IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Visto l'art. 78, comma 1, della legge 30  dicembre  1991,  n.  413,
come  modificato  dall'art.  10,  comma  5-bis,  del decreto-legge 19
settembre 1992, n. 384, convertito dalla legge 14 novembre  1992,  n.
438,  in base al quale le associazioni e i sindacati di categoria tra
imprenditori non presenti nel Consiglio nazionale dell'economia e del
lavoro (CNEL), istituiti da almeno cinque  anni,  possono  costituire
centri autorizzati di assistenza fiscale alle imprese se, con decreto
del Ministro delle finanze, ne e' riconosciuta la rilevanza nazionale
in relazione al numero di iscritti e al territorio in cui svolgono la
loro attivita';
  Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 1992, n. 494, con il quale
e'  stato  emanato  il regolamento per l'autorizzazione all'esercizio
dell'attivita' dei  centri  autorizzati  di  assistenza  fiscale,  in
attuazione  dell'art.  78, commi 6 e 7, della legge 30 dicembre 1991,
n. 413;
  Visto il decreto ministeriale 17 marzo 1993 con il quale  e'  stata
riconosciuta  la rilevanza nazionale, ai sensi dell'art. 78, comma 1,
lettera b), della legge  30  dicembre  1991,  n.  413,  alla  "Libera
Confederazione  commercio,  turismo e artigianato - Confautonomi", la
quale, con verbale di assemblea straordinaria del 31 marzo 1993 -  n.
71912 di repertorio notaio dott. Pierantoni di Padova - ha assunto la
nuova   denominazione:  "Libera  Confederazione  commercio,  turismo,
agricoltura, servizi, artigianato,  piccola  industria  e  lavoratori
autonomi", abbreviata "Confautonomi";
  Visto  il  decreto  ministeriale  21  aprile  1993  con il quale la
organizzazione   territoriale,    aderente    alla    sopra    citata
"Confautonomi",  denominata:  "Libera  Federazione  regionale  per il
commercio, turismo, servizi,  artigianato  e  piccola  industria  del
Friuli  e  Veneto",  abbreviata  "Confautonomi Friul-Veneta" e' stata
autorizzata a costituire un Centro autorizzato di assistenza fiscale;
  Vista l'istanza  del  30  aprile  1993  con  la  quale  il  "Centro
autorizzato  di assistenza fiscale Confautonomi Friul-Veneto S.r.l.",
legalmente  rappresentato  dal  presidente  sig.  Renzo  Mainente,  e
costituito   dalle  associazioni  "Libera  Confederazione  commercio,
turismo,  agricoltura,  servizi,  artigianato,  piccola  industria  e
lavoratori autonomi" in sigla "Confautonomi" e la "Libera Federazione
regionale  per  il  commercio, turismo, servizi artigianato e piccola
industria del Friuli e Veneto", in sigla "Confautonomi Friul-Veneta",
chiede  di  essere  autorizzato   all'esercizio   dell'attivita'   di
assistenza fiscale;
  Visto  l'atto costitutivo stipulato in data 30 aprile 1993 a rogito
notaio dott. Pietro Maria De Mezzo (n.  193179  di  repertorio  e  n.
32811  di  raccolta)  e  lo  statuto ad esso allegato, che sono stati
depositati in copia autenticata unitamente alla predetta istanza;
  Vista la polizza di assicurazione  n.  13529471  stipulata  con  la
"Unipol  assicurazioni",  relativamente  al  periodo 1 ottobre 1993-1
ottobre 2003;
  Vista la  documentazione  con  la  quale  e'  stato  dimostrato  il
possesso,  da  parte del direttore tecnico responsabile del CAAF, dei
requisiti di cui all'art. 2, comma 2, lettera c), del citato  decreto
del Ministro delle finanze n. 494 del 1992;
  Considerato  che  e' stato depositato un elenco di piu' di trecento
associati  che  si  sono  impegnati  a  stipulare  un  contratto   di
assistenza  fiscale  con il "Centro autorizzato di assistenza fiscale
Confautonomi Friul-Veneto S.r.l.", al quale  sono  stati  allegati  i
relativi atti di impegno;
  Considerato  che  lo  statuto  depositato  e'  conforme  al modello
approvato con decreto del Ministro  delle  finanze  del  25  febbraio
1992;
  Considerato,  che  e'  stata depositata la copia del contratto tipo
dal quale risulta l'assunzione da parte  dell'utente  degli  obblighi
previsti dall'art. 7 del citato decreto del Ministro delle finanze n.
494 del 1992;
  Considerato  che  sussistono,  quindi,  i requisiti e le condizioni
previsti dall'art. 78 della legge n. 413 del 1991 per la costituzione
dei centri autorizzati di assistenza fiscale ad imprese;
                              Decreta:
  La societa' "Centro autorizzato di assistenza fiscale  Confautonomi
Friul-Veneto  S.r.l.",  con sede in San Dona' di Piave (Venezia), via
Trieste  n.  1,  e'  autorizzata  all'esercizio   dell'attivita'   di
assistenza  fiscale ad imprese prevista dall'art. 78, commi da 1 a 8,
della legge n. 413 del 1991.
  La predetta societa' e' iscritta al n. 0013  dell'albo  dei  centri
autorizzati di assistenza fiscale ad imprese.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 10 febbraio 1994
                                                   Il Ministro: GALLO