Con decreto ministeriale 23 luglio 1993  e'  affidata  alla  Temav
S.p.a.  -  Porto  Marghera  (Venezia)  l'esecuzione  con contratto di
ricerca, da stipulare entro 90 giorni, dell'oggetto  specifico  della
ricerca  e  delle relative attivita' di formazione afferenti al tema:
"Sviluppo  di  nuove  tecnologie  per  la  produzione  di  fette   di
semiconduttori  compositi monocristallini" per un importo complessivo
di 7.900 milioni di lire - di  cui  7.000  milioni  di  lire  per  le
attivita'  di  ricerca  e  900  milioni  di  lire per le attivita' di
formazione - e nel tempo di 48 mesi.
   L'Istituto mobiliare italiano S.p.a.  provvede  alla  stipula  del
relativo contratto di ricerca.
   Contratto  e  capitolato  tecnico  sono redatti secondo gli schemi
approvati con i decreti ministeriali 27 luglio  1983  e  21  dicembre
1984.
   Con  decreto  ministeriale  5 agosto 1993 e' affidata all'Istituto
ricerche Breda S.p.a. - Milano l'esecuzione con contratto di ricerca,
da stipulare entro 90 giorni, dell'oggetto specifico della ricerca  e
delle  relative  attivita' di formazione afferenti al tema: "Sviluppo
di materiali e tecnologie relativi a  riporti  superficiali  avanzati
ceramici  e  metallici  o  a  trattamenti superficiali per protezione
antiusura e anticorrosione"  per  un  importo  complessivo  di  6.195
milioni  di  lire  - di cui 5.495 milioni di lire per le attivita' di
ricerca e 700 milioni di lire per le attivita' di formazione - e  nel
tempo di 36 mesi.
   L'Istituto  mobiliare  italiano  S.p.a.  provvede alla stipula del
relativo contratto di ricerca.
   Contratto e capitolato tecnico sono  redatti  secondo  gli  schemi
approvati  con  i  decreti  ministeriali 27 luglio 1983 e 21 dicembre
1984.
   Con decreto ministeriale 5 agosto 1993 e' affidata  alla  Societa'
italiana vetro S.p.a. - San Salvo (Chieti) l'esecuzione con contratto
di  ricerca,  da  stipulare  entro  90 giorni, dell'oggetto specifico
della ricerca e delle relative attivita' di formazione  afferenti  al
tema:  "Sviluppo  di vetrature polifunzionali e di lastre a geometria
complessa per incremento del comfort" per un importo  complessivo  di
5.100 milioni di lire - di cui 4.500 milioni di lire per le attivita'
di  ricerca  e 600 milioni di lire per le attivita' di formazione - e
nel tempo di 36 mesi.
   L'Istituto mobiliare italiano S.p.a.  provvede  alla  stipula  del
relativo contratto di ricerca.
   Contratto  e  capitolato  tecnico  sono redatti secondo gli schemi
approvati con i decreti ministeriali 27 luglio  1983  e  21  dicembre
1984.