Decreto n. 105 del 19 novembre 1993
   Prodotti medicinali per uso veterinario:
    AUJESZKY-SUIVAX - registrazione n. 26081:
     confezione da 10 - 25 - 50 dosi;
    AUJESZKY A-SUIVAX GI - registrazione n. 28204:
     confezione flacone da 100 ml;
    AUJISFLU-SUIVAX - codice A.I.C. 100036019:
     fracone da 100 ml (50 dosi);
    BIO-MAREK HVT - registrazione n. 23896:
     confezione da 250 - 1.000 - 2.500 dosi;
     confezione da 10.000 dosi;
    BIOMAREK HVT CONGELATO - registrazione n. 25836:
     confezione da 100 dosi + flacone diluente da 200 ml;
    BIO-VAC B1 - registrazione n. 26824:
     confezioni da 100 - 1.000 dosi;
     10 flaconi da 1.000 dosi;
    BIOVAC B1 TYPE - registrazione n. 23565:
     confezione da 1.000 - 5.000 dosi;
     confezione da 10.000 dosi;
    BIO-VAC LaSota - registrazione n. 26825:
     confezione da 1.000 dosi;
     10 flaconi da 1.000 dosi;
    BIOVAC ND-IB - registrazione n. 26826:
     confezione da 1.000 dosi;
     10 flaconi da 1.000 dosi;
    BI-VAC I - registrazione n. 23899:
     confezione da 1.000 dosi;
     confezione da 10.000 dosi;
    BI-VAC II - registrazione n. 23899/A:
     confezione da 1.000 dosi;
     confezione da 10.000 dosi;
    BIO-MD-VAC - registrazione n. 27520:
     confezione fiale di vaccino da 1.000 dosi;
     confezione flacone di diluente da 200 ml;
    BOVAX-3V - registrazione n. 27033:
     flacone da 25, 100 e 250 ml;
    EDS-OLVAC - registrazione n. 26560:
     flacone da 250 ml (500 dosi);
    ENCEFALVAC - registrazione n. 23901:
     confezione da 1.000 dosi;
     confezione da 10.000 dosi;
    FLUEN-SUIVAX - registrazione n. 28125:
     flacone da 100 ml;
     10 flaconi da 250 ml;
    HG-GEL-VAC - registrazione n. 27084:
     flacone da 250 ml;
     10 flaconi da 250 ml;
    HG-OLVAC - registrazione n. 26273:
     flacone da 250 ml (500 dosi);
    IBA-VAC - registrazione n. 23898:
     confezioni da 1.000, 5.000 dosi;
     confezione da 10.000 dosi;
    LARVAC - registrazione 26995:
     confezione da 1.000 dosi;
    MAREK-VAC CONGELATO BIVALENTE - registrazione n. 26820:
     fiala 1.000 dosi + diluente 200 ml;
    MG-OLVAC - registrazione n. 25835;
     flacone da 250 ml (500 dosi);
    OL-VAC - registrazione n. 23212:
     flacone da 250 ml (500 dosi);
     10 flaconi da 250 ml;
    OLVAC A+B - registrazione n. 27196:
     flacone da 250 ml (500 dosi);
     10 flaconi da 250 ml;
    OLVAC A+G - registrazione n. 26490:
     flacone da 250 ml (500 dosi);
     10 flaconi da 250 ml;
    PA-OLVAC - registrazione n. 27202:
     flacone da 250 ml;
     10 flaconi da 250 ml;
    PARVO-SUIVAX - registrazione n. 27280:
     flacone da 20 ml (10 dosi);
     flacone da 100 ml (50 dosi);
    PLEURO SUIVAX - registrazione n. 26080:
     flacone da 100 ml (40 dosi);
     flacone da 250 ml (100 dosi);
     10 flaconi da 250 ml (1.000 dosi);
    PM-OLVAC - registrazione n. 26274:
     confezione da 500 dosi;
    RINI SUIVAX - registrazione n. 26082:
     flacone da 250 ml (50 dosi);
     6 flaconi da 100 ml;
    SPRAY-VAC F - registrazione n. 23895:
     confezione da 1.000, 5.000 dosi;
     confezione da 10.000 dosi;
    VAIOL-VAC - registrazione n. 23897:
     confezione da 1.000 dosi.
   Titolare  A.I.C.:  Nuova Eurobio Vaccini S.r.l., con sede legale e
domicilio fiscale in Ozzano Emilia (Bologna), via Emilia 285,  codice
fiscale 01342040175.
   Modifiche apportate: nuovo titolare A.I.C.: Fatro S.p.a., con sede
legale  e  domicilio  fiscale  in Ozzano Emilia (Bologna), via Emilia
285, codice fiscale 00592170377.
                 Decreto n. 112 del 19 novembre 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario "PROGRAM" (Lufenuron).
    a)   Titolare   A.I.C.:   CIBA-GEIGY-AG,   Basilea    (Svizzera),
rappresentata  in  Italia  dalla  ditta CIBA-GEIGY S.p.a., con sede e
domicilio fiscale in Origgio (Varese), s.s. 233,  km  20,5  -  codice
fiscale 00826480154.
    b)   Produttore:   la   societa'   titolare   dell'A.I.C.   nello
stabilimento sito in Basilea (Svizzera).
    c) Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    6 compresse da 80 mg, n. di A.I.C. 100098019;
    6 compresse da 235 mg, n. di A.I.C. 100098021;
    6 compresse da 710 mg, n. di A.I.C. 100098033;
    6 compresse da 1420 mg, n. di A.I.C. 100098045;
    60 compresse da 80 mg, n. di A.I.C. 100098058;
    60 compresse da 235 mg, n. di A.I.C. 100098060;
    60 compresse da 710 mg, n. di A.I.C. 100098072;
    60 compresse da 1420 mg, n. di A.I.C. 100098084;
    6 ampolle da 1,9 g, n. di A.I.C. 100098096;
    60 ampolle da 1,9 g, n. di A.I.C. 100098108.
    d) Composizione:
    una  compressa  del peso di 80 mg contiene: lutenuron 23,1000 mg;
altri  componenti:  polietilenglicole  8000,   lattosio   sprayzzato,
cellulosa  microcristallina,  amido  di  mais, carbossimetilcellulosa
sodica,  magnesio   stearato,   idrossipropilmetilcellulosa,   talco,
biossido di titanio, ossido di ferro giallo (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    una  compressa del peso di 235 mg contiene: lufenuron 67,8000 mg;
altri  componenti:  polietilenglicole  8000,   lattosio   sprayzzato,
cellulosa  microcristallina,  amido  di  mais, carbossimetilcellulosa
sodica,  magnesio   stearato,   idrossipropilmetilcellulosa,   talco,
biossido di titanio, ossido di ferro giallo (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    una compressa del peso di 710 mg contiene: lufenuron 204,9000 mg;
altri   componenti:   polietilenglicole  8000,  lattosio  sprayzzato,
cellulosa microcristallina,  amido  di  mais,  carbossimetilcellulosa
sodica,   magnesio   stearato,   idrossipropilmetilcellulosa,  talco,
biossido di titanio, ossido di ferro marrone (nelle  quantita'  indi-
cate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica acquisita agli
atti);
    una compressa del peso di 1420 mg  contiene:  lufenuron  409,8000
mg;  altri  componenti:  polietilenglicole 8000, lattosio sprayzzato,
cellulosa microcristallina,  amido  di  mais,  carbossimetilcellulosa
sodica,   magnesio   stearato,   idrossipropilmetilcellulosa,  talco,
biossido di titanio, ossido di ferro marrone (nelle  quantita'  indi-
cate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica acquisita agli
atti);
    una ampolla  da  1,9  g  contiene:  lufenuron  133,00  mg;  altri
componenti:   glicerina,   cellulosa   microcristallina,   metile  p-
idrossibenzoato, propile  p-idrossibenzoato,  acqua  depurata  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
     e)   Indicazioni   terapeutiche:   prevenzione    e    controllo
infestazioni  da  pulci nel cane sostenute da Ctenocephalides canis e
Ctenocephalides felis. Puo' essere  somministrato  a  tutti  i  cani,
comprese  le femmine gravide ed i cuccioli svezzati. E' consigliabile
ripetere il trattamento tutti gli anni.
    f) Regime di dispensazione: da vendersi dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria.
    g)  Altre  condizioni:  i controlli di qualita' sui singoli lotti
importati sono effettuati  dalla  societa'  Ciba-Geigy  S.p.a.  nello
stabilimento sito in Origgio (Varese).
                 Decreto n. 113 del 19 novembre 1993
   Vaccino per uso veterinario "BIO NEW EDS+IB" vaccino inattivato ed
emulsionato  contro  la  pseudo peste aviare, la sindrome del calo di
deposizione '76 e la bronchite infettiva.
     a) Titolare A.I.C.: Bioteke S.r.l., con sede e domicilio fiscale
in  Chignolo  Po  (Pavia),  s.s.  234  per  Cremona, km 28,2 - codice
fiscale 04598310151.
     b) Produttore: il titolare dell'A.I.C. nello  stabilimento  sito
in Chignolo Po (Pavia).
     c)  Confezioni  autorizzate  e numero di A.I.C.: scatola da 5000
dosi contenente 10 flaconi da 500 dosi, numero di A.I.C. 100069018.
     d) Composizione per dose 0,5 ml:
     10 fB0129DIE/50 di virus della pseudopeste aviare concentrato  e
inattivato  0,20  ml;  1.000  UHA di virus della sindrome del calo di
deposizione '76 inattivato 0,020 ml; 10 fB0126.7DIE/50 di virus della
bronchite infettiva sierotipo  Massachusetts,  ceppo  M41  inattivato
0,070 ml; altri componenti: olio minerale leggero secondo USP XX Ed.,
sorbitan monooleato (nelle quantita' indicate nella documentazione di
tecnica  farmaceutica  acquisita  agli atti); preservante: sodio etil
mercurio tiosalicilato (nella quantita' indicata nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli  atti);  attivita'  componente
vaccino pseudopeste: R50 DP/50/dose.
     e)   Indicazioni  terapeutiche:  vaccinazione  preventiva  delle
galline ovaiole e riproduttrici  contro  la  pseudopeste  aviare,  la
sindrome del calo di deposizione '76 e la bronchite infettiva.
     f)  Regime di dispensazione: da vendersi dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                 Decreto n. 114 del 19 novembre 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario "MYOTROFIL".
     a) Titolare A.I.C.: IZO S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Brescia, via Cremona 282 - codice fiscale 00291440170.
     b)  Produttore:  il titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito
in Brescia.
     c) Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
     flacone da 20 ml, numero di A.I.C. 100080011;
     flacone da 100 ml, numero di A.I.C. 100080023.
     d) Composizione:
     100  ml  contengono:   principi   attivi:   magnesio   aspartato
tetraidrato  1,75  g;  potassio  aspartato emidrato 1,30 g; adenosina
monofostato bisodico 0,25 g; carnitina cloridrato 0,20 g;  eptaminolo
cloridrato  0,50  g;  sodio  selenito  0,05  g;  sorbitolo 5 g; altri
componenti: p-idrossibenzoato di metile,  p-idrossibenzoato  di  pro-
pile,   acqua  p.p.i.  a  100  ml  (nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
     e)   Indicazioni   terapeutiche:   coadiuvante   per    miopatie
dismetaboliche.
     f)  Regime di dispensazione: da vendersi dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria.
                 Decreto n. 115 del 19 novembre 1993
   Specialita'   medicinale   per    uso    veterinario    "RILEXINE"
(cefalessina).
   Titolare  A.I.C.:  Laboratoires Virbac S.A. - 1e're Avenue 2065m -
LID - Carros (Francia) rappresentato in  Italia  dalla  ditta  Virbac
S.r.l., via dei Gracchi, 30, Milano - codice fiscale 06802290152.
     a)  Produttore: la ditta titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
sito in Carros (Francia).
     b) Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
     mg 75 scatola da 8 compresse, numero di A.I.C. 100066012;
     mg 300 scatola da 12 compresse, numero di A.I.C. 100066024;
     mg 300 scatola da 24 compresse, numero di A.I.C. 100066036.
     c) Composizione:
     ogni compressa da 200 mg contiene: principio attivo: cefalessina
75  mg  (pari  a  79 mg di cefalessina monoidrato); altri componenti:
polivinilpirrolidone K 30, amido di patate, magnesio stearato, talco,
polivinilpirrolidone reticolato, lattosio (nelle  quantita'  indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
     ogni compressa da 800 mg contiene: principio attivo: cefalessina
300  mg  (pari a 316 mg di cefalessina monoidrato); altri componenti:
polivinilpirrolidone K 30, amido di patate, magnesio stearato, talco,
polivinilpirrolidone reticolato, lattosio (nelle  quantita'  indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
     d) Indicazioni terapeutiche: trattamento delle affezioni causate
da   batteri  sensibili  alla  cefalessina;  principali  indicazioni:
infezioni di tessuto cutaneo:  piodermiti  superficiali  e  profonde,
dermatiti infettive; infezioni del tratto urinario: nefriti, cistiti;
infezioni respiratorie; infezioni del tessuto osseo.
     e)  Regime di dispensazione: da vendersi dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria.
               Decreto n. 116/93 del 19 novembre 1993
   Specialita'   medicinale   per    uso    veterinario    "KILLITAM"
(acepromazina maleato);
     a)  Titolare  A.I.C.: Azienda terapeutica italiana - ATI S.r.l.,
con sede legale e domicilio fiscale in Ozzano Emilia  (Bologna),  via
della Liberta', 1, codice fiscale 00416510287.
     b)    Produttore:    il   titolare   dell'A.I.C.   nell'Officina
farmaceutica consortile sita in Ozzano Emilia (Bologna).
     c) Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
     flacone gocce da 20 ml, n. di A.I.C. 100057013;
     astuccio da 10 compresse da 200 mg, n. di A.I.C. 100057025;
     astuccio da 20 compresse da 200 mg, n. di A.I.C. 100057037.
     d) Composizione:
     gocce: 1 ml  contiene:  principi  attivi:  acepromazina  maleato
20,33  mg  (equivalenti  ad acepromazina 15,00 mg); eccipienti: sodio
metile  paraidrossibenzoato;   sodio   propile   paraidrossibenzoato;
saccarosio;  glicerina;  acqua  depurata q.b. a 1 ml (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti);
     compresse:  una  compressa  da 200 mg contiene: principi attivi:
acepromazina maleato 13,55 mg (equivalenti ad acepromazina 10,00 mg);
eccipienti: lattosio  anidro;  cellulosa  microcristallina;  magnesio
stearato  (nelle  quantita'  indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
     e) Indicazioni terapeutiche: l'impiego del Killitam e'  indicato
nei cani e gatti come tranquillizzante:
     in occasione di esposizioni, toelettature, contenzione, cattura,
ecc.; per prevenire la comparsa del vomito associato al "mal d'auto";
come  sedativo  nelle  manipolazioni  cliniche e diagnostiche; per la
sedazione di base nel caso  di  interventi  chirurgici  minori  o  di
anestesia  loco-regionale;  nella  pre-anestesia;  nella  perversione
dell'istinto materno, cannibalismo ecc.; in  dermopatie  accompagnate
da    forte    prurito   (neurodermatiti);   nell'anoressia   nervosa
suddividendo   il   dosaggio   indicato   in   due   somministrazioni
giornaliere.
     f) Regime di dispensazione: da vendersi dietro presentazione  di
ricetta medico-veterinaria.
               Decreto n. 117/93 del 19 novembre 1993
   Specialita'  medicinali per uso veterinario "KAVMOS" (acepromazina
maleato):
     a) Titolare A.I.C.: Azienda terapeudica italiana -  ATI  S.r.l.,
con  sede  legale e domicilio fiscale in Ozzano Emilia (Bologna), via
della Liberta', 1, codice fiscale 00416510287.
     b)   Produttore:   il   titolare    dell'A.I.C.    nell'Officina
farmaceutica consortile sita in Ozzano Emilia (Bologna).
     c) Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
     astuccio da 1 siringa da 15 ml, n. di I.A.C. 100056011;
     astuccio da 3 siringhe da 15 ml, n. di A.I.C. 100056023.
     d) Composizione:
     1  ml  contiene:  principi attivi: acepromazina maleato 17,60 mg
(equivalenti  ad  acepromazina  13  mg);  eccipienti:  sodio   metile
paraidrossibenzoato:  sodio  propile paraidrossibenzoato; saccarosio;
idrossipropilmetil cellulosa; acqua q.b. a 1,00 ml  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
     e) Indicazioni terapeutiche: l'impiego del  Kavmos  e'  indicato
negli equini come tranquillizzante:
     in  occasione di trasporti; in soggetti eccitati o aggressivi se
sottoposti a manipolazioni;
     durante l'addestramento; come sedativo di base in  occasione  di
interventi di chirurgia minore e di esami diagnostici, per interventi
in  anestesia  loco-regionale,  nella  pre-anestesia,  ecc.;  per  la
terapia collaterale nelle laminiti  per  effetto  di  vasodilatazione
periferica.
     f)  Regime di dispensazione: da vendersi dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria non ripetibile in triplice copia.
                 Decreto n. 118 del 19 novembre 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario "NEO-LAXOVETE"  flacone
da 200 ml soluzione - registrazione n. 24490.
   Titolare  A.I.C.: Zambon Group S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Vicenza, via della Chimica 9 - codice fiscale 00691950240.
   Modifiche apportate:
    composizione: la composizione autorizzata  e'  ora  la  seguente:
principi  attivi:  bario  cloruro  diidrato 12 g; colina cloruro 8 g;
tripelennamina  cloridrato  0,6  g;  sodio  propionato  30  g;  acido
propionico 23,135 g; altri componenti: acqua depurata q.b. a 200 ml;
    confezionamento:  il confezionamento della specialita' medicinale
suddetta e' ora  variato  da  quello  precedentemente  autorizzato  a
flacone politene da 200 ml;
    numero  di  A.I.C.:  alla  confezione  di  seguito elencata viene
attribuito il numero di A.I.C. a fianco indicato: flacone da 200  ml,
n. di A.I.C. 100037011.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
                 Decreto n. 119 del 19 novembre 1993
   Specialita'   medicinale  per  uso  veterinario  "PHOSPHORUM  B12"
flacone da 100 ml - registrazione n. 18231/A.
   Titolare A.I.C.: Instituto Bayer de Terapeutica Experimental  S.S.
di  Viladecans  (Spagna) rappresentato in Italia dalla societa' Bayer
S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Milano, viale  Certosa
126 - codice fiscale 05849130157:
   Modifiche apportate:
   Produttore: la la specialita' medicinale per uso veterinario sopra
indicata  e'  prodotta,  a  decorrere  dal  1 gennaio 1994, presso lo
stabilimento Bayer AG di  Leverkusen  (Germania),  con  effettuazione
delle   operazioni   terminali   di  confezionamento  (etichettatura,
inscatolamento ed inserimento  del  foglio  illustrativo)  presso  lo
stabilimento  KVP, Pharma un Veterinaer - Produkte GmbH, Projendorfer
Strasse 324, 24106 Kiel (Germania).
   Numero di  A.I.C.:  alla  confezione  di  seguito  elencata  viene
attribuito  il numero di A.I.C. a fianco indicato: flacone da 100 ml,
n. di A.I.C. 100106018.
   I  lotti  prodotti  nell'officina  autorizzata  precedentemente  e
contraddistinti  dal numero di registrazione in precedenza attribuito
possono essere mantenuti in commercio fino alla scadenza indicata  in
etichetta.
                 Decreto n. 120 del 19 novembre 1993
   Specialita'   medicinale  per  uso  veterinario  "TYLAN  SOLUBILE"
(tilosina tartrato) confezione da 100 g - registrazione n. 20595/A.
   Titolare A.I.C.: Eli  Lilly  Italia  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in Sesto Fiorentino (Firenze), via Gramsci, 733 -
codice fiscale 00426150488.
   Modifiche apportate:
    produttore:  la  specialita'  medicinale  in  questione  e'   ora
prodotta  dalla  ditta  Vetimex Prooduktie en Handelsmaaschuppij B.V.
sita ad Handels 25,  Ad  Bladel  (Olanda),  con  effettuazione  delle
operazioni  di controllo sia dalla succitata ditta Vetimex, sia dalla
ditta Dista Products Limited nello  stabilimento  situato  a  Fleming
Road Speke, Liverpool (Inghilterra).
   Numero  di  A.I.C.:  alla  confezione  di  seguito  indicata viene
attribuito il numero di A.I.C. a fianco  indicato:  flacone  solubile
100g, n. di A.I.C. 100108012.
   I  lotti  prodotti  nell'officina  precedentemente  autorizzata  e
contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza  attribuito
possono  essere mantenuti in commercio fino alla scadenza indicata in
etichetta.
               Decreto n. 121/93 del 19 novembre 1993
   Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario   "VET-CILLIN   LA"
(amossicillina   tridrato):   confezioni  da  50,  100  e  250  ml  -
registrazione n. 26607.
   Titolare A.I.C.: Vetem S.p.a., con sede legale in Porto  Empedocle
(Agrigento), Lungomare Pirandello, 8, e sede amministrativa in Agrate
Brianza  (Milano),  centro direzionale Colleoni - Palazzo Orione, 2 -
codice fiscale 01988770150.
   Modifiche apportate:
   Denominazione:  la  specialita'  medicinale  per  uso  veterinario
suddetta e' ora denominata "Neo Vet - Cillin La".
   Composizione (limitatamente agli eccipienti):
    la composizione ora autorizzata e' la seguente:
     principio attivo: invariato;
     eccipienti:  alcool  benzilico;  alluminio stereato; diesteri di
glicole propilenico con acidi grassi di natura vegetale (Miglyol 840)
q.b. a 100,00 ml (nelle quantita' indicate  nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Numero di A.I.C.:
    alle confezioni di seguito elencata viene attribuito il numero di
A.I.C. a fianco indicato:
     flacone da 50 ml, numero di A.I.C. 100107010;
     flacone da 100 ml, numero di A.I.C. 100107022;
     flacone da 250 ml, numero di A.I.C. 100107034.
   I   lotti   gia'   prodotti   con   la  precedente  denominazione,
composizione  e  condraddistinti  dal  numero  di  registrazione   in
precedenza  attribuito,  possono  essere  mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
               Decreto n. 122/93 del 19 novembre 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario  "CHEMY  SPRAY":  forma
spray reg. n. 19459.
   Titolare A.I.C.:
    Vetem  S.p.a.,  con  sede  legale in Porto Empedocle (Agrigento),
Lungomare Pirandello, 8, e  sede  amministrativa  in  Agrate  Brianza
(Milano),  centro  direzionale  Colleoni  - Palazzo Orione 2 - codice
fiscale 01988770150.
   Modifiche apportate:
   Composizione (limitatamente agli eccipienti):
    la composizione ora autorizzata e' la seguente:
     principio attivo: invariato;
     eccipienti: blu patent 80 (E  131);  dimetilacetamide;  acetone;
propellente  miscela  di idrocarburi e di metiletere (rapporto 40:60)
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica  acquisita  agli atti). Volume totale della fase liquida
125 ml.
   Numero di A.I.C.:
    alla confezione di seguito elencata viene attribuito il numero di
A.I.C. a fianco indicato: soluzione spray:  100  g  di  soluzione  in
bombola, numero di A.I.C. 100112010.
   I   lotti   gia'   prodotti   con  la  precedente  composizione  e
condraddistinti dal numero di registrazione in precedenza  attribuito
non possono essere piu' venduti a decorrere dal 1 gennaio 1994.
                 Decreto n. 123 del 19 novembre 1993
   Vaccino  per  uso  veterinario  "LYOMAREX"  vaccino  a  virus vivo
liofilizzato contro la malattia di Marek:
    flacone da 250 dosi e flacone da 1.000 dosi di vaccino +  flacone
50 ml e 200 ml di diluente - registrazione n. 25029.
   Titolare A.I.C.:
    Iffa  Merieux  -  Lione  (Francia), rappresentata in Italia dalla
ditta Vetem S.p.a., con sede legale e domicilio  fiscale  in  Milano,
via E. Bezzi 24 - codice fiscale 01988770150.
   Modifiche apportate:
    a) Titolare A.I.C.:
    nuovo  titolare  A.I.C.  Societa'  Ivaz S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Sant'Angelo di Piove di Sacco (Padova) -  codice
fiscale 00221300288.
    b) Produttore:
    Rhone   Merieux   -   Lione  (Francia)  con  effettuazione  delle
operazioni terminali di confezionamento ed  etichettatura  presso  il
laboratorio Ivaz di Sant'Angelo di Piove di Sacco (Padova).
    c) Confezioni e numero di A.I.C.:
    flacone da 1.000 dosi di vaccino liofilizzato + flacone da 200 ml
di diluente, numero di A.I.C.: 100117011.
   I lotti gia' prodotti con il numero di registrazione in precedenza
attribuito  possono  essere mantenuti in commercio fino alla scadenza
indicata in etichetta.
                 Decreto n. 124 del 19 novembre 1993
   Specialita'  medicinali  per  uso  veterinario  "VIBRAVET   pasta"
(doxiciclina monoidrato):
    1 siringa all'1% da 5 ml, registrazione n. 27870;
    1 siringa all'1% da 10 ml, registrazione n. 27870;
    1 siringa all'10% da 5 ml, registrazione n. 27870/1;
    1 siringa all'10% da 10 ml, registrazione n. 27870/1.
   Titolare A.I.C.:
    Pfizer  italiana  S.p.a.,  con sede legale e domicilio fiscale in
Latina s.s. 156, km 50 - codice fiscale 00192900595.
   Modifiche apportate:
   Nuove preparazioni:
    e' autorizzata l'immissione in  commercio  delle  seguenti  nuove
preparazioni nelle confezioni indicate:
     Compresse:
      100 g - 8 compresse, numero di A.I.C. 100105055;
      200 g - 10 compresse, numero di A.I.C. 100105067;
    composizione delle compresse:
    una compressa da 100 g contiene:
     principio  attivo:  doxiciclina monoidrato 104,10 mg (pari a 100
mg di doxciclina base);
    altri componenti: silice colloidale, cellulosa  microcristallina,
sodio-carbossimetilcellulosa, stearato di magnesio, giallo chinolina,
indigotina  (nelle quantita' indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
    Una compressa da 200 g contiene:
     principio attivo: doxiciclina monoidrato 208,12 mg (pari  a  200
mg di doxiciclina base);
     altri componenti: silice colloidale, cellulosa microcristallina,
sodio-carbossimetilcellulosa, stearato di magnesio, giallo chinolina,
indigotina  (nelle quantita' indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
    Sciroppo:
     flacone da 30 ml, numero di A.I.C. 100105079;
    composizione dello sciroppo:
    100 ml di sciroppo contengono:
     principio attivo: doxiciclina iclato 1,15  g  (pari  a  1  g  di
doxiciclina base);
     altri    componenti:   dimeticone-emulsione,   calcio   cloruro,
eritrosina,    glicerolo    85%,     sorbitolo     soluzione     70%,
poli-(1-vinil-2-pirrolidone)  K 30, idrossido di sodio, biosolfito di
sodio  anidro,   butil-4-idrossibenzoato,   propil-4-idrossibenzoato,
essenza di lampone 73799-33, saccarinato di sodio, magnesio alluminio
silicato,  acqua depurata, colorante carminio, propilenglicole, acido
cloridrico 37% (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Numeri di A.I.C.:
    alle confezioni di seguito indicate della categoria pasta vengono
assegnati i numeri di A.I.C. a fianco indicati:
     siringa all'1% da 5 ml, numero di A.I.C. 100105016;
     siringa all'1% da 10 ml, numero di A.I.C. 100105028;
     1 siringa al 10% da 5 ml, numero di A.I.C. 100105030;
     1 siringa al 10% da 10 ml, numero di A.I.C. 100105042.
   I   lotti   gia'   prodotti   e   contraddistinti  dai  numeri  di
registrazione in precedenza attribuiti possono  essere  mantenuti  in
commercio fino alla scadenza indicata in etichetta.
                Decreto n. 125/93 del 19 novembre 1993
   Vaccino per uso veterinario "CANDUR CEL":
    vaccino Behringwerke contro il cimurro, l'epatite contagiosa e la
leptospirosi  del cane nelle confezioni: 1, 10 e 30 dosi con siringhe
sterili e 10, 30, 50 e 100 dosi prive di siringhe  sterili,  reg.  n.
20551.
   Titolare A.I.C.:
    Behringwerke  AG  di  Marburg  Lahn  (Germania), rappresentata in
Italia dalla societa' Roussel-Hoechst Agrovet S.p.a., con sede legale
e domicilio fiscale in  Milano,  piazzale  Turr,  5,  codice  fiscale
04210710150.
   Modifiche apportate:
    composizione:   la   composizione   del  flacone,  contenente  il
solvente,  ora  autorizzata  e'   la   seguente:   potassio   fosfato
monobasico;  sodio fosfato; acqua per preparazioni iniettabili q.b. a
1 ml  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica  acquisita  agli  atti). Resta invariata la composizione
del flacone contenente la sostanza liofilizzata;
   Numeri di  A.I.C.:  alle  confezioni  di  seguito  elencate  viene
attribuito il numero di A.I.C. a fianco indicato:
    1 dose con 1 siringa sterile monouso, numero di A.I.C. 100120017;
    10  dosi  con  10  siringhe  sterili  monouso,  numero  di A.I.C.
100120029;
    30 dosi  con  30  siringhe  sterili  monouso,  numero  di  A.I.C.
100120031;
    10 dosi prive di siringhe sterili, numero di A.I.C. 100120043;
    30 dosi prive di siringhe sterili, numero di A.I.C. 100120056;
    50 dosi prive di siringhe sterili, numero di A.I.C. 100120068;
    100 dosi prive di siringhe sterili, numero di A.I.C. 100120070.
   Le confezioni con la precedente composizione e contraddistinte dal
numero  di  registrazione  in  precedenza  attribuito  possono essere
mantenute in  commercio  fino  alla  data  di  scadenza  indicata  in
etichetta.