IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
  Visti  gli articoli 25 e 26 della legge n. 845 del 21 dicembre 1978
che prevedono la costituzione presso  il  Ministero  del  lavoro  del
Fondo di rotazione per favorire l'accesso al Fondo speciale europeo e
del  Fondo per l'integrazione dei progetti speciali nelle regioni del
Mezzogiorno;
  Visto l'art. 28 della legge 12 agosto 1977, n. 675, che  istituisce
il Fondo per la mobilita' della manodopera;
  Visto  l'art.  9, quinto comma, della legge 19 luglio 1993, n. 236,
di conversione con modifiche del decreto-legge  20  maggio  1993,  n.
148,  che  unifica  i  suddetti  fondi  nel Fondo di rotazione per la
formazione professionale e per l'accesso al Fondo sociale europeo;
  Visto il decreto 22 aprile 1993 del Ministro  del  lavoro  e  della
previdenza  sociale,  di  approvazione  del  bilancio  del  Fondo  di
rotazione per la formazione professionale e per  l'accesso  al  Fondo
sociale  europeo,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 13
maggio 1993;
  Considerato che a seguito della ricognizione degli impegni  assunti
al   31   dicembre  1992,  quali  risultano  dai  bilanci  consuntivi
dell'esercizio finanziario 1992 del Fondo di  rotazione  ex  art.  25
della legge n. 845/1978, del Fondo integrativo ex art. 26 della legge
n.  845/1978,  del Fondo per la mobilita' della manodopera ex art. 28
della legge n. 675/1977, approvati con decreti  ministeriali  del  13
ottobre   1993   sono   risultati   disponibili   quale   avanzo   di
amministrazione dei fondi cennati i seguenti maggiori importi:
Fondo di rotazione ex art. 25 della legge  n.
845/1978
                                                 L.   861.225.144.972
Fondo  integrazione ex art. 26 della legge n.
845/1978
                                                  "   179.646.208.218
Fondo  mobilita'  manodopera  art.  28  della
legge n. 675/1977
                                                 "      4.839.462.454
                                              -----------------------
                           Per un totale di. . . L. 1.045.710.815.644
  Visti gli articoli 4, 9 e 10 della legge 19 luglio 1993,
n.  236,  istitutivi  di specifici interventi finanziari a carico del
Fondo di rotazione in argomento;
  Considerato che gli stanziamenti e le riassegnazioni di  fondi  per
il  cofinanziamento  dei  programmi  operativi  finanziati  dal Fondo
sociale  europeo,  per  il  periodo  1990-1993,  tenuto  conto  delle
disposizioni  di cui all'art. 9, comma 7, e art. 10, comma 1, lettera
c), ammonta a L. 1.511.818.312.716, come da allegato A;
  Vista la nota dell'INPS n. 2204-3/218 del 18 settembre 1993 con  la
quale  viene  comunicato  che  il  saldo  per  l'esercizio 1992 della
maggiorazione contributiva di cui agli articoli 25 e 26  della  legge
n.  845/1978  e'  pari  rispettivamente  a  L.  19.503.869.505  e  L.
9.751.934.750 per cui, tenuto conto delle imputazioni gia' effettuate
sui capitoli 2001 e 2002 sulla base della nota INPS n. 2204.3/125 del
29 gennaio 1993 di entrata  del  bilancio  in  argomento  si  rendono
disponibili  le maggiori entrate di L. 8.212.869.505 (cap. 2001) e L.
4.105.934.751 (cap. 2002);
  Vista la contabile della Banca nazionale del lavoro  -  Sezione  di
tesoreria,  dalla quale risulta l'accredito della somma di L. 569.000
versate dal cassiere del Fondo di rotazione ex art. 25 della legge n.
845/1978 a saldo della anticipazione di  L.  10.000.000  rendicontate
nel  conto  consuntivo  1992  del  Fondo di rotazione ex art. 25 gia'
citato;
  Viste le contabili di accredito della Banca  nazionale  del  lavoro
dalle  quali  risulta  il  versamento  complessivo  della somma di L.
605.730.788 da parte di soggetti finanziati dalla  regione  Lombardia
imputati  di  reato nei procedimenti penali aperti sulle attivita' di
formazione  professionali  svolte  dalla  citata  regione  e  di  cui
all'allegato B;
  Visto  il  decreto  ministeriale  29  ottobre  1993  concernente la
riassegnazione della somma di L. 24.726.108.053 in conto  residui  al
31  dicembre 1992 del cap. 5125 del Fondo integrativo di cui all'art.
26 della legge n. 845/1978 confluito con effetto dal 1  gennaio  1993
al   Fondo   in   argomento,   da   porre  a  carico  dell'avanzo  di
amministrazione al 1 gennaio 1993 di quest'ultimo Fondo;
  Considerato che per garantire la copertura degli oneri  legali  per
procedure giudiziarie e' necessario assegnare al cap. 5003 del citato
bilancio  di  previsione 1993, almeno L. 139.509.891 previa riduzione
di pari importo del cap. 1001 dello stesso bilancio preventivo 1993;
  Considerato che  gli  stanziamenti  del  cap.  7011  del  Fondo  in
argomento  pari  a  L.  237.000.000, debbono essere ricondotti in via
generale nell'ambito dei cofinanziamenti comunitari  (cap.  7001)  in
attesa  di una migliore rideterminazione degli stanziamenti necessari
per le provvidenze di cui all'art. 9, commi 1,  3  e  3-  bis,  della
legge n. 236/1993;
  Viste  le  comunicazioni  di  accredito  da  parte  della Tesoreria
centrale dello Stato delle somme pervenute  dalla  CEE/Fondo  sociale
europeo,  come  da  elenco  analitico  (allegato C) unito al presente
decreto;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Nel bilancio di previsione per  l'esercizio  finanziario  1993  del
Fondo di rotazione ex art. 9 della legge n. 236/1993 sono istituiti i
seguenti capitoli di uscita:
  Cap.  7019.  - Spese per interventi finanziari di cui alla legge n.
181/1989 (interventi settore crisi siderurgica).
  Cap. 7020. - Spese per interventi di formazione ai sensi  dell'art.
25 della legge n. 223/1991.
 Cap.  7021.  -  Spese per interventi formazione continua (ex art. 9,
comma 3-bis, della legge n. 236/1993).
  Cap. 7022. - Contributi al comune e alla provincia  di  Napoli  (ex
art. 4, comma 9, della legge n. 236/1993).