Con decreto 15 settembre 1993 del prefetto di Modena l'Universita'
degli studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare la  donazione
di  L.  2.000.000,  L.  2.000.000,  L.  2.000.000,  L.  2.500.000, L.
1.000.000,   disposta   in   suo   favore   dalla   Banca    popolare
dell'Emilia-Romagna  -  Banco  San  Geminiano  e San Prospero - Banca
agricola  mantovana  -  Carimonte  banca  S.p.a.  -  Banca   Popolare
dell'Emilia-Romagna,  da destinare al dipartimento di matematica pura
ed applicata "G. Vitali" per l'organizzazione del convegno  sul  tema
"Algebra  e  geometria  combinatoria  -  all'Istituto di applicazione
forense - al Dipartimento di  economia  aziendale  per  l'iniziativa"
Osservatorio  acquisizioni  e  alleanze  -  al Museo universitario di
storia   naturale   e   della    strumentazione    scientifica    per
l'organizzazione della mostra "Il patrimonio museale dell'Universita'
di Modena".
   Con decreto 16 settembre 1993 del prefetto di Modena l'Universita'
degli  studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare la donazione
di:
    L. 1.500.000 da parte della  Carimonte  banca  S.p.a.,  direzione
commerciale di Modena;
    L. 1.000.000 da parte della Banca popolare dell'Emilia-Romagna;
    L.  1.000.000  da  parte  del Banco S. Geminiano e S. Prospero di
Modena,  tutte  a  favore  dell'istituto  di  tisiologia  e  malattie
dell'apparato respiratorio, quali contributi per l'organizzazione del
convegno "Asma bronchiale - Diagnosi e terapia", tenutosi a Modena il
24 aprile 1993;
    L.  2.500.000  da parte della Banca popolare dell'Emilia-Romagna,
con sede in Modena;
    L. 2.500.000 da parte del Banco S. Geminiano  e  S.  Prospero  di
Modena,  entrambe  a favore del dipartimento di economia aziendale, a
sostegno del progetto "Osservatorio alleanze ed acquisizioni";
    L.  3.500.000  da  parte  dell'associazione   industriali   della
provincia  di  Reggio  Emilia  a  favore del dipartimento di economia
aziendale, quale contributo per la realizzazione del  progetto  "Man-
agement Internazionale";
    L.  3.500.000  da  parte  della  fondazione Cassa di risparmio di
Modena a favore del centro museo universitario di storia  naturale  e
della  strumentazione  scientifica, per la realizzazione della mostra
"Il patrimonio museale dell'Universita' di Modena: una  proposta  per
la citta' (17-25 aprile 1993)";
    L.  2.000.000  da  parte  della Carimonte banca S.p.a., direzione
commerciale di Modena a favore del dipartimento di matematica pura ed
applicata, quale contributo per l'organizzazione del convegno  "Alge-
bra  e  geometria  combinatoria",  che si terra' il 16 e 17 settembre
1993;
    L. 1.000.000 da parte della  Carimonte  banca  S.p.a.,  direzione
commerciale  di Modena, a favore dell'istituto di clinica oculistica,
quale  contributo  per  l'organizzazione   del   convegno   "Colloqui
interdisciplinari di retinologia";
    L.  500.000  da  parte  della Banca popolare dell'Emilia-Romagna,
sede  di  Modena,  a  favore  dell'istituto  di  patologia   speciale
chirurgica  e propedeutica clinica, quale contributo per il "Corso di
aggiornamento in chirurgia";
    materiale librario della Societa' medico-chirurgica di Modena del
valore  commerciale di L. 5.000.000, da parte del prof. Enrico Cheli,
presidente  della  societa'  suddetta,  a  favore  della   biblioteca
centralizzata della facolta' di medicina e chirurgia.
   Con decreto 21 settembre 1993 del prefetto di Modena l'Universita'
degli  studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare la donazione
di L. 8.000.000, L. 2.000.000, L. 1.000.000, disposta in  suo  favore
dalla  regione  Emilia-Romagna  - Banco S. Geminiano e S. Prospero di
Modena, da destinare al dipartimento di economia  aziendale  -  Museo
universitario  di  storia naturale e della strumentazione scientifica
clinica chirurgica e terapia chirurgica.
   Con decreto 8 ottobre 1993 del prefetto  di  Modena  l'Universita'
degli  studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare la donazione
di L. 2.000.000, L. 2.000.000,  una  televisione  Saba  5506-21,  due
videoregistratori  SabaVR  6816 del valore di L. 5.000.000, una tele-
camera  Saba  CM4,  disposta  in  suo  favore  della  Banca  popolare
dell'Emilia-Romagna  -  Banco  S. Geminiano e S. Prospero di Modena -
Roche S.p.a. di Milano, da  destinare  all'istituto  di  applicazione
forense - Cattedra di geriatria e gerontologia afferente all'istituto
di clinica medica generale e terapia medica.