Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla S.r.l. Dyaguar, con sede in Desio (Milano) e unita'
di Robecco sul Naviglio (Milano), e'  autorizzata  la  corresponsione
del trattamento straordinario di integrazione salariale dal 25 agosto
1993 al 24 agosto 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Industria grafica  piemontese,  con  sede  di
Trinita'  (Cuneo)  e  unita'  di  Trinita' (Cuneo), e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale dal 31 dicembre 1992 al 30 dicembre 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13461 del 20 ottobre 1993.
   Con decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l.  Telegest,
con  sede  di  Ravina  (Trento)  e  unita' di Ravina (Trento), per il
periodo dal 10 maggio 1993 al 9 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale   e   l'Istituto
nazionale  di  previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Romedit,
con sede in Roma e unita' di Roma, per il periodo dal 7  giugno  1993
al 6 dicembre 1993.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Mediacom,
con sede di Ravina (Trento) e  unita'  di  Ravina  (Trento),  per  il
periodo dal 10 maggio 1993 al 9 novembre 1993.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti italiani sono  autorizzati  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. Manifattura  Emmepi,  con  sede  in  Cerrione
(Vercelli)  e  unita'  di  Cerrione  (Vercelli),  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale dal 7 luglio 1993 al 6 luglio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l.  Cecchinato  Mario,  con  sede  in  Millesimo
(Savona)  e  unita' di Millesimo (Savona) e Roccavignale (Savona), e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dall'8 giugno 1993 al 7 giugno 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. Ceci impresa, con sede in Medesano (Parma)  e
unita'  di  Medesano  (Parma),  e'  autorizzata la corresponsione del
trattamento straordinario di integrazione  salariale  dal  16  agosto
1993 al 15 agosto 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. Poligrafici Luigi Parma, con sede in  Bologna
e unita' di Bologna, e' autorizzata la corresponsione del trattamento
straordinario di integrazione salariale dal 6 agosto 1993 al 5 agosto
1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di  Reggio
Emilia,  con  sede  in  Reggio  Emilia  e unita' di Reggio Emilia, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dal 1 aprile 1993 al 31 marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Sebac industriale, con sede in  Villanova  di
Castenaso  (Bologna) e unita' di Villanova di Castenaso (Bologna), e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dal 5 agosto 1993 al 4 agosto 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. Kormak, con sede in Zola Predosa (Bologna)  e
unita'  di  Zola  Predosa (Bologna), e' autorizzata la corresponsione
del trattamento straordinario di integrazione salariale dal 13 agosto
1993 al 12 agosto 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. Tecnocavi, con sede in  Carugate  (Milano)  e
unita'  di  Carugate  (Milano),  e' autorizzata la corresponsione del
trattamento straordinario di integrazione  salariale  dal  23  giugno
1993 al 22 giugno 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Sice Computer System,  con  sede  in  Legnano
(Milano)   e   unita'   di   Legnano   (Milano),  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale dal 30 marzo 1993 al 29 marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Siver, con
sede  in  Abbiategrasso  (Milano)  e  stabilimento  in  Abbiategrasso
(Milano), per il periodo dall'11 maggio 1993 al 5 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla  S.r.l.  Industrie  Balitro,  con  sede  in  Delebio
(Sondrio)   e   unita'  di  Delebrio  (Sondrio),  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale dal 12 giugno 1993 all'11 giugno 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Tacca,  con  sede  in  Gallarate  (Varese)  e
unita'  di  Gallarate  (Varese), e' autorizzata la corresponsione del
trattamento straordinario di integrazione  salariale  dal  12  luglio
1993 all'11 luglio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Leopoldo
Pontiggia, con sede in  Varese  e  stabilimento  di  Varese,  per  il
periodo dal 27 settembre 1993 al 18 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Siri,  con
sede  in Savignone (Genova) e stabilimento di Savignone (Genova), per
il periodo dal 7 novembre 1993 al 6 maggio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti   dalla   S.r.l.  Calzaturificio  Kapucino,  con  sede  in
Sommacampagna  (Verona)  e  unita'  di  Sommacampagna  (Verona),   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale dal 17 luglio 1992 al 16 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Fratelli
Lombardi, con sede in Rezzato (Brescia) e unita'  di  Bari  e  Andria
(Bari),  Napoli, Rezzato (Brescia), Roma e Trento, per il periodo dal
19 giugno 1992 al 18 dicembre 1992.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13423 del 6 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Cristallo, con sede in Napoli e unita' di  S.
Antimo  (Napoli),  e'  autorizzata  la corresponsione del trattamento
straordinario di integrazione salariale dal 1 settembre  1993  al  31
agosto 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla  S.c.r.l. Consorzio agrario provinciale di Caserta,
con sede in S. Nicola La Strada (Caserta) e unita' di  S.  Nicola  La
Strada  (Caserta),  e'  autorizzata la corresponsione del trattamento
straordinario di integrazione salariale dal  24  giugno  1993  al  23
giugno 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Manifattura  di  Montesilvano,  con  sede  in
Montesilvano   (Pescara)  e  unita'  di  Montesilvano  (Pescara),  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dal 5 novembre 1993 al 4 novembre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei  lavoratori  dipendenti  dalla  S.p.a.  Nuova
cartiera  di  Arbatax,  con  sede  in  Cagliari  e  unita' di Tortoli
(Nuoro), per il periodo dal 7 giugno 1993 al 6 dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  dipendenti dalla S.r.l. Fivre
elettronica, con sede in  Pavia  e  stabilimento  di  Pavia,  per  il
periodo dal 28 agosto 1993 al 27 febbraio 1994.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13391/2  del  28  settembre  1993,  limitatamente  al
periodo 28 agosto 1993-31 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti  dalla  S.r.l.  C.M.I.,
con  sede in Alpignano (Torino) e stabilimento di Alpignano (Torino),
per il periodo dal 2 giugno 1993 al 1 dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Fadi, con
sede in Settala (Milano) e stabilimento di Settala (Milano),  per  il
periodo dal 1 giugno 1993 al 30 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti  dalla  S.r.l.  T.A.G.,
con  sede in Ellera di Corciano (Perugia) e stabilimento di Ellera di
Corciano (Perugia), per il periodo dal 4 marzo 1993  al  3  settembre
1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.a.s. Filmot di Giovanni Aglietti & C., con sede in
Mottalciata  (Vercelli)  e  unita'  di  Mottalciata  (Vercelli),   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale dal 1 aprile 1993 al 31 marzo 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla  S.c.  a r.l. Consorzio agrario interprovinciale di
Como e Sondrio, con sede in Como e  unita'  di  Como  e  Sondrio,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale dal 1 giugno 1993 al 31 maggio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla S.r.l. Ofma, con sede in Rosta (Torino) e unita' di
Rosta (Torino), e'  autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  dal  27 luglio 1993 al 26
luglio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  dipendenti  dalla S.r.l. Aldo
Grassi & C., con sede in Piobesi (Torino) e stabilimento  di  Piobesi
(Torino), per il periodo dal 22 ottobre 1993 al 21 aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla  S.p.a.  Deni  Clear,  con  sede  in  Castellucchio
(Mantova)  e  unita'  di  Castellucchio  (Mantova), e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale dal 29 giugno 1993 al 28 giugno 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.p.a. Lico, con sede in  Alessandria  e  unita'  di
Alessandria,   e'   autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale  dal  1  giugno  1993  al  31
maggio 1994.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13506 del 2 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla S.d.f. Calzaturificio Leba degli Eredi di Battaglia
Emanuele, con sede in Barletta (Bari) e unita' di Barletta (Bari), e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dal 5 maggio 1993 al 4 maggio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in  favore  dei  lavoratori  dipendenti  dalla  S.p.a.  Ali
Ciemme,  con sede in Vasto (Chieti) e stabilimento di Atessa (Chieti)
e S. Lazzaro di Savena (Bologna), per il periodo dal 23 gennaio  1994
al 22 luglio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.a.s. Confezioni
Rem-Ing di Guercioni Servio & C., con sede in S. Egidio alla  Vibrata
(Teramo)  e  stabilimento  di S. Egidio alla Vibrata (Teramo), per il
periodo dal 30 maggio 1993 al 29 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla  S.r.l. Meccaniche novaresi, con sede in Bellinzago
(Novara)  e  unita'  di  Bellinzago  (Novara),  e'   autorizzata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale dal 9 agosto 1993 all'8 agosto 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla  S.r.l.  M.I.R. - Manifatture italiane riunite, con
sede in Pieve del Cairo (Pavia) e unita' di Pieve del Cairo  (Pavia),
e'  prorogata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario di
integrazione salariale dal 21 settembre 1993 al 30 giugno 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla  S.p.a. De' Medici & Co, con sede e stabilimento di
Milano,   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  dal  22 luglio 1993 al 31
agosto 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Il  presente decreto sostituisce ed annulla quello del 24 novembre
1993, n. 13764, limitatamente al periodo  22  luglio  1993-31  agosto
1993.
   Con   decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Filatura
di Delebio, con sede in Monza  (Milano)  e  stabilimento  di  Delebio
(Sondrio), per il periodo dal 29 agosto 1993 al 6 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l.  Albatros,
con  sede  in  Castelleone  (Cremona)  e  stabilimento di Castelleone
(Cremona), per il periodo dal 28 luglio 1993 al 27 gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a.  Chizzola,
con  sede  in  Rovereto (Trento) e stabilimento di Rovereto (Trento),
per il periodo dal 1 ottobre 1993 al 31 marzo 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. E.B.I. -
European Biochimical Industry  gia'  Idaff  -  I.C.G.,  con  sede  in
Fisciano  (Salerno)  e  stabilimento  di  Fisciano  (Salerno), per il
periodo dal 14 marzo 1993 al 13 settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalla  S.p.a.  A.  Masserini,  con  sede  in  Robecco sul
Naviglio (Milano) e unita'  di  Robecco  sul  Naviglio  (Milano),  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale dal 9 marzo 1993 all'8 marzo 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui all'art. 8,  comma  8-  bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. M.R.T.,
con sede in Genova e stabilimento di Genova, per il  periodo  dal  12
settembre 1993 all'11 marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l.  Bignami  confezioni,  con  sede  in  Rezzato
(Brescia)   e   unita'   di  Rezzato  (Brescia),  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale dal 10 luglio 1993 al 9 luglio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui all'art. 8, comma 8- bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale  in  favore  dei   lavoratori   dipendenti   dalla   S.p.a.
Cavirivest, con sede in Bagnoli di Sopra (Padova) e unita' di Bagnoli
di  Sopra (Padova) e Umbertide (Perugia), per il periodo dal 30 marzo
1993 al 28 settembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale  e'  autorizzato
all'esonero  dal  contributo  addizionale di cui all'art. 8, comma 8-
bis, della legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti dall'unita' produttiva operante nell'ambito  del  cantiere
della  ex  centrale  elettronucleare  di Montalto di Castro (Viterbo)
della S.r.l. Fochi sud, con sede  legale  in  Priolo  (Siracusa),  in
forza  alla  data dell'8 febbraio 1988, e' disposta la corresponsione
del trattamento straordinario di integrazione salariale dal 1  aprile
1991 al 30 settembre 1991.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti  dall'unita'  produttiva operante nell'ambito del cantiere
della ex centrale elettronucleare di  Montalto  di  Castro  (Viterbo)
della  S.r.l.  Metalprotect, con sede legale in Napoli, in forza alla
data  dell'8  febbraio  1988,  e'  disposta  la  corresponsione   del
trattamento straordinario di integrazione salariale dal 1 aprile 1991
al 30 settembre 1991.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  di cui all'art. 8, commi quinto e sesto, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, convertito, con modificazioni, nella legge 19
luglio 1993, n. 236, nei confronti dei  lavoratori  dipendenti  dalla
Pirelli  cavi S.p.a., unita' in Battipaglia (Salerno), per il periodo
dal 20 settembre 1993 al 19 marzo 1994.