Con decreto ministeriale 14 maggio 1993:
    1)  In  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio  1993  con  effetto  dal  30  dicembre  1991,  in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ceraminter, con sede in Firenze e  unita'  di  S.  Giovanni
Valdarno  e  Cavriglia (Arezzo), per il periodo dal 30 giugno 1992 al
29 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 16 ottobre 1992 con decorrenza  29
giugno 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 12659/2/ del 1  febbraio 1993.
    2)  In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 25 giugno 1992 con
effetto dal 4 novembre 1991, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Textura  (gruppo Textura), con sede in Castiglion Fibocchi
(Arezzo) e unita' di Castiglion Fibocchi (Arezzo), per il periodo dal
4 maggio 1992 al 31 ottobre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 17 luglio 1992  con  decorrenza  4
maggio 1992.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 12659/3 del 1  febbraio 1993.
    3) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 25  giugno  1992  con
effetto  dal  4  novembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. G.M. (gruppo Textura),  con  sede  in  Castiglion  Fibocchi
(Arezzo) e unita' di Castiglion Fibocchi (Arezzo), per il periodo dal
4 maggio 1992 al 31 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 17 luglio 1992 con decorrenza 4
maggio 1992.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 12659/4 del 1  febbraio 1993.
    4)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  7  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Sclavo, con sede in Siena e unita'  di  Siena  e  Sovicille
(Siena), per il periodo dal 7 agosto 1992 al 6 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1992 con decorrenza 7
agosto 1992.
    5)  In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 25  giugno  1992  con
effetto  dal 30 settembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.n.c. Alvino Bagni, con sede in Lastra a Signa (Firenze) e unita'
di Lastra a Signa (Firenze), per il periodo dal 30 marzo 1992  al  29
settembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 26 maggio 1992 con decorrenza 30
marzo 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 12378/2 del 12 ottobre 1992.
    6) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 25 giugno 1992 con
effetto dal 7 ottobre 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Alfa  Geri  industria  cappelli,  con  sede in Montevarchi
(Arezzo) e unita' di Montevarchi  (Arezzo),  per  il  periodo  dal  6
aprile 1992 al 5 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 15 luglio 1992 con decorrenza 6
aprile 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 12500/4 del 30 novembre 1992.
    7) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto dal 7 gennaio 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  S.  Bigagli  & C., con sede in Prato (Firenze) e unita' di
Prato (Firenze), per il periodo dal 7 luglio 1992 al 6 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 3 settembre 1992 con decorrenza  7
luglio 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 12500/5 del 30 novembre 1992.
   Con decreto ministeriale 14 maggio 1993:
    1)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  6
novembre 1992  con  effetto  dal  13  gennaio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l. Consorzio agrario provinciale di Padova, con sede in
Padova e unita' di Padova, per il periodo dal 13 luglio  1992  al  12
gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 15 settembre 1992 con decorrenza
13 luglio 1992.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 12639/1 del 23 gennaio 1993.
    2)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 22
settembre 1992 con effetto  dal  30  dicembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a r.l. Consorzio agrario interprovinciale di Salerno, Napoli
ed Avellino, con sede in Salerno, localita' Lamia (Salerno) e  unita'
di  Atripalda  (Avellino),  Avellino, Battipaglia (Salerno), Bellizzi
(Salerno), Cava T. (Salerno), Fisciano (Salerno), Paestum  (Salerno),
Sala  C.  (Salerno), Salerno Lamia (Salerno) e Volla (Napoli), per il
periodo dal 30 giugno 1992 al 29 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 1  agosto 1992 con  decorrenza  29
giugno 1992.
    3)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 22
settembre 1992  con  effetto  dal  6  gennaio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di L'Aquila, con sede in
L'Aquila  e  unita' di Avezzano (L'Aquila) e l'Aquila, per il periodo
dal 6 luglio 1992 al 5 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1992 con  decorrenza  6
luglio 1992.
   Contributo addizionale: no - liquidazione coatta amministrativa.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 12639/8 del 23 gennaio 1993.
    4) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1992 con  effetto  dal  18  febbraio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l. Consorzio agrario provinciale di Novara, con sede in
Novara e unita' di Cressa (Novara) e Novara, per il  periodo  dal  18
agosto 1992 al 17 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 novembre 1992 con decorrenza 18
agosto 1992.
   Contributo addizionale: no - liquidazione coatta amministrativa.
    5) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992, e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  23
gennaio  1993  con  effetto  dal  5  novembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario interprovinciale di Bari e Brindisi,
con sede in Bari e unita' di  Altamura  (Bari),  Brindisi  e  Modugno
(Bari), per il periodo dal 5 maggio 1992 al 4 novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 4 novembre 1992 con decorrenza 4
maggio 1992.
   Contributo addizionale: no - liquidazione coatta amministrativa.
    6) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992, e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre  1992 con effetto dal 2 marzo 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario  interprovinciale  di  Trapani,  con
sede  in  Trapani  e unita' di Trapani, per il periodo dal 13 gennaio
1993 al 1  marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 gennaio 1993 con  decorrenza  2
settembre 1992.
   Contributo  addizionale:  no - liquidazione coatta amministrativa,
articolo 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
    7) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 7  aprile  1993,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l.  Consorzio  agrario  interprovinciale  di  Treviso e
Belluno, con sede  in  Treviso  e  unita'  di  Belluno,  Castelfranco
(Treviso),  Oderzo (Treviso) e Treviso, per il periodo dal 7 dicembre
1992 al 6 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 10 settembre 1992 con decorrenza 7
dicembre 1992.
   Con decreto ministeriale 14 maggio 1993:
    1) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 25  giugno  1992  con
effetto  dal  2 settembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Pierrel, con sede in Capua  (Caserta)  e  unita'  di  Capua
(Caserta), per il periodo dal 2 settembre 1992 al 1  marzo 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 ottobre 1992 con decorrenza 2
settembre 1992.
    2) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 27 aprile 1993,  che
ha   approvato   il  programma  di  riorganizzazione  azidendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. C.M.C. - Cantieri meridionali Castellammare,  con  sede  in
Castellammare  di Stabia (Napoli) e unita' di Castellammare di Stabia
(Napoli), per il periodo dal 1  dicembre 1992 al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 14 gennaio 1993 con decorrenza  1
dicembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    3) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 27 aprile 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 30 novembre 1992 con
effetto dal 1  giugno 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Raccorderia  Meridionale,  con  sede  in  Castellammare di
Stabia (Napoli) e unita' di Castellammare di Stabia (Napoli), per  il
periodo dal 1  dicembre 1992 al 31 maggio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 13 gennaio 1993 con decorrenza 1
dicembre 1992.
   L'istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    4)  In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dall'11 novembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Newco, con  sede  in  Avellino  e  unita'  di  Pianodardine
(Avellino), per il periodo dall'11 novembre 1992 al 10 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 novembre 1992 con decorrenza 11
novembre 1992.
    5)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Valentine,  con  sede  in  Bassano  del Grappa (Vicenza) e
unita' di Bassano del Grappa (Vicenza), per il periodo  dal  9  marzo
1992 all'8 settembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 aprile 1992 con decorrenza 9
marzo 1992.
    6) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  9  marzo  1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Valentine, con sede  in  Bassano  del  Grappa  (Vicenza)  e
unita'  di  Bassano  del  Grappa  (Vicenza),  per  il  periodo  dal 9
settembre 1992 all'8 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 ottobre 1992 con  decorrenza  9
settembre 1992.
    7)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  1   luglio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ar.Te.Ca., con sede in S. Martino B.A. (Verona) e unita' di
S. Martino B.A. (Verona), per il periodo dal 1  gennaio  1993  al  30
giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 febbraio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Con decreto ministeriale 14 maggio 1993:
    1)  In attuazione della delibera C.I.P.I. del 27 aprile 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  S.A.F.A.B.  -  Appalti forniture acquedotti bonifiche, con
sede in Roma e unita' di S. Severo (Foggia), per il  periodo  dal  13
aprile 1992 al 12 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11 aprile 1992 con decorrenza 13
aprile 1992.
    2) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 27 aprile 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  13 aprile 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. S.A.F.A.B. - Appalti forniture  acquedotti  bonifiche,  con
sede  in  Roma  e unita' di S. Severo (Foggia), per il periodo dal 13
ottobre 1992 al 12 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza 13
ottobre 1992.
   Con decreto ministeriale 27 maggio 1993:
    1) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  7  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Nardi Francesco & Figli, dall'11  giugno  1992  S.p.a.,  con
sede  in  San  Giustino (Perugia) e unita' di San Giustino (Perugia),
per il periodo dal 7 febbraio 1993 al 6 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 marzo  1993  con  decorrenza  7
febbraio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    2) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 10 febbraio 1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Officine  di  Selci, dall'11 giugno 1992 Nardi Francesco &
Figli S.p.a., con sede in San Giustino (Perugia),  e  unita'  di  San
Giustino  (Perugia),  per il periodo dal 10 agosto 1992 al 9 febbraio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 settembre 1992  con  decorrenza
18 agosto 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    3) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 10 febbraio 1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Officine  di  Selci, dall'11 giugno 1992 Nardi Francesco &
Figli S.p.a., con sede in San Giustino (Perugia),  e  unita'  di  San
Giustino  (Perugia),  per il periodo dal 10 febbraio 1993 al 6 maggio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 marzo 1993  con  decorrenza  10
febbraio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 27 maggio 1993:
    1)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato  il  programma  di  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  31  agosto  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Mondial Piston, con sede in La Loggia (Torino), e unita' di
La Loggia (Torino) e Saluzzo (Cuneo), per il  periodo  dal  1   marzo
1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 18 marzo 1993 con decorrenza 1
marzo 1993.
    2) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  12  ottobre 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Filatura Sassone, con sede in Milano, e  unita'  di  Biella
(Vercelli), per il periodo dal 12 aprile 1993 all'11 ottobre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 31 marzo 1993 con decorrenza 12
aprile 1993.
    3) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 31 agosto 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Simat abrasivi, con sede in Grugliasco (Torino) e unita' di
Grugliasco  (Torino),  per  il periodo dal 1  marzo 1993 al 31 agosto
1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1993  con  decorrenza  1
marzo 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    4) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto dall'8 febbraio 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Valeo,  con  sede in Santena (Torino) e unita' di Mondovi'
(Cuneo), per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo  1993  con  decorrenza  8
febbraio 1993.
    5)  In  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio  1993  con  effetto  dal  3  febbraio  1992,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ruffoni & Zoppi, con sede in Baveno (Novara)  e  unita'  di
Baveno (Novara), per il periodo dal 3 febbraio 1993 al 2 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  22 marzo 1993 con decorrenza 3
febbraio 1993.
    6)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dall'8 settembre 1992, in favore dei lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Idrominerale Bognanco, con sede in Canzo (Como) e unita' di
Borgo  San  Dalmazzo  (Cuneo),  per il periodo dall'8 marzo 1993 al 7
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 aprile  1993  con  decorrenza  8
marzo 1993.
   Con decreto ministeriale 1  giugno 1993:
    1)  In  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio  1993  con  effetto  dal  9  dicembre  1991,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Edisongas ora Edison Oil, con sede in Milano  e  unita'  di
Siracusa, per il periodo dal 9 dicembre 1992 all'8 giugno 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 5 gennaio 1993 con decorrenza 9
dicembre 1992.
   Limitatamente alle maestranze ex Edisongas S.p.a.
   Con decreto ministeriale 4 giugno 1993:
    1) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 6 novembre 1992 con
effetto dal 16 dicembre 1991, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  ABB SAE Sadelmi, con sede in Milano e unita' di S. Giorgio
Jonico (Taranto), per il periodo dall'8 febbraio  1993  al  14  marzo
1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 febbraio 1993 con decorrenza 17
dicembre 1992.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
    2)  In  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  23
gennaio  1993  con effetto dal 2 marzo 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Cigiesse dal 23 dicembre 1992 Valtellina S.p.a. con sede in
Gorle (Bergamo), con sede in  Rimimi  (Forli')  e  unita'  di  Cesena
(Forli'),  Forli'  e  Rimini (Forli'), per il periodo dal 2 settembre
1992 al 22 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1992 con  decorrenza  2
settembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    3)  In  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio  1993  con  effetto  dal  21  gennaio  1992,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ansaldo trasporti - Gruppo Ansaldo, con sede  in  Napoli  e
unita'  di  Napoli,  per  il periodo dal 20 luglio 1992 al 19 gennaio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 31 luglio 1992 con  decorrenza  20
luglio 1992.
    4) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 6 novembre  1992  con
effetto  dal  27  gennaio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Chimica del Friuli, con sede in Torviscosa (Udine) e unita'
di Torviscosa (Udine), per il periodo  dal  25  gennaio  1993  al  24
luglio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con decorrenza 25
gennaio 1993.
    5) In attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 1
febbraio 1993  con  effetto  dall'8  febbraio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Acciaierie di Cornigliano, con sede in Genova-Cornigliano e
unita'  di Genova-Cornigliano, per il periodo dall'8 febbraio 1993 al
7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 9 febbraio 1993 con  decorrenza  8
febbraio 1993.
    6)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 7 febbraio 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   Auschem,   con   sede  in  Milano,  unita'  di  Milano  e
stabilimento di Bergamo, divisione elastomeri, per il periodo  dal  7
agosto 1992 al 6 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1992 con decorrenza 7
agosto 1992.
    7)  In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  7  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Bendix H.V.S. Italia,  con  sede  in  Milano  e  unita'  di
Milano, per il periodo dal 7 febbraio 1993 al 6 agosto 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 22 febbraio 1993 con decorrenza 7
febbraio 1993.
    8)  In  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. La Rinascente, con sede in Rozzano - Milanofiori (Milano) e
unita'  di  Catania  Etnea (Catania), Lentini (Siracusa) e Mazara del
Vallo (Trapani), per il periodo dal 2  agosto  1992  al  1   febbraio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1992 con decorrenza 2
agosto 1992.
    9)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  27  aprile  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nuova Zarine, con sede  in  Mortara  (Pavia)  e  unita'  di
Mortara  (Pavia),  per  il  periodo  dal 27 ottobre 1992 al 26 aprile
1993.
   Istanza aziendale presentata il 28 dicembre 1992 con decorrenza 27
ottobre 1992.
    10) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 1  giugno 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  I.F.G.  -  International Fashion Group, con sede in Madone
(Bergamo) e unita'  di  Madone  (Bergamo),  per  il  periodo  dal  1
dicembre 1992 al 23 dicembre 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 9 dicembre 1992 con decorrenza 1
dicembre 1992.
   Con decreto ministeriale 4 giugno 1993:
    1) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 14 aprile 1993 con
effetto dal 27 luglio 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Co.Me.N.  - Costruzioni meccaniche napoletane, con sede in
Volla (Napoli) e unita' di Volla (Napoli),  per  il  periodo  dal  27
gennaio 1993 al 26 luglio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con decorrenza 27
gennaio 1993.
    2) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha  approvato  il  programma  di  crisi  aziendale,  e'  prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 14 aprile 1993 con
effetto dal 30 marzo 1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.n.c.  In.Co.Me.  - Industria costruzioni meccaniche, con sede in
Nocera Inferiore (Salerno) e unita' di  Nocera  Inferiore  (Salerno),
per il periodo dal 30 settembre 1992 al 29 marzo 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 16 ottobre 1992 con decorrenza 30
settembre 1992.
    3) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile  1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 28  aprile  1993  con
effetto  dal  6  aprile  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Velibox, con sede in Scafati (Salerno) e unita' di  Scafati
(Salerno), per il periodo dal 6 ottobre 1992 al 5 aprile 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 7 novembre 1992 con decorrenza 6
ottobre 1992.
    4) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  6  gennaio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.n.c. Conceria De Maio Giuseppe & Fratelli, con sede  in  Solofra
(Avellino)  e  unita'  di  Solofra  (Avellino),  per il periodo dal 6
luglio 1992 al 5 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 29 giugno 1992  con  decorrenza  6
luglio 1992.
   Contributo  addizionale:  no  -  amministrazione controllata dal 4
giugno 1991.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    5)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 14 aprile 1993 con
effetto dal 9 marzo  1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Magnaghi Napoli, con sede in Napoli e unita' di Napoli, per
il periodo dal 9 settembre 1992 all'8 marzo 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 ottobre 1992 con decorrenza 9
settembre 1992.
   Con decreto ministeriale 4 giugno 1993 in  favore  dei  lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sotto   specificate   e'  disposta  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
1) S.c. a r.l. Maestri d'arte ceramica, con sede in Contursi Terme
   (Salerno) e stabilimento di Contursi Terme (Salerno):
periodo: dall'8 settembre 1991 al 7 febbraio 1992;
causale: crisi aziendale - C.I.P.I. 12 giugno 1992;
primo decreto ministeriale 25 giugno 1992: dal 10 marzo 1991;
pagamento diretto: si.
2) S.r.l. Moda Europa, con sede in Melito (Napoli) e stabilimento di
   Melito (Napoli):
periodo: dal 10 dicembre 1991 al 7 febbraio 1992;
causale: crisi aziendale - C.I.P.I. 26 marzo 1993;
primo decreto ministeriale 19 aprile 1993: dal 10 giugno 1991;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso, a provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 4 giugno 1993:
    1) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 17 novembre 1992  con
effetto  dal  1   ottobre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Acna chimica organica, con sede in Cengio (Savona) e unita'
di Cengio (Savona), per il periodo dal 1  ottobre 1992  al  31  marzo
1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1992 con decorrenza 1
ottobre 1992.
    2)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 2 dicembre 1991, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Farmitalia  Carlo  Erba,  con  sede  in Milano e unita' di
centro ricerche di Nerviano (Milano), Milano, via Bezzi e Milano, via
Imbonati, per il periodo dal 2 dicembre 1992 al 1  giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1992 con decorrenza  2
dicembre 1992.
    3)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 9 dicembre 1991, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Himont  Italia,  con  sede in Milano e unita' di Brindisi,
Ferrara, Milano e Terni, per il periodo dal  9  dicembre  1992  all'8
giugno 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 gennaio 1993 con decorrenza 9
dicembre 1992.
    4) In attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio 1993  con  effetto  dal  9  dicembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Antibioticos,  con  sede  in Milano e unita' di Correzzana
(Milano), Rodano  (Milano),  Settimo  Torinese  (Torino),  uffici  di
Milano  e  unita' di Milano, per il periodo dal 9 dicembre 1992 all'8
giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con  decorrenza  9
dicembre 1992.
    5)  In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 27 luglio 1992 con
effetto dal 29 settembre 1991, in favore dei lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Montefluos  dal 30 dicembre 1991 Ausimont S.p.a., con sede
in Milano e unita' di Bussi (Pescara), per il periodo dal 29 dicembre
1992 al 28 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 gennaio 1993 con decorrenza  29
dicembre 1992.
    6)  In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  1   ottobre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Enichem Augusta industriale, con sede in Milano e unita' di
Porto Torres (Sassari), per il periodo dal  1   ottobre  1992  al  31
dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 novembre 1992 con decorrenza 1
ottobre 1992.
    7)  In  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dall'8 febbraio 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Enichem fibre, con sede in Palermo e unita' di Napoli, per
il periodo dal 1  ottobre 1992 al 31 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza 1
ottobre 1992.
    8) In attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio 1993  con  effetto  dal  1   ottobre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Enichem  agricoltura  gia'  Agrimont  S.p.a.,  con sede in
Milano e unita' di Porto Marghera (Venezia) e Priolo (Siracusa),  per
il periodo dal 1  ottobre 1992 al 31 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza
1  ottobre 1992.
   Con decreto ministeriale 4 giugno 1993:
    1)  In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 25 giugno 1992 con
effetto dal 18 novembre 1991, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Elettronica,  con  sede  in  Roma e unita' di Roma, per il
periodo dal 18 novembre 1992 al 17 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 13 novembre 1992 con decorrenza 18
novembre 1992.
   Esclusi  lavoratori  ex  dipendenti  ELT-COM   S.p.a.   e   Eltech
tecnologie ambiente S.p.a.
    2) In attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 6 novembre  1992  con
effetto  dal  3  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. I.M.E. - Industria metalmeccanica europea, con sede in Roma
e unita' di Ceprano (Frosinone), per il periodo dal 3 agosto 1992  al
31 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 settembre 1992 con decorrenza 3
agosto 1992.
    3)  In attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 25 giugno 1992 con
effetto dal 2 dicembre 1991, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Litton  Italia,  con  sede  in Pomezia (Roma), e unita' di
Pomezia (Roma), per il periodo dal 1   dicembre  1992  al  31  maggio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 dicembre 1992 con decorrenza 1
dicembre 1992.
    4)  In  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19 febbraio 1993  con
effetto  dal  1  dicembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Maritalia,  con  sede  in  Ortona  (Chieti)  e  unita'  di
Fiumicino  (Roma)  e Zingonia (Bergamo), per il periodo dal 1  giugno
1992 al 30 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 9 luglio 1992  con  decorrenza  1
giugno 1992.
   Contributo  addizionale: no - amministrazione straordinaria dal 30
novembre 1991.
    5) In attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 1
febbraio  1993  con  effetto  dal  18  maggio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Silm italiana, con sede in Cisterna - Le Castella (Latina)
e unita' di Cisterna - Le Castella (Latina), per il  periodo  dal  18
novembre 1992 al 17 maggio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 6 ottobre 1992 con decorrenza 18
novembre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con  decreto  ministeriale  4 giugno 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
1) S.p.a. Cartonpack, con sede in Ceprano (Frosinone) e stabilimento
   di Ceprano (Frosinone):
periodo: dal 13 novembre 1989 al 12 maggio 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 25 marzo 1992;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1992: dal 15 maggio 1989;
pagamento diretto: si.
2) S.p.a. Cartonpack, con sede in Ceprano (Frosinone) e stabilimento
   di Ceprano (Frosinone):
periodo: dal 13 maggio 1990 al 12 novembre 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 25 marzo 1992;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1992: dal 15 maggio 1989;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso, a provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.