Con  i  provvedimenti  di seguito elencati sono state apportate le
sottoindicate modifiche ad autorizzazioni all'immissione in commercio
di specialita' medicinali:
           Provvedimento n. 391/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "FOSFO PLUS" - 10 fiale uso orale.
   Titolare A.I.C.: F.A.M.A. Istituto chimico biologico  S.r.l.,  con
sede legale e domicilio fiscale in Milano, via Sauli, 21.
   Modifica apportata:
    produzione   (limitatamente   ai   controlli  microbiologici):  i
controlli microbiologici sono ora effettuati presso  lo  stabilimento
della  ditta  Biolab  SGS  S.r.l., sito in Vimodrone (Milano), via B.
Buozzi, n. 2.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
 
           Provvedimento n. 392/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "PIPRACIN":
    1 flacone 1 g + 1 f 2 ml;
    1 flacone 2 g + 1 f 4 ml.
   Titolare A.I.C.: IRBI S.p.a., con sede legale e domicilio  fiscale
in Pomezia (Roma) - s.s. Pontina n. 28.
   Modifica apportata:
    produttore:   (limitatamente   ai  controlli):  i  controlli  sul
prodotto finito della specialita' medicinale sopra indicata sono  ora
effettuati   da  parte  della  ditta  Cyanamid  Italia  S.p.a.  nello
stabilimento comune sito  in  Catania,  via  Franco  Gorgone  -  zona
industriale.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
 
           Provvedimento n. 393/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "KEFLIN NEURO" - flacone da 1 g uso i.m. o
e.v. + fiala solvente x ml 4.
   Titolare  A.I.C.:  Eli  Lilly  Italia S.p.a., con sede e domicilio
fiscale in Sesto Fiorentino (Firenze), via Gramsci, 731/733.
   Modifica apportata:
    produttore: la  produzione  della  fiala  di  solvente  x  ml  4,
contenente  acqua  distillata  per  preparazioni  iniettabili, e' ora
effettuata dalla societa' Alfa Wassermann S.p.a.  nello  stabilimento
sito in Alanno Scalo (Pescara).
    Restano    confermate    le    autorizzazioni   alla   produzione
precedentemente rilasciate.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
 
           Provvedimento n. 394/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "AIMAFIX D.I.":
    flacone liofilizzato 200 UI + solvente ml 5;
    flacone liofilizzato 500 UI + solvente ml 10;
    flacone liofilizzato 800 UI + solvente ml 10.
   Titolare  A.I.C.:  Aima  Derivati  S.p.a.,  con  sede  e domicilio
fiscale in Castelvecchio Pascoli (Lucca).
   Modifica apportata:
    produttore:  la  specialita'  medicinale  e'   ora   prodotta   e
controllata dalla societa' titolare A.I.C. nello stabilimento sito in
S.   Rufina  (Rieti).  Le  operazioni  terminali  di  confezionamento
continuano ad essere effettuate dalla societa' Nuovi Laboratori Farma
Biagini S.p.a. nello stabilimento sito in Gallicano (Lucca) localita'
Bolognola.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
 
           Provvedimento n. 395/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "TRIAMINIC NASALE" flacone nebulizzatore x
ml 15.
   Titolare A.I.C.: Sandoz Prodotti  Farmaceutici  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via S. Arconati, 1.
   Modifica apportata:
    in  sostituzione  del  confezionamento  costituito  da flacone di
propilene con piolo e cannula e' ora autorizzato  il  confezionamento
costituito   da  flacone  di  vetro  ambrato  sormontato  da  sistema
erogatore.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
           Provvedimento n. 396/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "MANDOKEF":
    1 flacone x g 1 uso i.m. + fiala solvente x ml 4;
    1 flacone x mg 500 uso i.m. + fiala solvente x ml 2.
   Titolare  A.I.C.:  Eli  Lilly  Italia S.p.a., con sede e domicilio
fiscale in Sesto Fiorentino (Firenze), via Gramsci, 731/733.
   Modifica apportata:
    produttore: la produzione delle fiale di solvente x x ml 2 e x ml
4 (contenente lidocaina cloridrato allo 0,5%) e' ora effettuata dalla
societa' Alfa Wassermann S.p.a. nello  stabilimento  sito  in  Alanno
Scalo (Pescara).
   Restano    confermate    le    autorizzazioni    alla   produzione
precedentemente rilasciate.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
 
           Provvedimento n. 397/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "ISNAMIDE" (sulpiride) 20 compresse dosate
a 200 mg.
   Titolare A.I.C.: Laboratori Delalande  Isnardi  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Imperia, via XXV Aprile, 69.
   Modifica apportata:
    composizione  limitatamente  agli eccipienti: la composizione ora
autorizzata e' la seguente: principio attivo: invariato;  eccipienti:
amido  mg  52,94,  lattosio  mg  23, metilcellulosa 1500 cps mg 3,06,
magnesio stearato mg 4, talco mg 2, silice mg 3, crospovidone mg 12.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
           Provvedimento n. 398/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "UMORIL" (toloxatone) 24 capsule dosate  a
200 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Laboratori  Delalande  Isnardi S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Imperia, via XXV Aprile, 69.
   Modifiche apportate:
    produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento  del
medicinale sopra indicato sono effettuati dalla societa' Laboratoires
Delalande  nello  stabilimento sito in Quetigny, Digione (Francia). I
controlli del prodotto stesso possono  essere  eseguiti  anche  dalla
societa'  L.I.R.C.A.  Synthelabo  S.r.l.  nello  stabilimento sito in
Limito (Milano), via Rivoltana, 35;
    composizione (limitatamente agli eccipienti): la composizione ora
autorizzata e' la seguente: principio attivo: invariato;  eccipienti:
fosfato  tricalcico,  sodio  carbossimetilamido,  magnesio  stearato,
sodio laurilsolfato;
    composizione della capsula: titanio biossido (E 171),  eritrosina
(E  127),  gelatina. Tutte le quantita' indicate nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
           Provvedimento n. 399/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "NITOSSIL" - sciroppo (flacone x ml 200).
   Titolare  A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Saronno (Varese), corso Italia, 13.
   Modifica apportata:
    produttore:  la   specialita'   medicinale   della   preparazione
sopraindicata,  e'  ora  prodotta  e controllata anche dalla societa'
Sofar S.p.a. nello stabilimento sito in Trezzano Rosa (Milano).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
 
           Provvedimento n. 400/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "IOSALIDE" - bustine di granulare x g 1
(6 bustine).
   Titolare A.I.C.: Schering S.p.a., con sede e domicilio fiscale  in
Milano, via L. Mancinelli, 11.
   Modifica apportata:
    produttore    (limitatamente   alle   operazioni   terminali   di
confezionamento):  le   operazioni   terminali   di   confezionamento
(imbustamento  ed astucciamento) sono effettuate anche dalla societa'
Ivers-Lee Italia S.p.a. nello stabilimento sito in Caronno Pertusella
(Varese).
   Restano   confermate    le    autorizzazioni    alla    produzione
precedentemente rilasciate.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
 
            Provvedimento n. 401/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "ALREDASE" - capsule da 200 mg.
   Titolare  A.I.C.:  WYETH  S.p.a.,  con sede e domicilio fiscale in
Aprilia (Latina), via Nettunense n. 90.
   Modifica apportata:
    produttore   (limitatamente   alle   operazioni   terminali    di
confezionamento):   le   operazioni   terminali   di  confezionamento
(blisteraggio, astucciamento ed inserimento del foglio  illustrativo)
sono ora effettuate anche dalla consociata Wyeth Medica Ireland nello
stabilimento sito in Little Connell, Newbridge, Co. Kildare, Republic
of Ireland.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
 
           Provvedimento n. 402/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "NAVELBINA":
    1 flacone 10 mg/1 ml;
    1 flacone 50 mg/5 ml.
   Titolare   A.I.C.:   Pierre   Fabre   Medicament  S.A.  -  Parigi,
rappresentata in Italia dalla ditta Pierre Fabre Italia  S.p.a.,  con
sede legale e domicilio fiscale in Milano, via Winchelman n. 1.
   Modifiche apportate:
    denominazione:   la  specialita'  medicinale  e'  ora  denominata
"Navelbine";
    numeri di codice:
     1 flacone 10 mg/1 ml; codice: 027865082 (in base 10) 0ULCZU  (in
base 32);
     1  flacone 50 mg/5 ml; codice: 027865094 (in base 10) 0ULD06 (in
base 32).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I lotti gia' prodotti non possono essere piu' venduti a  decorrere
dal 1  aprile 1994.
 
            Provvedimento n. 403/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "FLUDARENE" - 30 capsule da 200 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Merck  Sharp  & Dohme (Italia) S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Roma, via G. Fabbroni n. 6.
   Modifica apportata:
    produttore: la  specialita'  medicinale  e'  ora  prodotta  anche
nell'officina  consortile  sita  in  Baranzate di Bolla (Milano), via
Pordoi, 18/23.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
 
           Provvedimento n. 404/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "SCLAVO-TEST PPD" nelle forme "Liofilo"  e
"Multipuntura".
   Titolare  A.I.C.:  Biocine  Sclavo  S.p.a.,  con  sede e domicilio
fiscale in Siena, via Fiorentina, 1.
   Modifiche apportate:
    denominazione  della  specialita'  medicinale:   la   specialita'
medicinale e' ora denominata Biocine Test PPD.
    composizione  (limitatamente  agli  eccipienti):  la composizione
autorizzata e' ora la seguente: ogni dose di "Liofilo" da ml  0,1  da
UI  1,  da  UI  5,  da  UI  10 e da UI 100 contiene: principio attivo
invariato. Eccipienti: potassio fosfato monobasico mg  0,1022;  sodio
fosfato bibasico biidrato mg 0,538; sodio cloruro mg 0,34; mannite mg
6,25; fenolo mg 0,3; polisorbato 80 mcg 0,5;
    numeri di A.I.C.:
     Liofilo  2  dosi  UI 1 ml 0,1; n. A.I.C.: 022642060 (in base 10)
0PLZDD (in base 32);
     Liofilo 2 dosi UI 5 ml 0,1; n. A.I.C.: 022642072  (in  base  10)
0PLZDS (in base 32);
     Liofilo  2  dosi UI 10 ml 0,1; n. A.I.C.: 022642084 (in base 10)
0PLZF4 (in base 32);
     Liofilo 2 dosi UI 100 ml 0,1; n. A.I.C.: 022642096 (in base  10)
0PLZFJ (in base 32);
     Multipuntura  - 1 apparecchio; n. A.I.C.: 022642180 (in base 10)
0PLZFW (in base 32).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I lotti contraddistinti dai numeri A.I.C. in precedenza attribuiti
non possono essere piu' venduti a decorrere dal 1  aprile 1994.
 
           Provvedimento n. 405/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "NEO GINSANA":
    30 capsule mg 100;
    7 flaconcini ml 15 di elisir;
    flacone ml 250 di sciroppo.
   Titolare A.I.C.: Ginsana Products Lugano S.A., con sede in  Lugano
(Svizzera)   rappresentata   in   Italia  dalla  societa'  Boehringer
Ingelheim S.p.a., con  sede  e  domicilio  fiscale  in  Firenze,  via
Pelliceria n. 10.
   Modifiche apportate:
    denominazione:   la  specialita'  medicinale  e'  ora  denominata
"Pharmaton Neo Ginsana";
    numeri A.I.C.:
     027713041: 30 capsule mg 100 (in base 10) 0UFRJK (in base 32);
     027713054: 7 flaconcini ml 15 di elisir (in base 10) 0UFRJY  (in
base 32);
     027713066:  flacone  ml  250 di sciroppo (in base 10) 0UFRKB (in
base 32).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I lotti della specialita' medicinale, contraddistinti  dai  numeri
di  A.I.C. in precedenza assegnati, non possono essere piu' venduti a
partire dal: 1  aprile 1994.
 
             Provvedimento n. 406 del 15 settembre 1993
 
   Specialita'  medicinale:  "GUNEVAX"  -  vaccino   vivo   attenuato
liofilizzato contro la rosolia.
   Titolare  A.I.C.: Biocine Sclavo S.p.a., con sede legale e fiscale
in Siena, via Fiorentina, 1.
   Modifiche apportate:
    Composizione:  precisazione  della  composizione  del  vaccino  e
modifica  di  eccipienti.  La  composizione  ora  autorizzata  e'  la
seguente:
     sospensione,  liofilizzata dal ceppo attenuato Wistar RA 27/3 di
virus della rosolia coltivato su colture di  cellule  diploidi  umane
(WI-38).  Ogni  dose  vaccinante di 0,5 ml contiene non meno di 1.000
TCID50 di virus ed un residuo di non piu' di 5  mcg  di  neomicina  B
(antibiotico  usato  nel terreno di coltura). Stabilizzante: albumina
umana 0,01 mg. Il solvente e' costituito  da  0,5  ml  di  acqua  per
preparazioni iniettabili.
    Metodiche di produzione e di controllo.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
             Provvedimento n. 407 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "ORAXIM" sospensione estemporanea.
   Titolare A.I.C.: Malesci - Istituto farmacobiologico  S.p.a.,  con
sede legale e domicilio fiscale in Firenze, via N. Porpora, 22/24.
   Modifiche apportate:
    1)  produttore  (limitatamente  al  controllo  e  alle operazioni
terminali di confezionamento). Il controllo e le operazioni terminali
di confezionamento sono ora effettuati anche dalla  Glaxo  Operations
Ltd Uk, nello stabilimento sito in Barnard Castel (Gran Bretagna);
    2)  composizione (limitatamente agli eccipienti): la composizione
ora autorizzata e' la seguente: princio attivo invariato; eccipianti:
acido stearico 17,04 g; saccarosio 61,24 g; aromi  naturali  2,00  g;
polivirilpirrolidone 0,26 g;
    3)   confezionamento:   la   specialita'   medicinale  viene  ora
confezionata in flacone di vetro.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
           Provvedimento n. 408/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "FRISTAMIN" sospensione 100 ml 1 mg/ml.
   Titolare A.I.C.: Lifepharma S.r.l., con sede in Sesto San Giovanni
(Milano), via Carducci, 27
   Modifiche apportate:
    forma  di  presentazione:  la  forma  di  presentazione  varia da
"sospensione" a "sciroppo";
    composizione   (limitatamente   agli   eccipienti):   la    forma
farmaceutica  sciroppo  100  ml  1  mg/ml contiene: principio attivo:
invariato; eccipienti: glicole propilenico; glicerolo; acido  citrico
monoidrato;  sodio  benzoato; saccarosio; aroma pesca; acqua depurata
q.b. a 1 ml, nelle quantita' indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti;
    produttore:  la  specialita'  medicinale,   nella   nuova   forma
farmaceutica, viene ora prodotta anche nell'officina consortile della
ditta titolare dell'A.I.C. sita in Milano, viale F. Testi, 330.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I  lotti gia' prodotti, possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
           Provvedimento n. 410/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "NIMOTOP" 36 compresse 30 mg.
   Titolare A.I.C.: Bayer S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, viale Certosa, n. 126.
   Modifica  apportata:  modifica di composizione (limitatamente agli
eccipienti):
    la composizione ora autorizzata e' la seguente: principio attivo:
invariato;   eccipienti:   cellulosa   microgranulare    142,5    mg;
polivinilpirrolidone 75,0 mg; crospovidone 44,4 mg; magnesio stearato
0,6  mg;  amido  di mais 37,5 mg; idrossipromilmetilcellulosa 5,4 mg;
polietilenglicone 4000 1,8 mg; titanio biossido 1,26  mg;  ossido  di
ferro giallo 0,54 mg.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
           Provvedimento n. 411/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinale: "PLENDIL" 14 compresse 10 mg  "PLENDIL  5"
28 compresse 5 mg.
   Titolare  A.I.C.:  S.C.A. - Stabilimenti chimici dell'Adda S.p.a.,
con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via G. Ripamonti, 89.
   Modifica apportata: composizione (limitatamente agli eccipienti):
    per  la  preparazione  compresse  da  10  mg:  principio  attivo:
invariato;  eccipienti:  olio di ricino idrogenato 40 poliossilato 10
mg;  idrossipropilcellulosa   11,5   mg;   propilgallato   0,06   mg;
metilidrossipropilcellulosa  105,3  mg;  alluminio  silicato  47  mg;
cellulosa   microcristallina   3   mg;   lattosio   28   mg;    sodio
stearilfumarato  4,25  mg; polietilenglicole 1,3 mg; titanio biossido
0,6 mg; ferro ossido giallo 0,07 mg; ferro ossido rosso 0,1 mg;  cera
carnauba 0,1 mg;
    per   la  preparazione  compresse  da  5  mg:  principio  attivo:
invariato; eccipienti: olio di ricino idrogenato  40  poliossilato  5
mg;   idrossipropilcellulosa   11,5   mg;   propilgallato   0,06  mg;
metilidrossipropilcellulosa  105  mg;  alluminio  silicato   47   mg;
cellulosa    microcristallina   3   mg;   lattosio   28   mg;   sodio
stearilfumarato 4,05; polietilenglicole 1,3 mg; titanio biossido  0,7
mg;  ferro  ossido  giallo  0,01 mg; ferro ossido rosso 0,03 mg; cera
carnauba 0,1 mg.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
           Provvedimento n. 412/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinali:
    "ROCEFIN 0,25" 1 flac. fiala im + solv. codice 025202019;
    "ROCEFIN 0,25" 3 flac. fiala im + solv. codice 025202021;
    "ROCEFIN 0,25" 1 flac. fiala ev + solv. codice 025202072;
    "ROCEFIN 0,5" 1 flac. fiala im + solv. codice 025202033;
    "ROCEFIN 0,5" 3 flac. fiala im + solv. codice 025202045;
    "ROCEFIN 0,5" 1 flac. fiala ev + solv. codice 025202084;
    "ROCEFIN 1" 1 flac. fiala im + solv. codice 025202058;
    "ROCEFIN 1" 3 flac. fiala im + solv. codice 025202060;
    "ROCEFIN 1" 1 flac. fiala ev + solv. codice 025202096;
    "ROCEFIN 2" 1 flac. perfusione codice 025202108;
    "TILCOTIL 1" flac. fiala + solvente codice 026758084;
    "TILCOTIL 2" flac. fiala + solvente codice 026758096;
    "TILCOTIL 6" flac. fiala + solvente codice 026758108.
   Titolare A.I.C.: Roche S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, piazza Durante, 11.
   Modifica  apportata:  produttore  (limitatamente  alle  operazioni
terminali   di   confezionamento):   le   operazioni   terminali   di
confezionamento  (etichettatura dei flaconi, loro alloggiamento in un
cassonetto di PVC e inserimento nell'astuccio di  cartone  unitamente
al  foglio illustrativo) sono ora effettuate anche nello stabilimento
della ditta  titolare  dell'A.I.C.  sito  in  Segrate  (Milano),  via
Morelli, 2.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.
 
           Provvedimento n. 413/1993 del 15 settembre 1993
 
   Specialita' medicinali:
    "ROFERON-A" 1 flac. f. 3 mio UI + s. codice 025839010;
    "ROFERON-A" 1 flac. f. 4,5 mio UI + s. codice 025839046;
    "ROFERON-A" 1 flac. f. 9 mio UI + s. codice 025839022;
    "ROFERON-A" 1 flac. f. 18 mio UI + s. codice 025839034.
   Titolare A.I.C.: Roche S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, piazza Durante, 11.
   Modifica  apportata:  produttore  (limitatamente  alle  operazioni
terminali   di   confezionamento):   le   operazioni   terminali   di
confezionamento  (etichettatura dei flaconi, loro alloggiamento in un
cassonetto di PVC e inserimento nell'astuccio di  cartone  unitamente
al   foglio  illustrativo)  sono  ora  effettuate  anche  presso  gli
stabilimenti della ditta titolare dell'A.I.C. siti in Milano,  piazza
Durante, 11, ed in Segrate (Milano), via Morelli, 2.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 18 settembre 1993.