IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                      DELLE POLITICHE AGRICOLE
                       ALIMENTARI E FORESTALI
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 24 dicembre 1969,
n. 1164, recante norme sulla  produzione  e  commercializzazione  dei
materiali  di  moltiplicazione  vegetativa della vite e le successive
modifiche intervenute con decreto del Presidente della Repubblica  18
maggio  1982,  n.  518,  e con decreto ministeriale 2 luglio 1991, n.
290;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 luglio 1974, n.
543, recante norme complementari per l'applicazione del  decreto  del
Presidente della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164;
  Visto  il  decreto ministeriale 22 marzo 1971 con il quale e' stata
iscritta la varieta' di vite ad uva da vino Brunello di Montalcino  N
nel Catalogo nazionale delle varieta' di vite, istituito ai sensi del
decreto  del  Presidente  della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164,
art. 11;
  Viste le istanze presentate dalla regione Toscana  n.  6562  del  4
dicembre  1982  e  n.  14768  del  15 settembre 1986, con le quali si
richiede, nella sostanza, la cancellazione della varieta' Brunello di
Montalcino N dal Catalogo nazionale  delle  varieta'  di  vite  e  si
trasmette   il   parere   espresso   in  proposito  dalla  competente
commissione regionale;
  Sentito il parere del comitato nazionale di esame per  le  varieta'
di vite, istituito con decreto interministeriale 18 febbraio 1986, n.
187802,  che  invita  a  considerare il Brunello di Montalcino N come
sinonimo della varieta' Sangiovese N, provvedendo  di  conseguenza  a
modificare  il Catalogo nazionale delle varieta' e la classificazione
comunitaria;
  Considerato che la varieta' Brunello di Montalcino N,  sia  per  il
riferimento  geografico  che  per  l'omonimia  con il vino a D.O.C.G.
"Brunello di Montalcino", puo' dar luogo, nella situazione attuale, a
confusione sulla zona di origine in sede di destinazione in etichetta
della produzione enologica;
  Considerato che l'omologazione della selezione clonale  B-BS-11  da
Brunello  di  Montalcino  N,  avvenuta  con  decreto  ministeriale 24
ottobre 1978, e' da attribuirsi di fatto alla varieta' Sangiovese N;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La varieta' di vite ad uva da vino  Brunello  di  Montalcino  N  e'
cancellata dal Catalogo nazionale delle varieta' di vite istituito ai
sensi  del  decreto del Presidente della Repubblica 24 dicembre 1969,
n. 1164, art. 11, presso l'Istituto sperimentale per  la  viticoltura
di Conegliano.