Decreto n. 1 del 28 gennaio 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "DUELMINT".
   Titolare A.I.C.: Azienda terapeutica italiana - A.T.I. S.r.l., con
sede legale e domicilio fiscale in Ozzano Emilia (Bologna), via della
Liberta', 1, codice fiscale 00416510287.
   Produttore: il  titolare  dell'A.I.C.  nell'officina  farmaceutica
consortile sita in Ozzano Emilia (Bologna).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    Duelmint  100  cani  adulti  siringa graduata da 15 ml, numero di
A.I.C. 100072014;
    Duelmint 40 cuccioli e gatti siringa graduata da 15 ml, numero di
A.I.C. 100072026;
    Duelmint 20 cuccioli e gattini siringa graduata da 15 ml,  numero
di A.I.C. 100072038;
   Composizione:
    100  cani  adulti:  1  ml contiene: principio attivo: mebendazolo
100,0 mg; praziquantel 5,0 mg; altri componenti: silice  precipitata,
saccarosio,  aroma  carrube,  olio  di mais (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    40 cuccioli e gatti: 1 ml contiene: principio attivo: mebendazolo
40,0 mg; praziquantel 2,0 mg; altri componenti:  silice  precipitata,
saccarosio,  aroma  carrube,  olio  di mais (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    20  cuccioli  e  gattini:  1  ml  contiene:   principio   attivo:
mebendazolo  20,0  mg;  praziquantel 1,0 mg; altri componenti: silice
precipitata, saccarosio, aroma carrube, olio di mais (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Indicazioni:  infestazioni  da nematodi gastro-intestinali (specie
di Toxocara, Toxascaris, Ancylostoma, Trichuris, Uncinaria) e cestodi
(specie di Diphillobotrium,  Dipylidium,  Echinococcus,  Taenia)  del
cane e del gatto.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria.
                   Decreto n. 2 del 28 gennaio 1994
   Specialita'   medicinale   per    uso    veterinario    "FITERGOL"
(nicergolina).
   Titolare A.I.C.: Rhone Merieux - Lione (Francia), rappresentata in
Italia  dalla societa' Pierzoo Rhone Merieux S.p.a, con sede legale e
domicilio fiscale in Milano, piazza  Pio  XI  n.  1,  codice  fiscale
05995030151.
   Produttore:  la  societa'  titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
sito in Tolosa (Francia).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.: una scatola di  cartone
contenente:  2 blister da 10 compresse liofilizzate, numero di A.I.C.
100050020.
   Composizione:  principio  attivo:  nicergolina   5,0   mg,   altri
componenti:  acido  tartarico,  saccarina  sodica,  vanillina,  gomma
arabica, lattosio (nelle quantita' indicate nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche: trattamento delle turbe comportamentali
legate alla senescenza del cane:  adinamia,  astenia,  affaticamento,
riduzione   dell'attivita'   e  dell'attenzione,  inappetenza,  turbe
locomotoria d'origine vascolare,  insufficienza  cerebrale  d'origine
vascolare.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria.
                  Decreto n. 3 del 28 gennaio 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "GALASAN".
   Titolare A.I.C.: Vetem S.p.a., con sede legale in Porto  Empedocle
(Agrigento), lungomare Pirandello, 8, e sede amministrativa in Agrate
Brianza  (Milano),  centro  direzionale  Colleoni, Palazzo Orione, 2,
codice fiscale 0198877015.
   Produttore: il titolare dell'A.I.C. nello  stabilimento  di  Porto
Empedocle (Agrigento).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    astuccio 4 tubi siringa, numero di A.I.C. 100042011;
    astuccio 12 tubi siringa, numero di A.I.C. 100042023.
   Composizione: una dose contiene:
    principi  attivi: cefalexina, pari ad anidra 200 mg; amminosidina
solfato 300 mg;
    altri componenti:  vasellina  bianca,  paraffina  liquida  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: per la prevenzione e per la  cura  delle
mastiti durante il periodo dell'asciutta.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                   Decreto n. 4 del 28 gennaio 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "DALMARELIN".
   Titolare A.I.C.: Fatro S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in  Ozzano  Emilia  (Bologna),  via  Emilia,  285,   codice   fiscale
00592170377.
   Produttore: la ditta titolare dell'A.I.C. nell'officina consortile
di Ozzano Emilia (Bologna).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    1 flacone da 10 ml, numero di A.I.C. 100049016;
    5 flaconi da 10 ml, numero di A.I.C. 100049028.
   Composizione: 1 ml contiene:
    principio attivo: lecirelina acetato 25 mcg;
    altri  componenti:  sodio cloruro, adisodio fosfato diidro, acido
acetico glacide, alcool benzilico, acqua per preparazioni iniettabili
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche:
    bovine:   trattamento   e   prevenzione   delle   cisti  ovariche
follicolari; induzione del ciclo  in  bovine  con  anestria  o  cicli
irregolari  e  prolungati; calori brevi o silenti; calori prolungati;
repeat beeders; sincronizzazione dell'ovulazione in manze e bovine al
calore indotto dalla prostaglandine, miglioramento della fertilita';
    cavalle: induzione dell'ovulazione; miglioramento della quota  di
concepimento;
    coniglie: induzione dell'ovulazione; miglioramento della quota di
concepimento.
   Regime  di  dispensazione: da vendersi dietro prescrizione medico-
veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                   Decreto n. 5 del 28 gennaio 1994
   Specialita' medicinale per  uso  veterinario  "RUBROCILLINA  FORTE
VETERINARIA".
   Titolare  A.I.C.:  Farmaceutici  Gellini S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Aprilia  (Latina),  via  Nettunense  km  20,300,
codice fiscale 01396760595.
   Produttore:  il  titolare  dell'A.I.C. nell'officina consortile di
Aprilia (Latina).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 40 ml, numero di A.I.C. 100071012;
    flacone da 100 ml, numero di A.I.C. 100071024.
   Composizione: 100 ml di sospensione contengono:
    principi attivi: benzilpenicellina benzatinica  U.I.  25.000.000;
diidrostreptomicina solfato 10 g.
    altri  componenti:  polietilenglicole  4.000,  alcool  benzilico,
metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato,  sodio  cloruro,
acqua  p.p.i.  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica aquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: e' impiegata, in generale, in  tutte  le
infezioni  degli  animali domestici di grossa taglia (bovini, equini,
suini) sostenute da batteri Gram-positivi e  Gram-negativi  sensibili
alla penicillina e alla streptomicina, sia nelle forme acute che sub-
acute.   La   preparazione  e'  particolarmente  consigliabile  nelle
polmoniti  e  broncopolmoniti,  nelle  lesioni  podali   (zoppina   e
pedaina),  nelle enteriti sostenute da E. Coli e da salmonelle, nelle
metroperitoniti, nelle  metriti  da  ritenzione  di  placenta,  negli
ascessi,  nelle  piodermiti,  nel mal rossino. Per animali di piccola
taglia (ovini, cani, gatti e conigli) si consiglia l'uso  a  dosaggio
dimezzato di antibiotici.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                   Decreto n. 6 del 28 gennaio 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "ESTRUMATE".
   Titolare A.I.C.: Pitman-Moore Ltd. -  Harefield,  Middlesex,  Gran
Bretagna, rappresentata in Italia dalla societa' Pitman Moore S.p.a.,
con  sede  legale  e  domicilio fiscale in Verona, via Golosine, 2/B,
codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: confezionamento: la confezione fiala monodose
da 2 ml e' sostituita con flacone monodose da 2 ml.
   Composizione:
    principio attivo invariato;
    altri componenti: sodio citrato, acido  citrico,  sodio  cloruro,
acqua per iniezioni (nelle quantita' indicate nella documentazione di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Numeri  di  A.I.C.:  alle  confezioni  di  seguito  elencate viene
attribuito il numero di A.I.C. a fianco indicato:
    flacone da 2 ml, numero di A.I.C. 100140019;
    flacone da 10 ml, numero di A.I.C. 100140021;
    flacone da 20 ml, numero di A.I.C. 100140033.
   I  lotti  gia'  prodotti  con  le  autorizzazioni  precedentemente
concesse  e contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza
attribuito, possono essere mantenuti in commercio fino alla  scadenza
indicata in etichetta.
                   Decreto n. 7 del 28 gennaio 1994
   Prodotto   medicinale  per  uso  veterinario  "LEUKOCELL"  vaccino
inattivato liquido  contro  la  leucemia  felina,  confezione  da  25
flaconi monodose.
   Titolare A.I.C.: SmitKline R.I.T. - Genval (Belgio), rappresentata
in  Italia  dalla  societa'  SmithKline  & French S.p.a. Baranzate di
Bollate (Milano), codice fiscale 00867930158.
   Modifiche apportate:
    titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.:  cambio  denominazione  e
sede: SmitKline Beecham Animal Health S.A. Luovain-La-Neuve (Belgio).
   Produttore:  il vaccino per uso veterinario e' ora prodotto presso
lo  stabilimento  SmitKline  Beecham   Biologicals   S.A.   Rixensart
(Belgio),  verra'  importato in Italia gia' pronto e confezionato per
la vendita oppure con effettuazione  delle  operazioni  terminali  di
confezionamento  presso  l'officina di produzione SmithKline & French
S.p.a. sita in Baranzate di Bollate (Milano).
   Denominazione: il vaccino per uso veterinario  e'  ora  denominato
"LEUKOCELL 2" vaccino inattivo liquido contro la leucemia felina.
   Composizione:
    la   composizione  ora  autorizzata  e'  la  seguente:  una  dose
contiene: sospensione di proteine antigeniche di FeLV:  non  meno  di
1334 mg di antigene gp 70;
    altri   componenti:   tiomersale,   anfotericina   B,   quill  A,
gentamicina  solfato,  gel  di  idrossido  di  alluminio,  acqua   di
iniezione  (nelle  quantita' indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Confezioni:  e'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   delle
seguenti nuove confezioni:
    scatola da 1 dose, numero di A.I.C. 100101017;
    scatola da 10 dosi, numero di A.I.C. 100101029.
   Numero  di  A.I.C.:  alla  confezione  di  seguito  indicata viene
attribuito il numero di A.I.C. a fianco indicato:
    scatola da 25 dosi, numero A.I.C. 100101031.
   I   lotti   prodotti   con   le   precedenti   autorizzazioni    e
contraddistinti  dal numero di registrazione in precedenza attribuito
possono  rimanere  in  commercio  fino  alla  scadenza  indicata   in
etichetta.
                    Decreo n. 8 del 28 gennaio 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "VENTIPULMIN".
   Titolare  A.I.C.: Boehringer Ingelheim Vetmedica GmbH Ingelheim am
Rhein - Germania, rappresentata in Italia dalla  societa'  Boehringer
Ingelheim Italia S.p.a., Firenze, via Pellicceria, 10, codice fiscale
00421210485.
   Modifiche apportate:
    produttore:  la  specialita'  medicinale  per  uso veterinario in
questione, nella preparazione  soluzione  iniettabile  per  bovini  e
cavalli  nella  confezione  flacone  da 50 ml, e' ora prodotta presso
l'officina dr. Karl Thomae GmbH Biberach an der Riss - Germania.
   I lotti gia' prodotti nella  precedente  officina  possono  essere
mantenuti in commercio fino alla scadenza indicata in etichetta.
                   Decreto n. 9 del 28 gennaio 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "STRONGID".
   Titolare  A.I.C.:  Rogar  S.T.B.  Inc. - London, Ontario (Canada),
rappresentante in Italia  dalla  Pfizer  italiana  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio fiscale in Latina s.s. 156 km 50, codice fiscale
00192900595.
   Modifiche apportate:
    titolare A.I.C.: nuova titolare A.I.C.: Pfizer  italiana  S.p.a.,
con  sede legale e domicilio fiscale in Latina s.s. 156 km 50, codice
fiscale 00192900595.
   Composizione:
    la composizione autorizzata e' ora la seguente: 100 g di prodotto
contengono: principio attivo: pirantel pamoato 43,900 (pari a  15,230
g di pirantel base);
    altri   componenti:   polisorbato   80,  metil-p-idrossibenzoato,
propil-p-idrossibenzoato,  sorbitolo   soluzione,   sodio   alginato,
bronopolo,   acqua   depurata   (nelle   quantita'   indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Numeri di  A.I.C.:  alle  confezioni  di  seguito  indicate  viene
assegnato il numero di A.I.C. a fianco indicato:
    scatola da 1 siringa, numero di A.I.C. 100138015;
    scatola da 10 siringhe, numero di A.I.C. 100138027.
   I   lotti   gia'   prodotti   con  la  precedente  composizione  e
contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza  attribuito
possono   rimanere  in  commercio  fino  alla  scadenza  indicata  in
etichetta.
                  Decreto n. 10 del 28 gennaio 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario:
    "DINASEL L." flacone multidose da  30  ml  a  tappo  perforabile,
registrazione n. 27512;
    "DINASEL  B."  flacone  multidose  da 100 ml a tappo perforabile,
registrazione n. 27512/1;
    "DINASEL" flacone  multidose  da  100  ml  a  tappo  perforabile,
registrazione n. 27512/2;
    "DINASEL  E."  flacone  multidose  da 100 ml a tappo perforabile,
registrazione n. 27512/3.
   Titolare A.I.C.: Aziende chimiche  riunite  Angelini  Francesco  -
A.C.R.A.F.  S.p.a.,  con sede legale e domicilio fiscale in Roma, via
Amelia, 70, codice fiscale 0390701585.
   Modifiche apportate:
    produttore: per le specialita' medicinali  per  uso  veterinario,
Dinasel,   Dinasel   L.,  Dinasel  B.  e  Dinasel  E.  nelle  diverse
confezioni, le operazioni intermedie  di  produzione  (sospensione  e
ripartizione)   sono  ora  effettuate  dalla  societa'  Vetem  S.p.a.
nell'officina  farmaceutica  sita  in  Porto  Empedocle  (Agrigento),
lungomare  Pirandello,  8,  le  altre  fasi produttive ed i controlli
continuano  ad  essere  effettuati  secondo  quanto   precedentemente
autorizzato.
   Numero  di  A.I.C.:  alle  confezioni  di  seguito  elencate viene
attribuito il numero di A.I.C. a fianco indicato:
    Dinasel, flacone multidose 100 ml, numero di A.I.C. 100124015;
    Dinasel L., flacone multidose 30 ml, numero di A.I.C. 100124027;
    Dinasel B., flacone multidose 100 ml, numero di A.I.C. 100124039;
    Dinasel E., flacone multidose 100 ml, numero di A.I.C. 100124041.
   I  lotti  gia'  prodotti   e   contraddistinti   dai   numeri   di
registrazione  in  precedenza  attribuiti possono essere mantenuti in
commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
                   Decreto n. 11 del 28 gennaio 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "SISTAMEX".
   Titolare  A.I.C.: Pitman Moore Ltd. - Harefield - Middlesex - Gran
Bretagna, rappresentata in Italia dalla societa' Pitman Moore S.p.a.,
con sede legale e domicilio fiscale in  Verona,  via  Golosine,  2/B,
codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate:
    composizione:  la  composizione  ora  autorizzata e' la seguente:
1000 ml di sospensione contengono:
     principio attivo: invariato;
     altri      componenti:      polietilenglicole      monostearato,
polietilenglicole   8000,  sodio,  citrato  diidrato,  acido  citrico
monoidrato, gomma polisaccaride, silice  colloidale,  acido  sorbico,
metil-p-idrossibenzoato,  acqua  depurata  (nelle  quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Numeri di  A.I.C.:  alle  confezioni  di  seguito  elencate  viene
attribuito il numero di A.I.C. a fianco indicato:
    flacone da 1000 ml, numero di A.I.C. 100144017;
    flacone da 2500 ml, numero di A.I.C. 100144029.
   I   lotti   gia'   prodotti   con  la  precedente  composizione  e
contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza  attribuito
possono  essere mantenuti in commercio fino alla scadenza indicata in
etichetta.
                   Decreto n. 12 del 28 gennaio 1994
   Tutti i prodotti medicinali per uso veterinario.
   Titolare A.I.C.: Rhone Merieux - Lione (Francia), rappresentata in
Italia dalla societa' Pierzoo Rhone Merieux S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Milano, piazza  Pio  XI  n.  1,  codice  fiscale
05995030151.
   Modifiche apportate:
    titolare   A.I.C.:   modifica   ragione  sociale  della  societa'
rappresentante in Italia della  titolare  estera:  da  Pierzoo  Rhone
Merieux  S.p.a.  a Pierzoo Rhone Merieux S.r.l., con sede e domicilio
fiscale in Milano, piazzale Pio XI n. 1, codice fiscale 05995030151.
                   Decreto n. 13 del 28 gennaio 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "FELIDOVAC PRC".
   Titolare A.I.C.: Behringwerke A.G. di Marburg (RFT), rappresentata
in Italia dalla societa' Roussel Hoechst  Agrovet  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  Milano,  piazzale  Tu'rr 5, codice
fiscale 04210710150.
   Modifiche apportate:
    produttore: la  specialita'  medicinale  ad  azione  immunologica
sopra  indicata  e'  ora prodotta dalla societa' Behringwerke A.G. di
Marburg (RFT) nello stabilimento di Marbur.
   Numeri  di  A.I.C.:  alla  confezione  appresso   indicata   viene
assegnato il numero di A.I.C. a fianco indicato:
    10 flaconi da 1 ml, numero di A.I.C. 1000139017.
   I  lotti gia' prodotti nell'officina precedentemente autorizzata e
contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza  attribuito
possono   rimanere  in  commercio  fino  alla  scadenza  indicata  in
etichetta.