Con decreto ministeriale 7 febbraio 1994:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  3  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Castelli, con sede in Bologna, limitatamente alle unita'  di
Bologna,  Imola  (Bologna)  e Ozzano Emilia (Bologna), per il periodo
dal 3 agosto 1993 al 2 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 settembre 1993 con decorrenza 3
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 novembre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 24 febbraio 1993, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Industrie  Tecnofrigo Dell'Orto, con sede in Castelmaggiore
(Bologna) e unita' di Castelmaggiore (Bologna), per il periodo dal 24
agosto 1993 al 23 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 10 settembre 1993  con  decorrenza
24 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 ottobre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dall'8  febbraio 1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Usea, con sede in Genova e  unita'  di  La  Spezia,  per  il
periodo dall'8 agosto 1993 al 7 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza 8
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dal  19  aprile  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. A.N.R.I., con sede in S. Cristina Val  Gardena  (Bolzano)  e
unita'  di  S.  Cristina Val Gardena (Bolzano), per il periodo dal 19
ottobre 1993 al 18 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 3 novembre 1993 con decorrenza  19
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre 1993 con effetto dal 5 aprile 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
  Farmac  -  Zabban, con sede in Calderara di Reno (Bologna) e unita'
di Calderara di Reno (Bologna), per il periodo dal 5 ottobre 1993  al
4 aprile 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 12 novembre 1993 con decorrenza 5
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 gennaio 1994.
   Con decreto ministeriale 7 febbraio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
febbraio 1993 con effetto dal 29 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Italtel tecnomeccanica, con sede in Terni e unita' di Terni,
per il periodo dal 29 settembre 1993 al 28 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1993 con decorrenza 29
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 gennaio 1994;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1992 con
effetto dal 1 febbraio 1993, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  Tessitura  di Merate, con sede in Merate (Como) e unita' di
Merate (Como), per il periodo dal 1 agosto 1993 al 31 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 settembre 1993 con decorrenza 1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 gennaio 1994;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 22 marzo 1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Cotonificio Roberto Ferrari, con sede in Brescia e unita' di
Adro  (Brescia)  e Palazzolo sull'Oglio (Brescia), per il periodo dal
22 settembre 1993 al 21 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 settembre 1993  con  decorrenza
22 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
  S.a.s. Maggi industriale di Maggi Franco & C., con sede in Limbiate
(Milano)  e  unita'  di  Limbiate  (Milano),  per  il  periodo dal 19
novembre 1991 al 17 maggio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 19 dicembre 1991 con decorrenza 19
novembre 1991.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 giugno 1992.
   Contributo addizionale: no, concordato preventivo dal 12  febbraio
1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13391/4 del 28 settembre 1993;
    5)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal  1  ottobre  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Cotonificio Honneger, con sede in Albino (Bergamo) e  unita'
di Albino (Bergamo), per il periodo dal 1 aprile 1993 al 30 settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 maggio 1993 con decorrenza 1
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13493/2 del 20 ottobre 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1993  con  effetto  dal  1  febbraio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Cottonord, con sede in Bollate (Milano) e unita' di Bollate
(Milano), per il periodo dal 1 agosto 1993 al 31 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993  con  decorrenza  1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994;
    7)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 1 febbraio 1993 con
effetto dal 18 novembre 1991, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Ansaldo  trasporti  (Gruppo  Ansaldo), con sede in Napoli e
unita' di Genova, per il periodo dal 18 maggio 1993  al  17  novembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 giugno 1993 con decorrenza 18
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 ottobre 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13493/3 del 20 ottobre 1993;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
  S.n.c.  Officine  Laboranti,  con sede in Villa Opicina (Trieste) e
unita' di Villa Opicina (Trieste), per il periodo dal 1 febbraio 1993
al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza  1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 giugno 1993.
   Con esclusione dei lavoratori in c.f.l.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 17 dicembre 1993 n. 13923/4;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 12 dicembre 1992  con
effetto  dal  1  marzo  1992,  in  favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. ILVA, con sede in Roma e unita' nazionali,  per  il  periodo
dal 1 luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 17 agosto 1993 con decorrenza 1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 gennaio 1994;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 1 febbraio  1993  con
effetto  dal  1  gennaio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Ansaldo energia gia' Ansaldo GIE (Gruppo Ansaldo), con  sede
in Genova e unita' di Corsico (Milano) e Genova, per il periodo dal 1
luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 28 luglio 1993 con decorrenza 1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. La Rinascente, con sede in  Rozzano-Milanofiori  (Milano)  e
unita'  di  Casandrino (Napoli), per il periodo dal 19 luglio 1992 al
18 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 marzo 1992  con  decorrenza  19
luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 luglio 1992.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13391/12 del 28 settembre 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I.  che  ha  approvato  il
programma    di   ristrutturazione   aziendale,   e'   prorogata   la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 6 novembre 1992 con
effetto dal 1 novembre 1991, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Fiat auto, con sede in Torino e unita' di Pomigliano d'Arco
(Napoli), per il periodo dal 1 maggio 1993 al 27 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 giugno 1993  con  decorrenza  1
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 dicembre 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 12 gennaio 1994;
    13)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 1 luglio 1993 con
effetto dal 13 luglio 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  Mamoli  rubinetteria,  con  sede in Milano e unita' di Lacchiarella
(Milano) e Milano, per il periodo dal 13 luglio 1993  al  12  gennaio
1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 27 luglio 1993 con decorrenza 13
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  22  giugno  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Lema Lezzeni Mario, con sede in  Olgiate  Comasco  (Como)  e
unita'  di  Olgiate Comasco (Como), per il periodo dal 22 giugno 1993
al 21 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 luglio 1993 con  decorrenza  22
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 gennaio 1994;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal  17  agosto  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Tonka Italia ora Hasbro Italy S.r.l., con sede in  Milano  e
unita' di Cologne Bresciano (Brescia), per il periodo dal 17 febbraio
1993 al 16 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 marzo 1993 con decorrenza 17
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    16)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre  1993  con  effetto  dall'8  febbraio  1993,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Pettinatura della seta,  con  sede  in  Vigevano  (Pavia)  e
unita'  di  Vigevano  (Pavia), per il periodo dall'8 agosto 1993 al 7
febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
8 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 gennaio 1994;
    17)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre  1993  con  effetto  dal  1  febbraio  1993,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Amplifon, con sede in Milano e  unita'  di  Milano,  per  il
periodo dal 1 agosto 1993 al 31 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 2 agosto 1993 con decorrenza
1 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 dicembre 1993;
    18)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993  con
effetto  dall'8  marzo  1993,  in  favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Lubiam moda per l'uomo, con sede  in  Mantova  e  unita'  di
Mantova, per il periodo dall'8 settembre 1993 al 7 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza
8 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 gennaio 1994;
    19)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre 1993 con effetto dal 22 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Fabbrica tessuti elastici Besana, con sede in Besana Brianza
(Milano)  e  unita' di Besana Brianza (Milano), per il periodo dal 22
settembre 1993 al 21 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 7 ottobre 1993 con  decorrenza  22
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994.
   Con decreto ministeriale 7 febbraio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993 con
effetto dall'11 gennaio 1993, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Manifattura  del  Matese,  con  sede  in Napoli e unita' di
Piedimonte del Matese (Caserta), per il periodo dall'11  luglio  1993
al 10 gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 2 agosto 1993 con decorrenza 11
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 gennaio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dall'11  gennaio 1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Ormac,  con  sede  in  Villaricca  (Napoli)  e  unita'   di
Villaricca  (Napoli),  per  il  periodo  dall'11  luglio  1993  al 31
dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 agosto 1993 con  decorrenza  11
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993 con
effetto dal 1 gennaio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  La  Precisa,  con sede in Teano (Caserta) e unita' di Teano
(Caserta), per il periodo dal 1 giugno 1993 al 30 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 giugno 1993 con decorrenza
1 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993  con
effetto  dal  1  gennaio  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. La Precisa, con sede in Teano (Caserta) e  unita'  di  Teano
(Caserta), per il periodo dal 1 dicembre 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 giugno 1993 con decorrenza
1 dicembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.a.s. Adriano Gomba, con sede in Napoli e unita' di Napoli, per il
periodo dal 23 novembre 1992 al 22 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 dicembre 1992 con decorrenza 23
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 marzo 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 23 luglio 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale disposta con effetto dal 23 novembre 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.a.s. Adriano Gomba, con sede in Napoli e unita' di Napoli, per il
periodo dal 23 maggio 1993 al 22 novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 giugno 1993 con decorrenza 23
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 1 ottobre 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dal  21 dicembre 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Cavi optronici, con sede in Battipaglia (Salerno)  e  unita'
di  Battipaglia  (Salerno),  per  il periodo dal 21 giugno 1993 al 19
dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 luglio 1993 con  decorrenza  21
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 gennaio 1994;
    8)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 20 luglio 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  Gruppo  ceramiche  Vavid,  con  sede  in Napoli e unita' di
Altavilla Irpina (Avellino), per il periodo dal 20 gennaio 1993 al 19
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 febbraio 1993 con decorrenza 20
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 21 dicembre 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  Ge.Ma.,  con  sede  in  Melito  (Napoli) e unita' di Melito
(Napoli), per il periodo dal 21 giugno 1993 al 20 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 luglio 1993 con  decorrenza  21
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13888/2 del 13 dicembre 1993;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
  S.r.l.  Scovam  e M., con sede in Napoli e unita' di Napoli, per il
periodo dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 1 aprile 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 luglio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 1 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto  dal  1  marzo  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  Scovam  e M., con sede in Napoli e unita' di Napoli, per il
periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 16 settembre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 novembre 1993.
   Con decreto ministeriale 7 febbraio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 1 luglio 1993 con
effetto dal 2 novembre 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  Blu  Maran,  con  sede  in  Filottrano (Ancona) e unita' di
Filottrano (Ancona), per il periodo dal 2 maggio 1993 al 21 settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 12 maggio 1993 con decorrenza
2 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13219/1 del 22 luglio 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dal  29  marzo  1993,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Lora calzature, con sede in Montecarotto (Ancona)  e  unita'
di  Montecarotto (Ancona), per il periodo dal 29 settembre 1993 al 28
marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 6 ottobre 1993 con  decorrenza  29
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dal  15  marzo  1993,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  La  Pantofola  d'Oro, con sede in Ascoli Piceno e unita' di
Ascoli Piceno, per il periodo dal 15 settembre 1993 al 14 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza  15
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1993 con effetto dal 22 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Mochi Craft, con sede in Pesaro e unita' di  Fano  (Pesaro),
Pesaro e Sarzana (La Spezia), per il periodo dal 22 settembre 1993 al
21 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza 22
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 novembre 1993.
   Con decreto ministeriale 7 febbraio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 14 settembre 1992, in favore dei lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Nuova  mineraria  Silius,  con  sede  in Silius (Cagliari),
laveria Assemini  (Cagliari),  miniere  Silius  (Cagliari)  e  uffici
Cagliari, per il periodo dal 14 settembre 1993 al 13 marzo 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8 ottobre 1993 con decorrenza 14
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 novembre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dal  15 febbraio 1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Cantieri del Tirreno, con sede in Porto Torres  (Sassari)  e
unita'  di  Porto Torres (Sassari), per il periodo dal 15 agosto 1993
al 14 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993  con  decorrenza
15 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21  settembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 20 ottobre 1993 con
effetto dal 1 gennaio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  SCAC  -  Societa'  cementi armati centrifugati, con sede in
Milano e unita' di Castrovillari (Cosenza),  per  il  periodo  dal  1
luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 luglio 1993 con decorrenza
1 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 novembre 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 18 febbraio 1993, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.c. a r.l. Sar.Co.M.I., con sede in Sarroch (Cagliari) e unita' di
Sarroch  (Cagliari), per il periodo dal 18 agosto 1993 al 17 febbraio
1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 settembre 1993  con  decorrenza
18 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  9
novembre 1993  con  effetto  dal  1  febbraio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Sardit,  con  sede in Oristano e unita' di Oristano, per il
periodo dal 1 agosto 1993 al 31 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
1 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 novembre 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993 con
effetto dal 1 marzo  1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Tecnal  automazione,  con  sede in Porto Torres (Sassari) e
unita' di Porto Torres (Sassari), per il periodo dal 1 settembre 1993
al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 ottobre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993  con
effetto  dal  1  aprile  1993,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. S.I.P.I. - Sarda  impianti  petrolchimici  industriali,  con
sede in Sassari e unita' di Portoscuso (Cagliari), per il periodo dal
1 ottobre 1993 al 31 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza
1 ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993 con
effetto dal 1 marzo  1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  S.I.E.M.  - Sarda impianti elettrici meccanici, con sede in
Cagliari e unita' di Portovesme (Cagliari),  per  il  periodo  dal  1
settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 7 febbraio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio 1993 con effetto dal 1 aprile 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Terni industrie chimiche, con sede in Narni (Terni) e unita'
di Nera Montorio (Terni), per il periodo dal 1  ottobre  1993  al  31
dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza
1 ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 gennaio 1994;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 9 dicembre 1991, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Ausimont  gia'  Montefluos,  con sede in Milano e unita' di
Bollate (Milano) e uffici di Milano, per il periodo dal 9 giugno 1993
all'8 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 12 luglio 1993 con decorrenza
9 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 dicembre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  9  dicembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. C.S.G. - Consorzio servizi di gruppo, con sede in Ravenna  e
sedi  holding di Milano e uffici di Roma, per il periodo dal 9 giugno
1993 all'8 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 13 luglio 1993 con decorrenza 9
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  9  dicembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Montedison, con sede in Milano e unita' di  Milano,  per  il
periodo dal 9 giugno 1993 all'8 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 13 luglio 1993 con decorrenza
9 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994;
    5)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 9 dicembre 1991, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Montecatini,  con sede in Milano e unita' di Milano, per il
periodo dal 9 giugno 1993 all'8 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 13 luglio 1993 con decorrenza
9 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  9  dicembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Ferruzzi finanziaria, con sede in Ravenna e unita' di Milano
e Roma, per il periodo dal 9 giugno 1993 all'8 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 13 luglio 1993 con decorrenza
9 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1993 con effetto dal 1 marzo 1993, in favore dei  lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Bacini  napoletani, con sede in Napoli, cantieri di Napoli,
per il periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 dicembre 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1993 con effetto dal 1 marzo 1993, in favore dei  lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Cantieri  del  Mediterraneo, con sede in Napoli e unita' di
Napoli, per il periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 dicembre 1993.
   Con decreto ministeriale 7 febbraio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 4 febbraio  1993  con
effetto  dal  7  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Enichem Syntesis, con  sede  in  Palermo  e  laboratorio  di
Bolgiano  (Milano),  laboratorio di Paderno Dugnano (Milano), sede di
Milano e unita' Sesto S. Giovanni (Milano),  per  il  periodo  dal  1
aprile 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 28 aprile 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 dicembre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto dal 1 ottobre 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  Enichem Augusta industriale, con sede in Milano e unita' di
Porto Torres (Sassari), per il  periodo  dal  1  aprile  1993  al  30
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 aprile 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto dal 30 dicembre 1991, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  Enichem Augusta industriale, con sede in Milano e unita' di
Augusta (Siracusa) e Porto Marghera (Venezia), per il periodo  dal  1
aprile 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 marzo 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 giugno 1993;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  22
settembre  1992  con  effetto  dal  18  novembre  1991, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Enichem Augusta industriale, con sede in Milano e unita'  di
Paderno  Dugnano  (Milano),  per  il periodo dal 1 gennaio 1993 al 30
giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 novembre 1992 con decorrenza
1 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  22
settembre  1992  con  effetto  dal  1  ottobre  1991,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Enichem Augusta industriale, con sede in Milano, sede Milano
e uffici vendita e filiali, per il periodo dal 1 gennaio 1993  al  30
giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 novembre 1992 con decorrenza
1 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre  1993  con  effetto  dal  17  maggio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Europa metalli - L.M.I., con sede in Firenze, per il periodo
dal 17 novembre 1993 al 16 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 3 dicembre 1993 con decorrenza
17 novembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 gennaio 1994.
   Con decreto ministeriale 7 febbraio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal  1  maggio  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Isolmer - Isolanti termoacustici meridionali,  con  sede  in
Teano  (Caserta)  e  unita' di Teano (Caserta), per il periodo dall'8
agosto 1992 al 7 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 luglio 1992 con decorrenza
8 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 1 febbraio  1993  con
effetto  dal  24  agosto  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Trotta impianti industriali, con sede in Casandrino (Napoli)
e unita' di Casandrino (Napoli), per il periodo dal 24 febbraio  1993
al 23 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 marzo 1993 con decorrenza 24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 ottobre 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 24 gennaio 1994.