Decreto n. 14 del 24 febbraio 1994
 
   Prodotto  medicinale  per   uso   veterinario   "LEUCAT"   vaccino
purificato inattivato della leucosi felina.
   Titolare  A.I.C.:  Rhone-Merieux  Lione (Francia) rappresentata in
Italia dalla societa' Pierzoo Rhone Merieux S.r.l., con sede legale e
fiscale in Milano, piazza Pio XI n. 1, codice fiscale 05995030151.
   Produttore: la societa' titolare dell'A.I.C.,  nello  stabilimento
di Lione (Francia).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    scatola  da  1  blister  monodose  con  1  siringa precaricata di
vaccino liquido, numero di A.I.C. 100118013;
    scatola da 10 dosi (10 flaconi di  vaccino  liquido),  numero  di
A.I.C. 100118025.
   Composizione:  ogni  dose  da  1  ml  contiene:  virus  purificato
inattivato della  leucosi  felina,  min.  0,80  (espresso  in  potere
relativo  in rapporto ad un vaccino di riferimento) in sospensione in
una soluzione salina tamponata q.b. a 1,00 ml.
   Indicazioni terapeutiche: vaccinazione dei gatti contro la leucosi
felina.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria.
 
                 Decreto n. 15 del 24 febbraio 1994
 
   Prodotto  medicinale  per  uso  veterinario  "DURAMUNE PC" vaccino
contro le infezioni da parvovirus e da coronavirus del cane.
   Titolare A.I.C.: Fort  Dodge  Laboratories,  Fort  Dodge,  Iowa  -
U.S.A.,  rappresentato  in Italia dalla societa' Farmaceutici Gellini
S.p.a., con  sede  e  domicilio  fiscale  in  Aprilia  (Latina),  via
Nettunense km. 20,300, codice fiscale 01396760595.
   Produttore:
    produzione  e  controlli:  la societa' titolare dell'A.I.C. nello
stabilimento  sito  in  Sligo  (Irlanda)  con   effettuazione   delle
operazioni terminali di confezionamento anche da parte della societa'
Farmaceutici   Gellini,  nello  stabilimento  consortile  di  Aprilia
(Latina).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    astuccio contenente 1 flacone di vaccino da 1 ml (1 dose), numero
di A.I.C. 100114014;
    scatola contenente 29 flaconi di vaccino da  1  dose  (20  dosi),
numero di A.I.C. 100114026.
   Composizione/dose (1 ml):
    principio attivo: sospensione di coronavirus del cane, inattivati
(titolo:     non    meno    di    10fB0125,0    FAID50/dose,    prima
dell'inattivazione) 0,5713 ml; sospensione di  parvovirus  del  cane,
vivi  attenuati  (titolo:  non meno di 10fB0124,5 FAID50/dose) 0,1062
ml;
    altri componenti: adiuvante; EDTA;  NaOH  1  N;  gentamicina  (mg
50/ml); amfotericina B (mg 5/ml); mertiolato 10%; acqua p.p.i. (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni: profilassi delle infezioni gastroenteriche causate da
parvovirus e da coronavirus in cani sani.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria.
 
                 Decreto n. 16 del 24 febbraio 1994
 
   Prodotto medicinale  per  uso  veterinario  "MYXILIN+EDS"  vaccino
inattivato  trivalente  contro  la sindrome da calo di ovodeposizione
(EDS '76),  la  malattia  di  Newcastle  (pseudopeste  aviare)  e  la
bronchite infettiva aviare.
   Titolare  A.I.C.:  Pitman-Moore  Ltd - Harefield, Middlesex - Gran
Bretagna, rappresentata in Italia dalla societa' Pitman-Moore S.p.a.,
con sede e domicilio fiscale in Verona,  via  Golosine,  2/B,  codice
fiscale 00968340232.
   Produttore:   Evans   Biologicals   Ltd   Speke,  Liverpool  (Gran
Bretagna).
   Confezione autorizzata e numeri di A.I.C.:
    sacchetti  di  plastica  polietilenica,   a   chiusura   ermetica
termosaldata, da 500 ml (1000 dosi), numero di A.I.C. 100116021.
   Composizione quantitativa % v/v:
    principi  attivi:  virus della sindrome da calo di ovodeposizione
(EDS '76), ceppo 127  inattivato  19,150;  virus  della  malattia  di
Newcastle,  ceppo  Ulster  inattivato  19,150;  virus della bronchite
infettiva aviare ceppo Massachusetts 41 inattivato 19,150;
    altri   componenti:   polisorbato   80    B;    sodioetilmercurio
tiosalicilato  (thiomersal  BP)  (soluzione  10%  p/v); olio minerale
leggero USP; sorbitan monooleato BP (nelle quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    titolo  dell'inattivazione  chimica: virus della sindrome da calo
di  ovodeposizione  (EDS  '76)  10fB0124,0  EID50/dose;  virus  della
malattia  di  Newcastle 10fB0127,5 EOID50/dose; virus della bronchite
infettiva aviare 10fB0127,5 EID50/dose;
    potenza/attivita': antigene vaccinale della sindrome da  calo  di
ovodeposizione  (EDS  '76)  1024  HAU/dose;  antigene vaccinale della
malattia  di  Newcastle  512  HAU/dose;  antigene   vaccinale   della
bronchite infettiva aviare HI 5,6 logfB0122/dose.
   Indicazioni   terapeutiche:   e'   un   vaccino   trivalente   per
l'immunizzazione primaria nei confronti del virus della  sindrome  da
calo  di  ovodeposizione (EDS '76) e per l'immunizzazione di richiamo
nei confronti del virus della malattia di Newcastle e del virus della
bronchite infettiva aviare delle pollastre,' produttrici di  uova  da
consumo alimentare, prima della fase di ovodeposizione.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
 
                  Decreto n. 17 del 24 febbraio 1994
 
   Specialita' medicinale per uso veterinario "NAFPENZAL ASCIUTTA".
   Titolare A.I.C.: Intervet  International  B.V.  Boxmeer  (Olanda),
rappresentata  in  Italia  dalla societa' Intervet Italia S.r.l., con
sede legale e domicilio fiscale in Milano,  via  Brembo,  27,  codice
fiscale 01148870155.
   Produttore:  il  titolare  dell'A.I.C.  nello stabilimento sito in
Boxmeer (Olanda).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    scatola da 4 siringhe iniettori ogni siringa da 3  g,  numero  di
A.I.C. 100135019.
   Composizione:    ogni   siringa-iniettore   da   3   g   contiene:
benzilpenicillina procaina  (=300.000  U.I.)  297,92  mg;  nafcillina
sodica monoidrato (=nafcillina 100 mg) 121,95 mg; diidrostreptomicina
solfato (diidrostreptomicina 100 mg) 134,23 mg.
   Indicazioni  terapeutiche:  trattamento  di  infezioni subcliniche
preesistenti e di reinfezioni  che  possono  verificarsi  durante  il
periodo di asciutta.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
 
                 Decreto n. 18 del 24 febbraio 1994
 
   Prodotto  medicinale  per  uso  veterinario  "PUPPYSHOT   BOOSTER"
vaccino  contro  le  infezioni del cane causate da virus del cimurro,
adenovirus tipo 2 (epatite infettiva e  laringotracheite  infettiva),
virus  della  parainfluenza,  parvovirus, coronavirus e da leptospira
spp.
   Titolare A.I.C.:  Fort  Dodge  Laboratories  Fort  Dodge,  Iowa  -
U.S.A.,  rappresentato  in Italia dalla societa' Farmaceutici Gellini
S.p.a,  con  sede  e  domicilio  fiscale  in  Aprilia  (Latina),  via
Nettunense km. 20,300, codice fiscale 01396760595.
   Produttore:
    produzione  e  controlli:  societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello
stabilimento  sito  in  Sligo  (Irlanda)  con   effettuazione   delle
operazioni terminali di confezionamento anche da parte della societa'
Farmaceutici   Gellini,  nello  stabilimento  consortile  di  Aprilia
(Latina).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    astuccio contenente 1 flacone di vaccino liofilizzato da 1 dose +
1 flacone da 1 ml (1 dose)  di  vaccino  liquido,  numero  di  A.I.C.
100111018;
    scatola  contenente  10 flaconi di vaccino liofilizzato da 1 dose
cad. + 10 flaconi da 1 ml (1 dose) cad. di vaccino liquido, numero di
A.I.C. 100111020.
   Composizione:
     a) vaccino liofilizzato (Duramune DA2PPv):
     principi attivi: sospensione di virus del cimurro del cane, vivi
attenuati (titolo: non meno di  10fB0123,3  FAID50/dose)  0,4000  ml;
sospensione  di  virus  della  parainfluenza del cane, vivi attenuati
(titolo: non meno di 10fB0125,0 TCID50/dose) 0,2410  ml;  sospensione
di   parvovirus  del  cane,  vivi  attenuati  (titolo:  non  meno  di
10fB0124,5 FAID50/dose) 0,1062 ml; sospensione di adenovirus  tipo  2
del cane, vivi attenuati (titolo: non meno di 10fB0123,4 TCID50/dose)
0,0018 ml;
     altri componenti: stabilizzante; gentamicina (50 mg/ml); Na0H 10
N;   amfotericina   B  (5  mg/ml)  (nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
     b) vaccino liquido (Duramune CV-K/LCI):
     principi attivi: sospensione di coronavirus del cane, inattivati
(titolo:     non    meno    di    10fB0125,0    FAID50/dose,    prima
dell'inattivazione) 0,3333 ml; sospensione  di  Leptospira  canicola,
inattivate   (titolo:   non   meno  di  3,3  x  10fB0128/dose,  prima
dell'inattivazione)   0,1190   ml;    sospensione    di    leptospira
icterohaemorrhagiae,   inattivate   (titolo:   non   meno  di  3,6  x
10fB0128/dose, prima dell'inattivazione) 0,1190 ml;
     altri componenti: adiuvante; EDTA; NaP0H 1  N;  gentamicina  (50
mg/ml); amfotericina B (5 mg/ml); mertiolato 10%; acqua p.p.i. (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche:  profilassi  del  cimurro,  dell'epatite
infettiva  causata  da  adenovirus  tipo  1,  infezioni  respiratorie
causate da adenovirus tipo 2 (laringotracheite infettiva) e da  virus
della  parainfluenza,  delle  infezioni  gastroenteriche  causate  da
parvovirus e da coronavirus e delle leptospirosi in cani sani.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria.
 
                 Decreto n. 19 del 24 febbraio 1994
 
   Prodotto  medicinale  per  uso  veteriario "DURAMUNE CV-K" vaccino
contro le infezioni da coronavirus del cane.
   Titolare A.I.C.:  Fort  Dodge  Laboratories  Fort  Dodge,  Iowa  -
U.S.A.,  rappresentato  in Italia dalla societa' Farmaceutici Gellini
S.p.a., con  sede  e  domicilio  fiscale  in  Aprilia  (Latina),  via
Nettunense km. 20,300, codice fiscale 01396760595.
   Produttore:
    produzione  e  controlli:  societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello
stabilimento  sito  in  Sligo  (Irlanda)  con   effettuazione   delle
operazioni terminali di confezionamento anche da parte della societa'
Farmaceutici   Gellini,  nello  stabilimento  consortile  di  Aprilia
(Latina).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C:
    astuccio contenente flacone di vaccino da 1 ml (1  dose),  numero
di A.I.C. 100113012;
    scatola  contenente  20  flaconi  di  vaccino  da 1 ml (20 dosi),
numero di A.I.C. 100113024.
   Composizione: 1 ml di vaccino contiene:
    principo attivo: sospensione di coronavirus del cane (titolo: non
meno di 10fB0125,0 FAID50/dose, prima dell'inattivazione) 0,5713 ml;
    altri  componenti:  adiuvante;  EDTA;  NaOH  N;  gentamicina  (mg
50/ml); amfotericina B (mg 5/ml); mertiolato 10%; acqua p.p.i. (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni: profilassi delle infezioni gastroenteriche causate da
coronavirus in cani sani.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria.
 
                Decreto n. 20/94 del 24 febbraio 1994
 
   Prodotto   medicinale   per   uso   veterinario   "RAPISON   P.A."
(desametasone sodio fosfato):
     a) Titolare A.I.C.: Azienda terapeutica italiana -  ATI  S.r.l.,
con  sede  legale e domicilio fiscale in Ozzano Emilia (Bologna), via
della Liberta', 1, codice fiscale 00416510287.
     b) Produttore: il titolare dell'A.I.C. nel proprio  stabilimento
sito in Ozzano Emilia (Bologna).
     c) Confezioni autorizzate e numero di A.I.C:
     scatola da 2 flaconi da 2 ml, numero di A.I.C 100055045.
     d) Composizione: 1 ml contiene:
     principio  attivo:  desametasone  sodio  fosfato 2,63 mg (pari a
desametasone 2,00 mg);
     eccipienti:   sodio   metabisolfito   1,0   mg;   sodio   metile
p-idrossibenzoato  1,5  mg;  sodio propile p-idrossibenzoato 0,15 mg;
sodio fosfato 2,5 mg; acqua p.p.i. q.b. a 1 ml.
     e)  Indicazioni  terapeutiche:   stati   di   shock;   patologie
metaboliche  (tossiemie gravidiche, sindromi ipoglicemiche, eclampsie
post-partum, generici stati di stress); sindromi  dolorifiche,  stati
infiammatori, malattie allergiche e autoimmuni; sindromi respiratorie
(forme  asmatiche, enfisemi polmonari, insufficienza respiratoria con
o  da  broncospasmo);   sindromi   locomotorie   (artrosi,   artriti,
tenosinoviti,  tendiniti,  bursiti,  distorsioni);  sindromi  oculari
(congiuntiviti,  uveiti,  iriti,  iridocicliti);   sindromi   cutanee
(dermatiti,  dermatosi,  prurito  "sine  materia");  patologie  varie
(coadiuvante nel trattamento dell'edema cerebrale, di stati tossici e
di neoplasie).
     f) Regime di dispensazione: da vendersi dietro presentazione  di
ricetta medico-veterinaria.
 
                Decreto n. 21/94 del 24 febbraio 1994
 
   Prodotto  medicinale  per  uso veterinario "RAPISON" (desametasone
sodio fosfato):
     a) Titolare A.I.C.: Azienda terapeutica italiana -  ATI  S.r.l.,
con  sede  legale e domicilio fiscale in Ozzano Emilia (Bologna), via
della Liberta', 1, codice fiscale 00416510287.
     b) Produttore: il titolare dell'A.I.C. nel proprio  stabilimento
sito in Ozzano Emilia (Bologna).
     c) Confezioni autorizzate e numero di A.I.C:
     flacone da 50 ml, numero di A.I.C 100055021.
     d) Composizione: 1 ml contiene:
     principio  attivo:  desametasone  sodio  fosfato 2,63 mg (pari a
desametasone 2,00 mg);
     eccipienti:   sodio   metabisolfito   1,0   mg;   sodio   metile
p-idrossibenzoato  1,5  mg;  sodio propile p-idrossibenzoato 0,15 mg;
sodio fosfato 2,5 mg; acqua p.p.i. q.b. a 1 ml.
     e)  Indicazioni  terapeutiche:   stati   di   shock;   patologie
metaboliche  (chetosi,  tossiemie gravidiche, sindromi ipoglicemiche,
collassi  puerperali,  eclampsie  post-partum,  generici   stati   di
stress);   sindromi   dolorifiche,   stati   infiammatori,   malattie
allergiche e  autoimmuni;  sindromi  respiratorie  (forme  asmatiche,
enfisemi    polmonari,    insufficienza   respiratoria   con   o   da
broncospasmo); sindromi locomotorie (artrosi, artriti,  tenosinoviti,
tendiniti,  bursiti,  distorsioni,  rifondimento, laminite); sindromi
oculari  (congiuntiviti,  uveiti,  iriti,   iridocicliti);   sindromi
cutanee  (dermatiti,  dermatosi,  prurito  "sine materia"); patologie
varie (coadiuvante del trattamento  dell'edema  cerebrale,  di  stati
tossici e di neoplasie).
     f)  Regime di dispensazione: da vendersi dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria non ripetibile in triplice copia.
 
                 Decreto n. 22 del 24 febbraio 1994
 
   Specialita' medicinale per uso veterinario "IMAVEROL".
   Titolare A.I.C.: Vetem S.p.a., con sede legale in Porto  Empedocle
(Agrigento),  Lungomare Pirandello, 8 e sede amministrativa in Agrate
Brianza (Milano), Centro direzionale Colleoni -  Palazzo  Orione,  2,
codice fiscale 01988770150.
   Produttore: Janssen Pharmaceutica N.V. Beerse (Belgio).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C:
    soluzione emulsionabile e per uso topico 100 ml, numero di A.I.C.
100078017;
    soluzione  emulsionabile per uso topico 1000 ml, numero di A.I.C.
100078029.
   Composizione:
    principo attivo: enilconazolo 100 mg;
    altri componenti: polisorbato  20;  sorbitan  monolaurato  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  trattamento  delle  dermatofitosi  del
cane.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria.
                Decreto n. 23/94 del 24 febbraio 1994
   Prodotto medicinale per uso veterinario "IB+ND VACCINO  NOBILIS  -
Ma5+Hitchner  B1",  vaccino  vivo  liofilizzato  contro  la bronchite
infettiva e la pseudopeste aviare dei polli:
     a) Titolare  A.I.C.:  Intervet  Internazionale  B.V.  -  Boxmeer
(Olanda),  rappresentata  in  Italia  dalla  societa' Intervet Italia
S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale in  Milano,  via  Brembo,
27, codice fiscale 01148870155.
     b)  Produttore: il titolare dell'A.I.C. nel proprio stabilimento
sito in Boxmeer (Olanda).
     c) Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
     1 flacone da 1000 dosi, numero di A.I.C. 100130018;
     10 flaconi da 1000 dosi, numero di A.I.C. 100130044;
     10 flaconi da 2500 dosi, numero di A.I.C. 100130057.
     d) Composizione: ogni flacone contiene per dose/pollo:
     virus  della  bronchite  infettiva,  ceppo  Ma5  non   meno   di
10fB0123,5 EIDfB0125fB0120;
    virus  della  pseudopeste  aviare  ceppo  Hitcher  B1 non meno di
10fB0125,5 EIDfB0125fB0120;
     e) Indicazioni terapeutiche: immunizzazione di polli sani contro
il  tipo  Massachusetts  o  tipi  sierologicamente  correlati   della
bronchite infettiva e contro la pseudopeste aviare.
     f)  Regime di dispensazione: da vendersi dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria non ripetibile in triplice copia.
 
                 Decreto n. 24 del 24 febbraio 1994
 
   Specialita' medicinale per uso veterinario "NOXAPRIM".
   Titolare A.I.C.: Beltapharm S.r.l., con sede e  domicilio  fiscale
in Milano, via L. Ariosto, 13, codice fiscale 06405710150.
   Modifiche apportate:
    titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.  Acme S.r.l., con sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  Cavriago  (Reggio   Emilia),   via
Aspromonte, 3, codice fiscale 01305480350;
    produttore:  la  produzione  ed il controllo continuano ad essere
effettuati dalla societa' Beltapharm, nello  stabilimento  di  Cusano
Milanino (Milano) che effettuera', ora, anche le operazioni terminali
di confezionamento.
    Confezioni  e  numeri  di  A.I.C.: e' autorizzata l'immissione in
commercio della nuova confezione da 5 siringhe da  40  g  cadauna  di
pasta   orale  alla  quale  viene  attribuito  il  numero  di  A.I.C.
100151012, in sostituzione della confezione 10 bustine  da  20  g  di
pasta orale, registrazione n. 27901.
 
                 Decreto n. 25 del 24 febbraio 1994
 
   Specialita' medicinale per uso veterinario "SOCATIL".
   Titolare   A.I.C.:   Ciba-Geigy   A.G.   -   Basilea   (Svizzera),
rappresentata in Italia dalla societa' Ciba-Geigy  S.p.a.,  con  sede
legale  e domicilio fiscale in Origgio (Varese) s.s. n. 233 km. 20,5,
codice fiscale 00826480154.
   Modifiche apportate:
    confezioni:   e'  autorizzata  l'immissione  in  commercio  della
confezione da 50 g alla quale viene attribuito il  numero  di  A.I.C.
100132024.
 
                 Decreto n. 26 del 24 febbraio 1994
 
   Prodotto   medicinale   per  uso  veterinario  "RHINIFFA"  vaccino
inattivato con adiuvante contro la rinite atrofica dei suini.
    Titolare A.I.C.: Rhone Merieux di Lione (Francia),  rappresentata
in  Italia  dalla  societa'  Pierzoo  Rhone  Merieux S.r.l., con sede
legale e domicilio fiscale in Milano, piazza  Pio  XI  n.  1,  codice
fiscale 05995030151.
   Modifiche apportate:
    denominazione:  il prodotto medicinale per uso veterinario e' ora
denominato "Rhiniffa T" vaccino inattivato, con adiuvante, contro  la
rinite atrofica dei suini;
    composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
     ogni   dose   (2  ml)  della  preparazione  vaccinale  contiene:
bordetella bronchiseptica (ceppo tossinogeno) q.b. per ottenere nella
cavia una sieroconversione 0,9 log 10; pasteurella  multocida  (ceppo
tossinogeno)  q.b.  per ottenere nella cavia una sieroconversione 0,9
log 10; anatossina dermonecrotica di pasteurella multocida min. 2 ug;
adiuvante: idrossido di alluminio 1,4 + 0,2 mg;
     altri   componenti:    formaldeide;    sodio    etil    mercurio
tiosalicilato;   soluzione  di  cloruro  di  sodio  (nelle  quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Numeri di A.I.C.:
    alle confezioni di seguito elencate viene attribuito il numero di
A.I.C. a fianco indicato:
     flacone da 10 ml (5 dosi), numero di A.I.C. 100119015;
     flacone da 50 ml (25 dosi), numero di A.I.C. 100119027.
   I   lotti   gia'   prodotti   con   la  precedente  denominazione,
composizione  e  contraddistinti  dai  numeri  di  registrazione   in
precedenza   attribuiti  possono  rimanere  in  commercio  fino  alla
scadenza.
 
                 Decreto n. 27 del 24 febbraio 1994
 
   Specialita' medicinale per uso veterinario "TRIMETHOSULFA ORALE".
    Titolare A.I.C.: Industria Italiana Integratori TREI S.p.a.,  con
sede  legale  e domicilio fiscale in Modena, via P. Bembo, 12, codice
fiscale 00177780350.
   Modifiche apportate:
    Composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
     100 ml contengono: principio attivo invariato;
     altri componenti: N,N dimetilacetamide;  polietilenglicole  200;
sodio  formal.  solfoss.;  sodio  idrossido  sol. 33%; acqua depurata
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Confezionamento:  il  confezionamento della specialita' medicinale
e' ora variato da quello precedentemente autorizzato  a:  flacone  da
1000 ml con dosatore da 10 ml.
   Produttore:    il    titolare   dell'A.I.C.   nello   stabilimento
farmaceutico sito in Rio Saliceto (Reggio Emilia).
   Numeri di A.I.C.:
    alla confezione di seguito elencata viene attribuito il numero di
A.I.C. a fianco indicato:
     flacone da 1000 ml, numero di A.I.C. 100131010.
    I lotti gia' prodotti nella precedente officina, con  la  vecchia
composizione,   confezionamento   e  contraddistinti  dal  numero  di
registrazione in precedenza attribuito possono  essere  mantenuti  in
commercio fino alla scadenza indicata in etichetta.
 
                 Decreto n. 28 del 24 febbraio 1994
 
   Specialita' medicinale per uso veterinario "FLUIMUCIL VETE".
    Titolare A.I.C.: Zambon Group S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Vicenza, via della Chimica, 9, codice fiscale 00691950240.
   Modifiche apportate:
    Titolare  A.I.C.:  Nuovo  titolare  A.I.C.: Acme S.r.l., con sede
legale a Cavriago (Reggio Emilia), via Aspromonte, 3, codice  fiscale
01305480350.
   Produzione  e  controllo:  Beltapharm  S.r.l., via L. Ariosto, 23,
Milano nello  stabilimento  sito  in  Cusano  Milanino  (Milano)  con
effettuazione  delle operazioni terminali di confezionamento da parte
della  ditta  S.I.I.T.  S.r.l.  Servizio  Internazionale   Imballaggi
Termosaldanti, Trezzano sul Naviglio (Milano).
   Numeri di A.I.C.:
    alla  confezione  appresso  indicata viene assegnato il numero di
A.I.C. a fianco segnato:
     10 bustine da 3 g, numero di A.I.C. 100152014.
    I  lotti  gia'  prodotti  e   contraddistinti   dal   numero   di
registrazione  in precedenza attribuito possono rimanere in commercio
fino alla scadenza indicata in etichetta.
 
                 Decreto n. 29 del 24 febbraio 1994
 
   Specialita' medicinale per uso veterinario "COLIBAN".
    Titolare A.I.C.: Industria Italiana Integratori TREI S.p.a.,  con
sede  legale  e  domicilio fiscale in Modena, via P. Bembo, 12 codice
fiscale 00177780350.
   Modifiche apportate:
    Produttore: la specialita' medicinale per uso veterinario e'  ora
prodotta  e  controllata  presso  l'officina  della  ditta  Industria
Italiana Integratori  TREI  S.p.a.,  sita  in  Rio  Saliceto  (Reggio
Emilia).
   Numero di A.I.C.:
    alla confezione di seguito indicata viene attribuito il numero di
A.I.C. a fianco indicato:
     polvere orale da 100 g, numero di A.I.C. 100149018.
    I  lotti  gia' prodotti dall'officina in precedenza autorizzata e
contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza  attribuito
possono   rimanere  in  commercio  fino  alla  scadenza  indicata  in
etichetta.
 
                 Decreto n. 30 del 24 febbraio 1994
 
   Specialita' medicinale per uso veterinario:
    "DOXIPAN" orale nella confezione 250 g, registrazione n. 25592/A;
    "DOXIPAN  20"  orale  nella  confezione  100  g, registrazione n.
25592/A1;
    "DOXIPAN 20" orale  nella  confezione  250  g,  registrazione  n.
25592/A1.
   Modifiche apportate:
    Produttore:  La specialita' medicinale per uso veterinario e' ora
prodotta  e  controllata  presso  l'officina  della  ditta  Industria
Italiana  Integratori  TREI  S.p.a,  sita  in  Rio  Saliceto  (Reggio
Emilia).
   Numero di A.I.C.:
    alle confezioni di seguito indicate viene attribuito il numero di
A.I.C. a fianco indicato:
    "DOXIPAN" orale 250 g, numero di A.I.C. 100150010;
    "DOXIPAN 20" orale 100 g, numero di A.C. 100150022;
    "DOXIPAN 20" orale 250 g, numero di A.I.C. 100150034.
    I lotti gia' prodotti nell'officina in precedenza  autorizzati  e
contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza attribuito,
possono   rimanere  in  commercio  fino  alla  scadenza  indicata  in
etichetta.
 
                 Decreto n. 31 del 24 febbraio 1994
 
   Prodotti medicinali per uso veterinario:
    "ALTOCAF" 50 ml registrazione n. 24317;
    "DESAMETAN R" 50 ml, 100 ml registrazione n. 24193;
    "DOXIPAN INIETTABILE" 100 ml, 250 ml registrazione n. 25592;
    "IPOFAMINA" 100 ml registrazione n. 24241;
    "LIQUIBIOTIC 5+5" - 25 ml, registrazione n. 24192;
    "LIQUIBIOTIC 20+20" 100 ml, registrazione n. 24192;
    "LIQUIBIOTIC 50+50" 250 ml, registrazione n. 24192;
    "MASTICILLINA" pomata 20 sir x 5g - 20 sir x 10 g,  registrazione
n. 25432;
    "PAN OXY 5" - 100 ml registrazione n. 26103;
    "PAN OXY 10" - 100 ml, 250 ml registrazione n. 26103/1;
    "PARIBIOTIC 6+8" registrazione n. 18182/C2;
    "PARIBIOTIC 9+12" registrazione n. 18182/C3;
   "TRIMETHOSULFA" iniettabile 100 ml, 250 ml registrazione n. 24288.
   Titolare  A.I.C.:  Industria Italiana Integratori TREI S.p.a., con
sede legale in Modena, via P. Bembo, 12, codice fiscale 00177780350.
   Modifiche apportate:
    Produttore:   I   prodotti   medicinali   per   uso   veterinario
sopraelencati  sono ora prodotti presso l'Officina Farmaceutica della
ditta Izo S.p.a., con sede in via Cremona, 282, Brescia.
 
                 Decreto n. 32 del 24 febbraio 1994
 
   Specialita' medicinale per uso veterinario "QUENTAMICIN":
    Titolare  A.I.C.:  Boehringer  Ingelheim  Italia  S.p.a. con sede
legale e domicilio fiscale in Firenze, via  Pellicceria,  10,  codice
fiscale 00421210485.
   Modifiche apportate:
    Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento sono
effettuati  presso  l'officina  farmaceutica  dott.  Karl Thomae GmbH
Biberach an der Riss, Germania.
   Numero di A.I.C.:
    alla confezione di seguito indicata viene attribuito il numero di
A.I.C. a fianco indicato:
     flacone  soluzione  iniettabile  100  ml,   numero   di   A.I.C.
100137013.
   I  lotti  prodotti  nell'officina  precedentemente  autorizzata  e
contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza  attribuito
possono   rimanere  in  commercio  fino  alla  scadenza  indicata  in
etichetta.
 
                 Decreto n. 33 del 24 febbraio 1994
 
   Prodotto  medicinale  per  uso  veterinario  "DURAMUNE   DA2LP+Pv"
vaccino  contro  le  infezioni del cane causate da virus del cimurro,
adenovirus tipo 2 (epatite infettiva e  laringotracheite  infettiva),
virus della parainfluenza, parvovirus e da leptospira spp.
    Titolare  A.I.C.:  Fort  Dodge  Laboratories  Fort  Dodge, Iowa -
U.S.A, rappresentato in Italia dalla  societa'  Farmaceutica  Gellini
S.p.a.,  con  sede  e  domicilio  fiscale  in  Aprilia  (Latina), via
Nettunense km. 20,300, codice fiscale 01396760595.
    Produttore: produzione e controlli: societa' titolare dell'A.I.C.
nello stabilimento sito in Sligo (Irlanda)  con  effettuazione  delle
operazioni terminali di confezionamento anche da parte della societa'
Farmaceutici   Gellini,  nello  stabilimento  consortile  di  Aprilia
(Latina).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    astuccio contenente 1 flacone di vaccino liofilizzato da 1 dose+1
flacone da 1  ml  (1  dose)  di  vaccino  liquido  numero  di  A.I.C.
100115017;
    scatola  contenente  10 flaconi di vaccino liofilizzato da 1 dose
dac. + 10 flaconi da 1 ml (1 dose) cad. di vaccino liquido numero  di
A.I.C. 100115029.
   Composizione/dose (1 ml):
     A)  Vaccino  liofilizzato  (Duramune  DA2PPv)  principio attivo:
sospensione di virus del cimurro del cane,  vivi  attenuati  (titolo:
non  meno  di 10fB0123,3 FAID50/dose) 0,4000 ml; sospensione di virus
della parainfluenza del cane, vivi attenuati  (titolo:  non  meno  di
10fB0125,0  TCID  50/dose)  0,2410  ml; sospensione di parvovirus del
cane, vivi attenuati (titolo: non  meno  di  10fB0124,5  FAID50/dose)
0,1062  ml; sospensione di adenovirus tipo 2 del cane, vivi attenuati
(titolo: non meno di 10fB0123,4 TCID50/dose) 0,0018 ml;
    altri componenti: stabilizzante; gentamicina (mg 50/ml); NaOH  10
N;   amfotericina   B  (mg  5/ml)  (nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
     B) Vaccino Liquido (Duramine LCI) principi  attivi:  sospensione
di  leptospira  canicola,  inattivate  (titolo:  non  meno  di 3,25 x
10fB0128 /dose, prima dell'inattivazione) 0,1575 ml;  sospensione  di
Leptospira  icterohaemorrhagiae, inattivate (titolo: non meno di 3,56
x 10fB0128 /dose, prima dell'inattivazione) 0,1575 ml;
    altri  componenti:  NaOh  1 n; EDTA; mertiolato 10%; acqua p.p.i.
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni:   profilassi   del  cimurro,  dell'epatite  infettiva
causata da edenovirus tipo 1, delle infezioni respiratorie causate da
adenovirus tipo 2  (laringotracheite  infettiva)  e  da  virus  della
parainfluenza,  delle infezioni gastroenteriche causate da parvovirus
e delle leptospirosi in cani sani.
    Regime di dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria.