IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
   (Omissis).
                              Decreta:
   Giovanni Germano, consigliere di ambasciata, al consolato generale
d'Italia  in  Asmara, con patenti di console generale, e' nominato ad
Asmara quale capo della rappresentanza diplomatica,  con  credenziali
di ambasciatore.
   Il  presente  decreto  sara' trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione.
    Dato a Roma, addi' 20 luglio 1993
                              SCALFARO
                                  CIAMPI,  Presidente  del  Consiglio
                                  dei Ministri
                                  ANDREATTA,  Ministro  degli  affari
                                  esteri
Registrato alla Corte dei conti il 10 dicembre 1993
Registro n. 8 Esteri, foglio n. 375
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
   (Omissis).
                              Decreta:
   Antonio Badini, inviato straordinario e Ministro  plenipotenziario
di  prima classe, al Ministero, e' destinato a Oslo, quale capo della
rappresentanza  diplomatica,  con  credenziali  di  ambasciatore,   e
accreditato  a  Reykjavik (Islanda), con credenziali di ambasciatore,
cessando dal collocamento fuori del  ruolo  organico  della  carriera
diplomatica,  a  decorrere  dalla  data di effettiva cessazione delle
funzioni.
   Il presente decreto sara' trasmesso alla Corte dei  conti  per  la
registrazione.
    Dato a Roma, addi' 1› settembre 1993
                              SCALFARO
                                  CIAMPI,  Presidente  del  Consiglio
                                  dei Ministri
                                  ANDREATTA,  Ministro  degli  affari
                                  esteri
Registrato alla Corte dei conti il 15 novembre 1993
Registro n. 8 Esteri, foglio n. 349
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
   (Omissis).
                              Decreta:
   Fabio     Migliorini,    inviato    straordinario    e    Ministro
plenipotenziario di  prima  classe,  al  Ministero,  e'  destinato  a
Bruxelles, quale capo della rappresentanza permanente d'Italia presso
l'Unione  europea  occidentale, con titolo a rango di ambasciatore, a
decorrere dalla data di effettiva assunzione delle funzioni.
   Il presente decreto sara' trasmesso alla Corte dei  conti  per  la
registrazione.
    Dato a Roma, addi' 2 ottobre 1993
                              SCALFARO
                                  CIAMPI,  Presidente  del  Consiglio
                                  dei Ministri
                                  ANDREATTA,  Ministro  degli  affari
                                  esteri
Registrato alla Corte dei conti il 19 novembre 1993
Registro n. 8 Esteri, foglio n. 352
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
   (Omissis).
                              Decreta:
   Mario Sica, inviato straordinario e Ministro  plenipotenziario  di
prima  classe,  al Ministero, e' destinato a Vienna, quale capo della
rappresentanza permanente d'Italia presso gli organismi CSCE  per  il
disarmo,  la  cooperazione  e  la  sicurezza,  con  titolo e rango di
ambasciatore, a decorrere  dalla  data  di  effettiva  assunzione  di
funzioni.
   Il  presente  decreto  sara' trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione.
    Dato a Roma, addi' 25 ottobre 1993
                              SCALFARO
                                  CIAMPI,  Presidente  del  Consiglio
                                  dei Ministri
                                  ANDREATTA,  Ministro  degli  affari
                                  esteri
Registrato alla Corte dei conti il 24 novembre 1993
Registro n. 8 Esteri, foglio n. 367
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
   (Omissis).
                              Decreta:
   Mario Brando Pensa, consigliere di ambasciata,  al  Ministero,  e'
destinato a Jakarta, quale capo della rappresentanza diplomatica, con
credenziali  di  ambasciatore,  a  decorrere  dalla data di effettiva
assunzione di funzioni.
   Il presente decreto sara' trasmesso alla Corte dei  conti  per  la
registrazione.
    Dato a Roma, addi' 6 novembre 1993
                              SCALFARO
                                  CIAMPI,  Presidente  del  Consiglio
                                  dei Ministri
                                  ANDREATTA,  Ministro  degli  affari
                                  esteri
Registrato alla Corte dei conti il 27 novembre 1993
Registro n. 8 Esteri, foglio n. 369
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
   (Omissis).
                              Decreta:
   Bruno   Cabras,   consigliere  di  ambasciata,  al  Ministero,  e'
destinato a Pretoria, quale capo  della  rappresentanza  diplomatica,
con  credenziali di ambasciatore, a decorrere dalla data di effettiva
assunzione di funzioni.
   Il presente decreto sara' trasmesso alla Corte dei  conti  per  la
registrazione.
    Dato a Roma, addi' 6 novembre 1993
                              SCALFARO
                                  CIAMPI,  Presidente  del  Consiglio
                                  dei Ministri
                                  ANDREATTA,  Ministro  degli  affari
                                  esteri
Registrato alla Corte dei conti il 24 novembre 1993
Registro n. 8 Esteri, foglio n. 368
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
   (Omissis).
                              Decreta:
   Alessandro   Vattani,    inviato    straordinario    e    Ministro
plenipotenziario  di  prima  classe,  al  Ministero,  e'  destinato a
Ginevra,  quale  capo  della  rappresentanza  diplomatica  permanente
d'Italia  presso  la  Conferenza  del  disarmo, con titolo e rango di
ambasciatore, a decorrere  dalla  data  di  effettiva  assunzione  di
funzioni.
   Il  presente  decreto  sara' trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione.
    Dato a Roma, addi' 30 novembre 1993
                              SCALFARO
                                  CIAMPI,  Presidente  del  Consiglio
                                  dei Ministri
                                  ANDREATTA,  Ministro  degli  affari
                                  esteri
Registrato alla Corte dei conti il 10 dicembre 1993
Registro n. 8 Esteri, foglio n. 376