IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                      DELLE POLITICHE AGRICOLE
                       ALIMENTARI E FORESTALI
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 dicembre  1969,
n.  1164,  recante  norme  sulla produzione e commercializzazione dei
materiali di moltiplicazione vegetativa della vite  e  le  successive
modifiche  intervenute con decreto del Presidente della Repubblica 18
maggio 1982, n. 518, e con decreto ministeriale  2  luglio  1991,  n.
290;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 luglio 1974, n.
543,  recante  norme complementari per l'applicazione del decreto del
Presidente della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164;
  Visti i decreti ministeriali 25 maggio 1970 e 22 febbraio 1971  con
i  quali sono state iscritte nel Catalogo nazionale delle varieta' di
vite, istituito ai sensi del decreto del Presidente della  Repubblica
24  dicembre  1969, n. 1164, art. 11, le seguenti varieta' di vite ad
uva da vino: Biancone di Portoferraio B, Bonarda piemontese N, Bovale
sardo N, Corvina veronese N, Frappato di Vittoria N, Malvasia  bianca
lunga  o  Malvasia  del  Chianti B, Negrara trentina N, Nero buono di
Cori N, Pascale di  Cagliari  N,  Pignola  valtellinese  N,  Riesling
renano B, Rossara trentina N, Schiava lombarda N;
  Sentito  il  parere del Comitato nazionale di esame per la varieta'
di vite, istituito con decreto interministeriale 18 febbraio 1986, n.
187802, e ricostituito con decreto ministeriale 18  giugno  1992,  n.
8229/A;
  Considerato   che   il   riferimento   geografico  contenuto  nella
denominazione delle citate varieta' puo' creare confusione,  in  sede
di designazione in etichetta, sull'origine della produzione enologica
se   diversa  dal  riferimento  geografico  incluso  nel  nome  della
varieta';
  Visti i decreti ministeriali  con  i  quali  sono  state  omologate
talune  selezioni  clonali  delle  varieta'  di  vite  ad uva da vino
precedentemente indicate;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Le denominazioni delle varieta' di vite ad uva da vino  di  seguito
elencate  -  iscritte  nel  Catalogo nazionale delle varieta' di vite
istituito ai sensi del decreto del Presidente
della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  art.  11,   presso
l'Istituto  sperimentale  per  la  viticoltura  di  Conegliano - sono
modificate nei termini con le denominazioni a fianco indicate:
Biancone di Portoferraio B      Biancone B
Bonarda piemontese N            Bonarda N
Bovale sardo N                  Bovale N
Corvina veronese N              Corvina N
Frappato di Vittoria N          Frappato N
Malvasia bianca lunga o         Malvasia bianca lunga B
  del Chianti B
Negrara trentina N              Negrara N
Nero buono di Cori N            Nero buono N
Pascale di Cagliari N           Pascale N
Pignola valtellinese N          Pignola N
Riesling renano B               Riesling B
Rossara trentina N              Rossara N
Schiava lombarda N              Schiava N