IL MINISTRO DELLA SANITA'
  Visto il capo V del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 119,  e
successive modificazioni;
  Visti  i decreti con i quali la ditta estera Bayer AG di Leverkusen
(Germania), rappresentata in Italia dalla societa' Bayer S.p.a.,  con
sede legale e domicilio fiscale in Milano, viale Certosa, 126, codice
fiscale  05849130157,  e'  stata  autorizzata a porre in commercio la
specialita' medicinale "ARICILE" nelle confezioni:  1  scatola  da  5
fiale   da   10   ml;  flacone  da  100  ml  con  tappo  perforabile,
registrazione n. 7480;
  Visto il parere del Consiglio superiore di sanita' favorevole  alla
revoca  di tutte le specialita' medicinali per uso veterinario a base
dei composti organici e/o inorganici dell'arsenico perche' di  dubbia
o scarsa attivita' terapeutica associata ad un rischio elevato per la
salute  del  consumatore  umano  di derrate ricavate da animali cosi'
trattati;
  Considerato che la specialita' medicinale per  uso  veterinario  in
questione rientra nei prodotti di cui al comma precedente in quanto a
base di arsenoacetato di sodico;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  revocata  ai  sensi  dell'art.  20  del  decreto legislativo 27
gennaio 1992, n. 119, l'autorizzazione  all'immissione  in  commercio
della  specialita'  medicinale per uso veterinario "ARICILE" in tutte
le preparazioni e confezioni - registrazione  n.  7480  -  rilasciata
alla  societa'  Bayer  AG  di Leverkusen (Germania), rappresentata in
Italia dalla societa' Bayer  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Milano, viale Certosa, 126, codice fiscale 05849130157.
  La  specialita'  medicinale  di  cui  trattasi non puo' essere piu'
venduta.
  La  societa'  titolare  e'  tenuta  a  ritirare  le  confezioni  in
commercio.