IL MINISTRO DELLA SANITA'
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 111, di attuazione
della  direttiva  89/398/CEE  concernente   i   prodotti   alimentari
destinati ad una alimentazione particolare;
  Visto  l'art.  10,  comma  6,  del  citato  decreto legislativo che
prevede la pubblicazione annuale da parte del Ministero della sanita'
dell'elenco degli stabilimenti  autorizzati  alla  produzione  ed  al
confezionamento   degli   alimenti  destinati  ad  una  alimentazione
particolare, con la indicazione delle relative tipologie produttive;
  Visto l'art. 10, comma 7,  del  medesimo  decreto  legislativo  che
prescrive  agli stabilimenti gia' riconosciuti idonei alla produzione
ed al confezionamento dei prodotti dietetici e degli alimenti per  la
prima  infanzia,  di  comunicare  al  Ministero  della sanita', entro
centoventi giorni dalla data  di  entrata  in  vigore,  le  tipologie
produttive,  al  fine  dell'inserimento  nell'elenco in cui al citato
comma 6 dello stesso art. 10;
  Vista la nota in data 29 giugno 1992 con la quale l'impresa Plasmon
dietetici alimentari S.p.a. (Plada S.p.a.) ha comunicato  che  presso
il  proprio  stabilimento,  sito  in  Latina,  via  Migliara,  45, si
effettuano le produzioni  delle  tipologie  relative  a  prodotti  da
forno, a omogeneizzati e a succhi di frutta;
  Vista  la  nota  in  data  21  gennaio  1994 con la quale l'impresa
Plasmon dietetici S.p.a.  (Plada  S.p.a.),  a  giustificazione  della
mancata  indicazione  nelle  tipologie in precedenza comunicate delle
produzioni relative ai formaggini ipolipidici e a  ridotto  contenuto
di  grassi,  precisa che le produzioni dei suddetti formaggini devono
intendersi ricompresi nella tipologia "omogeneizzati".
  Rilevato dalle risultanze in atti che l'impresa  Plasmon  dietetici
alimentari S.p.a. (Plada S.p.a.), e' stata autorizzata ai sensi della
legge  29  marzo  1951, n. 327, e del suo regolamento di applicazione
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1953,
n. 578, alla produzione, nello stabilimento di Latina, via  Migliara,
45,  di omogeneizzati di carne, omogeneizzati di pesce, omogeneizzati
di frutta, omogeneizzati di verdura, di prodotti da forno, di  succhi
di  frutta  e  di  formaggini  ipolipidici  e di formaggini a ridotto
contenuto di grassi;
  Ritenuto che  le  produzioni  autorizzate  relative  ai  formaggini
ipolipidici  e  a  ridotto  tenore contenuto di materia grassa devono
piu' idoneamente essere fatte ricadere sotto la tipologia  produttiva
"formaggi fusi per l'infanzia", sulla base della tecnologia usata per
il loro ottenimento;
  Ritenuto,  altresi',  di  dover  provvedere  all'aggiornamento  del
citato decreto ministeriale 9 dicembre 1992;
                              Decreta:
  1. Nella tipologia produttiva riportata nel decreto ministeriale  9
dicembre  1993,  per  la  Plasmon  dietetici alimentari S.p.a. (Plada
S.p.a.), stabilimento di produzione sito in Latina, via Migliara, 45,
e' inserita la voce "formaggi fusi per l'infanzia".
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana ed entrera' in vigore lo stesso giorno della  sua
pubblicazione.
   Roma, 25 gennaio 1994
                                              Il Ministro: GARAVAGLIA