IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Visto  l'art.  29  del  decreto  del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633 - come modificato dall'art.11, comma 4,  lettera
b),  della  legge  30 dicembre 1991, n. 413, e dall'art. 57, comma 1,
lettera F), del decreto-legge 30  agosto  1993,  n.  331,  convertito
dalla  legge  29  ottobre  1993,  n.  427  - concernente l'obbligo di
compilazione degli elenchi dei clienti e dei fornitori;
  Visto in particolare il sesto comma del citato art. 29 che  prevede
la  facolta'  del  Ministro  delle  finanze  di disporre con apposito
decreto, emanato entro venti giorni dalla scadenza del termine per la
presentazione  della  dichiarazione  annuale,  che  gli  elenchi  dei
clienti  e  fornitori  siano  presentati, da determinate categorie di
contribuenti, entro il 31 maggio di ogni anno al  competente  ufficio
dell'imposta sul valore aggiunto;
  Visto  il  decreto  ministeriale  24  marzo  1993  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  71  del  26  marzo  1993,   concernente   la
determinazione   delle   categorie   di   contribuenti   tenute  alla
presentazione dei predetti elenchi per l'anno d'imposta 1992;
  Visto il decreto ministeriale  12  dicembre  1992,  pubblicato  nel
supplemento  ordinario  n.  129 alla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 15
dicembre 1992, con il quale sono  stati  approvati  i  modelli  degli
elenchi  dei  clienti  e  fornitori  da  utilizzare  a far data dal 1
gennaio  1993,  nonche'  le  caratteristiche  tecniche  relative   ai
supporti magnetici;
  Atteso  che occorre determinare le categorie di contribuenti tenuti
alla presentazione degli elenchi dei  clienti  e  dei  fornitori  per
l'anno d'imposta 1993;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  I  soggetti indicati negli articoli successivi devono presentare al
competente ufficio dell'imposta sul  valore  aggiunto,  entro  il  31
maggio 1994, gli elenchi clienti e/o fornitori di cui all'art. 29 del
decreto  del  Presidente  della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e
successive modificazioni, relativi alle fatture - con  esclusione  di
quelle  relative ad operazioni intracomunitarie - e bollette doganali
registrate nell'anno 1993.