IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto il regio decreto 8 marzo 1934, n. 733, con il quale e'  stato
approvato  lo statuto dell'"Ospedale coloniale italiano G. Garibaldi"
di Tunisi, eretto in "Opera Pia"  e  sottoposto  alla  vigilanza  del
Ministero degli affari esteri;
  Vista   la   legge   4   dicembre   1956,  n.  1404,  e  successive
modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente  della  Repubblica  del  13  giugno
1988,  n.  396,  con  il  quale  l'Ufficio liquidazioni ha assunto la
denominazione di  Ispettorato  generale  per  gli  affari  e  per  la
gestione del patrimonio degli enti disciolti (I.G.E.D.);
  Considerato  che  con  decreto  del  Presidente della Repubblica 26
maggio 1984 l'"Ospedale coloniale italiano G. Garibaldi" di Tunisi e'
stato soppresso e posto in liquidazione con  le  modalita'  stabilite
dalla legge del 4 dicembre 1956, n. 1404;
  Visti gli atti della gestione liquidatoria dell'ente disciolto;
  Considerato  che ai fini di una sollecita chiusura delle operazioni
liquidatorie  dell'Opera  Pia   si   e'   provveduto,   con   decreto
ministeriale,  al trasferimento di un debito in contestazione innanzi
al Consiglio di Stato e che, ai sensi dell'art. 13- bis della  citata
legge  n.  1404/1956, e' stata effettuata su conto speciale presso la
Banca d'Italia la provvista di L. 100.000.000;
  Vista la relazione illustrativa della liquidazione di cui trattasi,
da cui si evince un disavanzo di L. 100.000.000;
  Accertato che le operazioni di liquidazione del predetto ente  sono
state  ultimate,  per  cui,  a  norma  dell'art.  13  della  legge n.
1404/1956,  puo'  dichiararsi  chiusa   la   liquidazione   dell'ente
medesimo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La liquidazione del patrimonio dell'"Ospedale coloniale italiano G.
Garibaldi" di Tunisi e' chiusa a tutti gli effetti.