Con  decreto ministeriale n. 559/C.3010.XVJ (181) del 21 settembre
1993, i manufatti esplosivi denominati:
    cannello elettrico generatore di gas VS-GE-2.1;
    cannello elettrico generatore di gas VS-GE-2.2;
    cannello elettrico generatore di gas VS-GE-2.3,
che la societa' Valsella Meccanotecnica intende produrre nel  proprio
stabilimento  di  Castenedolo  (Brescia),  sono riconosciuti ai sensi
dell'art. 53 del testo unico delle leggi  di  pubblica  sicurezza,  e
classificati nella quarta categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
   Con  decreto ministeriale n. 559/C.3008.XVJ (183) del 21 settembre
1993 il manufatto esplosivo denominato: "Munizione  antiuomo  VS-AMLR
2"  per  lanciamine  Istrice, che la societa' Valsella Meccanotecnica
intende produrre nel proprio stabilimento di  Castenedolo  (Brescia),
e'  riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di
pubblica sicurezza, e classificato nella seconda categoria, gruppo B,
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo  unico,
con il n. ONU 0137-1.1B.
   Con  decreto ministeriale n. 559/C.3009.XVJ (182) del 22 settembre
1993, il manufatto esplosivo denominato: "Munizione anticarro VS-AMSR
1" per lanciamine Istrice, che la  societa'  Valsella  Meccanotecnica
intende  produrre  nel proprio stabilimento di Castenedolo (Brescia),
e' riconosciuto, ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di
pubblica sicurezza, e classificato nella seconda categoria, gruppo B,
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo  unico,
con il n. ONU 0137-1.1D.
   Con  decreto ministeriale n. 559/C.5482-XVJ (164) del 22 settembre
1993 il dispositivo di  sicurezza  denominato:  "Air  Bag  SKL",  con
generatore  di  gas prodotto dalla ditta Morton International Automo-
tive Safety Products (U.S.A.), che la ditta  Rhiag  S.p.a.    intende
importare dalla societa' Kolbenschmidt Sicherheitstelle (Germania) e'
riconosciuto  ai  sensi  degli articoli 53 e 54 del testo unico delle
leggi di pubblica sicurezza e classificato  nella  quinta  categoria,
gruppo  A,  dell'allegato  A  al regolamento di esecuzione del citato
testo unico nelle versioni qui di seguiti indicate:
    Air Bag KSL con generatore di gas MTG 4.2 lato guidatore;
    Air Bag KSL con generatore di gas MTG 5 opzione 1 lato guidatore;
    Air Bag KSL con generatore di gas MTG 5 opzione 2 lato guidatore;
    Air Bag KSL con generatore di gas MTG 5 opzione 3 lato guidatore;
    Air Bag KSL con generatore di gas MTG 4.2 lato passeggero;
    Air  Bag  KSL  con  generatore  di  gas  MTG  5  opzione  1  lato
passeggero;
    Air  Bag  KSL  con  generatore  di  gas  MTG  5  opzione  2  lato
passeggero;
    Air  Bag  KSL  con  generatore  di  gas  MTG  5  opzione  3  lato
passeggero.
   Il  dispositivo  montato sull'autoveicolo, secondo le prescrizioni
della casa automobilistica  costruttrice,  potra'  essere  assimilato
agli  artifizi  pirotecnici  di  cui  al  comma B della nota aggiunta
all'allegato A del decreto ministeriale  4  aprile  1973,  pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 120 del 10 maggio 1973, e pertanto non
piu' classificato tra i prodotti esplodenti della quinta categoria.
   Il montaggio, lo smontaggio ed il collaudo deve essere eseguito da
personale appositamente istruito in officine specializzate.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.10879.XVJ (232) del 25 settembre
1993  il  manufatto  esplosivo denominato: "Segmento anteriore carico
del booster Ariane 5 tipo MPS P230" che  la  societa'  BPD  Difesa  e
spazio  intende  fabbricare  presso  il  proprio stabilimento sito in
Colleferro (Roma), e' riconosciuto ai sensi dell'art.  53  del  testo
unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato nella prima
categoria, gruppo C, dell'allegato A al regolamento di esecuzione del
citato testo unico, con il n. ONU 0186-1.3C.
  Con decreto ministeriale n. 559/C.8426.XVJ (213) del  27  settembre
1993,  sono  riconosciuti ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle
leggi di pubblica sicurezza e classificati nella  seconda  categoria,
gruppo  B,  dell'allegato  A  al regolamento di esecuzione del citato
testo unico, i sottoindicati  manufatti  esplosivi  che  la  societa'
S.E.I. intende produrre presso il proprio stabilimento di Ghedi:
    corpo bomba per bomba d'aereo tipo 2 IT da 500 lbs (dis. 02.01);
    corpo bomba per bomba d'aereo tipo 3 IT da 1000 lbs (dis. 03.01);
    corpo  bomba  per  bomba  d'aereo  tipo  4  IT  da 2000 lbs (dis.
001.820);
    adapter booster di ogiva per detti (dis. 4.0718.10.000);
    adapter booster di fondello per detti (dis. 4.0717.10.000).
   Con decreto ministeriale n. 559/C.10878.XVJ (233) del 28 settembre
1993, il manufatto esplosivo e i relativi sub componenti  di  seguito
indicati  che la societa' BPD Difesa e spazio intende produrre presso
il proprio stabilimento di Colleferro,  sono  riconosciuti  ai  sensi
dell'art.  53  del  testo  unico delle leggi di pubblica sicurezza, e
classificati nelle categorie e gruppi dell'allegato A al  regolamento
di  esecuzione  del  citato  testo  unico  come  a fianco di ciascuno
riportato:
    accenditore del booster Ariane 5 tipo MPS P230, cat. 1, gr. C, n.
ONU 186-1.3C;
    accenditore pirotecnico per  accenditore  del  booster  MPS  P230
completo di detonatori IFOC, cat. V, n. ONU 0368-1.4S.