IL MINISTRO DEL TESORO
  Vista la legge 4 dicembre 1956, n. 1404;
  Visto  l'art.  13-  bis  della  citata  legge n. 1404/1956, recante
disposizioni sul trasferimento dei debiti e crediti da uno  ad  altro
degli  enti  in  liquidazione  che  sono assoggettati alla disciplina
della legge stessa;
  Visto il regio decreto 8 marzo 1934, n. 733, con il quale e'  stato
approvato  lo statuto dell'"Ospedale coloniale italiano G. Garibaldi"
di Tunisi, eretto in  opera  pia  e  sottoposto  alla  vigilanza  del
Ministero degli affari esteri;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 26 maggio 1984
che  ha  soppresso  e  posto in liquidazione l'ospedale coloniale "G.
Garibaldi" di  Tunisi  con  le  modalita'  stabilite  dalla  legge  4
dicembre 1956, n. 1404;
  Vista la decisione interlocutoria del Consiglio di Stato n. 716 del
18  giugno  1993,  con la quale sono state richieste notizie circa lo
stato della liquidazione dell'ex opera pia;
  Considerato che occorre procedere  all'eventuale  risarcimento  dei
danni subiti dai tre ex dipendenti dell'ospedale;
  Atteso che il procedimento innanzi al Consiglio di Stato e' tuttora
in corso ai fini dell'accertamento delle pretese dei ricorrenti;
  Considerato   che  tale  operazione  liquidatoria  e'  l'unica  che
impedisce la chiusura dell'ente;
  Considerato che, ai fini di una sollecita chiusura delle operazioni
di liquidazione della piu' volte  citata  opera  pia,  e'  necessario
trasferire  ad  altro  ente (l'Ente nazionale per l'addestramento dei
lavoratori del commercio) il debito di cui trattasi, che ammonta a L.
100.000.000;
  Considerato che  l'ospedale  coloniale  "G.  Garibaldi"  di  Tunisi
fornira' la provvista necessaria per il soddisfacimento del debito di
L. 100.000.000 mediante versamento di tale importo sul conto speciale
da  aprire  presso la Banca d'Italia ai sensi dell'art. 13- bis della
legge 4 dicembre 1956, n. 1404;
                              Decreta:
  Il debito del soppresso ospedale coloniale "G. Garibaldi" di Tunisi
ammontante a L. 100.000.000 (cento milioni)  e'  trasferito  all'Ente
nazionale   per   l'addestramento   dei   lavoratori   del  commercio
(E.N.A.L.C.) al fine di consentire la  conclusione  delle  operazioni
liquidatorie.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 29 novembre 1993
                                               p. Il Ministro: COLONI