua  rimozione  senza dover ricorrere al rilevamento dei
calori.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
____________
             (*)  Per  queste indicazioni, nelle bovine da latte, non
          e' necessario somministrare PMSG al momento della rimozione
          di Prid.
                   Decreto n. 78 del 15 luglio 1993
   Specialita'   medicinale   per   uso   veterinario    "ENGEMICINA"
(ossitetraciclina).
   Titolare  A.I.C.:  Intervet International B.V. - Boxmeer (Olanda),
rappresentata in Italia dalla Societa' Intervet  Italia  S.r.l.,  con
sede  legale  e  domicilio fiscale in Milano, via Brembo, 27 - codice
fiscale 01148870155.
   Produttore: il titolare dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in
Boxmer (Olanda).
   Confezioni autorizzate e numeri di codice:
    1 flacone 50 ml al 5% - codice n. 100024013;
    1 flacone 100 ml al 5% - codice n. 100024025;
    12 flaconi 100 ml al 5% - codice n. 100024037;
    1 flacone 100 ml al 10% - codice n. 100024049;
    1 flacone 250 ml al 10% - codice n. 100024052;
    12 flaconi 100 ml al 10% - codice n. 100024064;
    6 flaconi 250 ml al 10% - codice n. 100024076.
   Composizione:
    engemicina 5% - ogni flacone contiene per ml:
     principio  attivo:  ossitetraciclina  56,5  mg  (pari a 50 mg di
ossitetraciclina);
    eccipienti: formaldeide sodica sulfossilata 5 mg, magnesio ossido
4,32 mg, povidone K17 100 mg, etanolamina 11 mg, acqua per  iniezioni
q.b. a 1 ml.
   Engemicina 10% - ogni flacone contiene per ml:
    principio  attivo: ossitetraciclina cloridrato 113 mg (pari a 100
mg di ossitetraciclina);
    eccipienti: formaldeide sodica sulfossilata 5 mg, magnesio ossido
8,65 mg, povidone K12 250 mg, etanolamina 20 mg, acqua per  iniezioni
q.b. a 1 ml.
   Indicazioni  terapeutiche:  per  il  trattamento  delle  infezioni
causate  da  microorganismi  sensibili  alla   ossitetraciclina   nei
cavalli, bovini, pecore, suini, cani e gatti.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria non ripetibile in triplice copia.
                  Decreto n. 79 del 15 luglio 1993
   Specialita'    medicinale    per   uso   veterinario   "ZOOBIOTIC"
(amoxicillina).
   Titolare A.I.C.: Laboratoires Calier S.A., Barcelona  26  -  08520
Les  Franqueses  del  Valle's (Spagna), rappresentata in Italia dalla
Societa' Unifarma S.a.s., con sede  legale  e  domicilio  fiscale  in
Codogno (MI), via Roma, 65 - codice fiscale 07805360158.
   Produttore:    il    titolare   dell'A.I.C.   nello   stabilimento
Laboratoires Calier S.A. (Spagna) 26 (P.la'  Ramassa')  -  08520  Les
Franqueses del Valle's.
   Confezioni autorizzate e numeri di codice:
    flacone da 100 ml - codice n. 100015015;
    flacone da 250 ml - codice n. 100015027.
   Composizione: ogni ml di sospensione iniettabile contiene:
    principio attivo:
     amoxicillina (sotto forma triidrata) 150 mg;
    eccipienti:
     clorbutanolo 2 mg;
     butilidrossianisolo 0,1 mg;
     EDTA disodico 0,5 mg;
     olio di cocco frazionato (Myritol) q.b. a 1 ml.
   Indicazioni  terapeutiche:  per  il trattamento delle infezioni da
batteri  gram-positivi  e  gram-negativi,   tra   cui   i   seguenti:
Actinomyces  bovis, Actinobacillus lignieresi, Actinobacillus equuli,
Bordetella  bronchiseptica,  Clostridium  spp,  Corynebacterium  spp,
Escherichia   coli,  Erysipelothrix  rhusiopathiae,  Fusiformis  spp,
Haemophilus spp, Moraxella spp, Pasteurella spp,  Proteus  mirabilis,
Salmonella spp, Streptococcus spp, Staphylococcus spp.
   Per  il  trattamento  di  infezioni sensibili all'amoxicillina nei
bovini, negli equini, negli ovini, nei suini, nei gatti e  nei  cani,
comprendenti:  infezioni broncopolmonari acute o croniche, setticemia
neonatale, enterite del suinetto, salmonellosi articolare,  infezioni
recidivanti  da  piogeni.  Infezioni  del  tratto genitale. Infezioni
orofaringee, infezioni delle vie urinarie.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.