IL DIRETTORE GENERALE
                   DEL DIPARTIMENTO DELLE ENTRATE
  Visto il decreto-legge 21 giugno  1961,  n.  498,  convertito,  con
modificazioni,  dalla legge 28 luglio 1961, n. 770, recante norme per
la  sistemazione  di  talune  situazioni  dipendenti  da  mancato   o
irregolare funzionamento degli uffici finanziari;
  Vista la legge 25 ottobre 1985, n. 592;
  Viste  le  note  con  le  quali le competenti intendenze di finanza
hanno comunicato le cause  e  il  periodo  di  mancato  o  irregolare
funzionamento   dei   sottoelencati  uffici  finanziari  e  richiesto
l'emanazione del relativo decreto di accertamento;
  Ritenuto che l'astenzione dal lavoro  del  personale  degli  uffici
provinciali  dell'imposta  sul  valore  aggiunto  e  degli uffici del
registro in data 28 ottobre 1993 e' stata causata dall'adesione  allo
sciopero  nazionale, indetto dalle organizzazioni sindacali C.G.I.L.,
C.I.S.L. e U.I.L.;
  Ritenuto  che  la  causa  suesposta  deve  considerarsi  evento  di
carattere  eccezionale  che  ha  determinato  il mancato o irregolare
funzionamento degli uffici, creando disagi anche ai contribuenti;
  Considerato che, ai sensi del citato decreto-legge 21 giugno  1961,
n.  498,  occorre  accertare  il  periodo  di  mancato  o  irregolare
funzionamento degli uffici presso i quali si e'  verificato  l'evento
eccezionale;
                              Decreta:
  Il  periodo  di  mancato  o  irregolare  funzionamento degli uffici
provinciali dell'imposta sul  valore  aggiunto  e  degli  uffici  del
registro sottoindicati e' accertato come segue:
                       IN DATA 28 OTTOBRE 1993
  Regione Lombardia:
   ufficio del registro di Mortara;
   ufficio imposta sul valore aggiunto II di Milano;
   ufficio del registro di Desio;
   ufficio del registro di Abbiategrasso;
   ufficio del registro di Cremona;
   ufficio del registro bollo di Milano;
   ufficio del registro di Salo';
   ufficio del registro di Busto Arsizio.
  Regione Abruzzo:
   ufficio del registro di Vasto.
  Regione Emilia-Romagna:
   ufficio del registro di Ferrara;
   ufficio del registro di Parma;
   ufficio imposta sul valore aggiunto di Parma;
   ufficio del registro di Fiorenzuola d'Arda;
   ufficio del registro atti pubblici di Bologna;
   ufficio del registro di Forli';
   ufficio del registro di Rimini;
   ufficio imposta sul valore aggiunto di Reggio Emilia;
   ufficio del registro di Reggio Emilia.
  Regione Friuli-Venezia Giulia:
   ufficio imposta sul valore aggiunto di Udine.
  Regione Lazio:
   ufficio del registro di Civitavecchia.
  Regione Liguria:
   ufficio del registro di La Spezia;
   ufficio del registro successioni bollo e demanio di Savona;
   ufficio del registro di Albenga;
   ufficio imposta sul valore aggiunto di Savona;
   ufficio del registro atti giudiziari di Genova.
  Regione Piemonte:
   ufficio del registro di Valenza;
   ufficio del registro di Tortona;
   ufficio del registro di Novi Ligure;
   ufficio imposta sul valore aggiunto di Alessandria;
   ufficio del registro di Asti;
   ufficio del registro di Saluzzo;
   ufficio misto di Susa.
  Regione Puglia:
   ufficio imposta sul valore aggiunto di Lecce;
   ufficio del registro di Taranto.
  Regione Sicilia:
   ufficio del registro di Caltanissetta;
   ufficio del registro di Augusta;
   ufficio del registro di Marsala;
   ufficio imposta sul valore aggiunto di Siracusa.
  Regione Calabria:
   ufficio del registro di Vibo Valentia.
  Regione Toscana:
   ufficio del registro di Grosseto;
   ufficio del registro di Viareggio;
   ufficio del registro di Pistoia;
   ufficio del registro di Portoferraio;
   ufficio del registro di Piombino;
   ufficio misto di Montepulciano;
   ufficio del registro affitti bollo e damanio di Firenze;
   ufficio imposta sul valore aggiunto di Firenze I;
   ufficio imposta sul valore aggiunto di Livorno.
  Regione Valle d'Aosta:
   ufficio imposte sul valore aggiunto di Aosta.
  Regione Veneto:
   ufficio del registro di Conegliano;
   ufficio del registro di Castelfranco Veneto;
   ufficio del registro di Padova;
   ufficio del registro di Verona;
   ufficio del registro di Legnago;
   ufficio imposta sul valore aggiunto di Verona.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 14 febbraio 1994
                                         Il direttore generale: ROXAS