Decreto n. 34 del 1 aprile 1994
   Prodotto  medicinale  per  uso  veterinario  "COLISORB",   vaccino
inattivato per suini contro il Mal Rossino e le enteriti neonatali da
E. Coli - flacone multidose da 20 ml e flacone multidose da 50 ml.
   Titolare A.I.C.: Roussel-Hoechst Agrovet S.p.a., con sede legale e
domicilio   fiscale  in  Milano,  p.le  Turr  n.  5,  codice  fiscale
04210710150.
   Produttore: Hoechst UK Ltd. Walton  Manor,  Walton  Milton  Keynes
Bucks MK77A (Gran Bretagna).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone multidose da 20 ml, numero di A.I.C. 100148016;
    flacone multidose da 50 ml, numero di A.I.C. 100148028.
   Composizione: 1 dose (2 ml) contiene:
    ceppi  di  E.  Coli  inattivi  con formalina, i relativi antigeni
adesivanti K88ab min. 32 U.E.A., K88ac min. 32 U.E.A., K99  min.  100
U.E.A.,  987P  min.  0,30  (Micron(g,  la  subunita'  B della tossina
termolabile (LTB) min. 0,2  (Micron(g,  ed  i  sierotipi  1  e  2  di
Erysipelothrix  rhusiopathiae  (sierotipo 1: ceppo P 15/10 min. 6,6 x
10fB0128 organismi; sierotipo 2: ceppo CN3342  min.  6,6  x  10fB0128
organismi ceppo CN3461 min. 6,6 x 10fB0128 organismi).
   Indicazioni:  immunizzazione di scrofe e scrofette verso patologie
causate  da  Erysipelothrix  rhusiopathiae;  immunita'  passiva   dei
suinetti  nei  confronti  di  patologie  neonatali  da  E.  Coli e da
Erysipelothrix rhusiopathiae (Mal Rossino) nelle prime due  settimane
di vita.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                   Decreto n. 35 del 1 aprile 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "DEMOTICK".
   Titolare A.I.C.: Vetem S.p.a., con sede legale in Porto  Empedocle
(Agrigento), lungomare Pirandello, 8, codice fiscale 01988770150.
   Produttore: The Boots Company PLC Beeston, Nottingham (England).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    1 flacone da 50 ml, numero di A.I.C. 100146012;
    6 flaconi da 50 ml, numero di A.I.C. 100146024.
   Composizione:
    amitraz 5 g;
    eccipienti:   2,2',   6,6'  -  tetraisopropildifenilcarbodiimmide
(stabaxol 1), - nonil fenolo-etilene ossido (ethylan  keo),  -  nafta
21/99  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: trattamento della  rogna  demodettica  e
sarcoptica e controllo delle infezioni da zecche del cane.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria.
                   Decreto n. 36 del 1 aprile 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "DOLTHENE".
   Titolare A.I.C.: Rhone-Merieux, Lione (Francia)  rappresentata  in
Italia dalla societa' Pierzoo Rhone Merieux S.r.l., con sede legale e
domicilio  fiscale  in  Milano,  piazza  Pio  XI n. 1, codice fiscale
05995030151.
   Produttore: la societa' titolare dell'A.I.C. nello stabilimento di
Tolosa (Francia).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 20 ml, numero di A.I.C. 100133053;
    flacone da 50 ml, numero di A.I.C. 100133077.
   Composizione:
    principi attivi: exefendazolo 2,265 g;
    altri  componenti:  acido sorbico (nella quantita' indicata nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    altri componenti: fino a 100 ml.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento e controllo della elmintiasi
gastrointestinale nel  cane  dovuta  a:  Toxocara  canis,  Toxascaris
leonina,  Unicinaria  stenocephala,  Ancylostoma caninum, Ancylostoma
braziliense, Trichuris vulpis, Dipylidium caninum, Taenia spp.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico veterinaria.
                   Decreto n. 37 del 1 aprile 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "BUTE".
   Titolare  A.I.C.: ACME S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale
in Cavriago  (Reggio  Emilia),  via  Aspromonte,  3,  codice  fiscale
01305480350.
   Produttore:
    per  le preparazioni: pasta orale, gel topico la ditta Beltapharm
S.r.l nello stabilimento di Cusano Milanino (Milano);
    per la preparazione granulare sempre la ditta  Beltapharm  S.r.l.
nello  stabilimento  di  Cusano  Milanino (Milano), con effettuazione
delle  operazioni  terminali  di  confezionamento  presso  la   ditta
S.I.I.T. di Trezzano sul Naviglio;
    per  la  preparazione  iniettabile  l'officina IZO S.p.a. sita in
Brescia.
   Confezioni e numero di A.I.C.:
    flacone da 100 ml iniettabile, numero di A.I.C. 100143015;
    10  siringhe  monodose  10  g  pasta  orale,  numero  di   A.I.C.
100143027;
    20 buste 10 g granulato, numero di A.I.C. 100143039;
    tubetto 200 g gel topico, numero di A.I.C. 100143041.
   Composizione:
    iniettabile: 100 ml di soluzione contengono:
     principio attivo: fenilbutazone sodico 20 g;
     altri  componenti:  alcool benzilico, sodio metabisolfito, acqua
per  preparazioni  iniettabili  (nelle   quantita'   indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    granulare: ogni busta contiene:
     principio attivo: fenilbutazone 2 g;
     altri  componenti:  sodio  di calcio degli acidi grassi da C14 a
C18, saccarosio (nelle quantita'  indicate  nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    pasta orale: ogni siringa contiene:
     principio attivo: fenilbutazone 2 g;
     altri componenti: edetato bisodico, miscela di esteri, saccarina
sodica,  dell'acido  P-ossibenzoico  (nelle  quantita' indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    gel topico: un tubo da 200 g contiene:
     principio attivo: fenilbutazone 8 g;
     altri        componenti:        dimetilsolfossiolo       (DMSO),
idrossipropilmetilcellulosa,  alcool  isopropilico,  acqua   depurata
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche:
    iniettabile per equini  e  cani:  trattamento  sintomatico  delle
zoppie,  malattie  acute  e  croniche dell'apparato locomotore, quali
artriti, periartriti,  tendiniti,  tendovaginiti,  neuriti,  miositi,
podoflemmatiti,  navicoliti, endocondrosi intervertebrale (paraplegia
dei bassotti). Lesioni  di  tessuti  molli  quali  mastiti,  bursiti,
ematomi,   contusioni,   lesioni  da  parto.  Interventi  chirurgici,
trattamento degli stati  infiammatori  della  mammella  e  dell'edema
mammario post partum;
    granulare e pasta orale per equini: trattamento sintomatico delle
zoppie,  malattie  acute  e  croniche dell'apparato locomotore, quali
artriti, periartriti,  tendiniti,  tendovaginiti,  desmiti,  neuriti,
miositi,  podoflemmatiti,  navicoliti. Lesioni di tessuti molli quali
bursiti, mastiti, ematomi, contusioni, lesioni da  parto.  Interventi
chirurgici,   terapia  degli  stati  infiammatori  della  mammella  e
dell'edema mammario post partum;
    gel per  equini:  malattie  infiammatorie  e  croniche  a  carico
dell'apparato muscolo-scheletrico: tendiniti, tendovaginiti, neuriti,
periostiti, miositi localizzate, mastiti, edema mammario post partum,
bursiti, ematomi, contusioni.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                   Decreto n. 38 del 1 aprile 1994
   Specialita'   medicinale   per    uso    veterinario    "RESPIROT"
registrazione n. 25893.
   Titolare A.I.C.: Ciba-Geigy A.G. Basilea (Svizzera), rappresentata
in  Italia  dalla  societa'  Ciba-Geigy  S.p.a., con sede e domicilio
fiscale in Origgio (Varese) s.s. n.  233,  km  20,5,  codice  fiscale
00826480154.
   Modifiche apportate:
   Confezioni e numeri A.I.C.:
    e' autorizzata l'immissione in commercio della confezione flacone
da 20 ml alla quale viene attribuito il numero di A.I.C. 100168020;
    alla  confezione  tubetti  monodose  da  5 ml, viene assegnato il
numero di A.I.C. 100168018.
   I lotti prodotti anteriormente e  contraddistinti  dal  numero  di
registrazione  in precedenza attribuito possono rimanere in commercio
fino alla scadenza.
                   Decreto n. 39 del 1 aprile 1994
   Specialita'   medicinale   per   uso    veterinario    "DINOLYTIC"
registrazione n. 23996.
   Titolare  A.I.C.:  Upjohn  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale in Caponago (Milano),  via  G.E.  Upjohn  2,  codice  fiscale
00768480154.
   Modifiche apportate:
   Confezioni e numeri A.I.C.:
    e' autorizzata l'immissione in commercio della confezione flacone
da 30 ml alla quale viene attribuito il numero di A.I.C. 100178021;
    alla  confezione  flacone  da  10  ml,  gia'  autorizzata,  viene
attribuito il numero di A.I.C. 100178019.
   I  lotti  prodotti  anteriormente  e contraddistinti dal numero di
registrazione in precedenza attribuito possono rimanere in  commercio
fino alla scadenza.
                   Decreto n. 40 del 1 aprile 1994
   Specialita'    medicinale   per   uso   veterinario   "CANINSULIN"
registrazione n. 27799.
   Titolare A.I.C.:  Societa'  Intervet  International  B.V.  Boxmeer
(Olanda),  rappresentata  in  Italia  dalla  societa' Intervet Italia
S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via P. Brembo,
27, codice fiscale 01148870155.
   Modifiche apportate:
   Preparazioni, confezioni e numeri di A.I.C.:
    e' autorizzata l'immissione in commercio della nuova preparazione
da 2,5 ml nelle confezioni 1 flacone e 10 flaconi:
     1 flacone da 2,5 ml, numero di A.I.C. 100123013;
     10 flaconi da 2,5 ml, numero di A.I.C. 100123025.
                   Decreto n. 41 del 1 aprile 1994
   Specialita' medicinale per  uso  veterinario  "TERRAMICINA  SPRAY"
(ossitetraciclina cloridrato), registrazione n. 23928.
   Titolare   A.I.C.:   Pfizer   Limited   -   Sandwich,  Kent  (UK),
rappresentata in Italia dalla societa' Pfizer  Italiana  S.p.a.,  con
sede  legale  e  domicilio  fiscale in Latina, s.s. 156, km 50 e sede
amministrativa  in  Roma,  via  Valbondione,  113,   codice   fiscale
00192900595.
   Modifiche apportate:
   Nuovo  titolare  A.I.C.: Ffizer Italiana S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Latina, s.s. 156, km 50 e sede amministrativa in
Roma, via Valbondione, 113, codice fiscale 00192900595.
   Produttore: la specialita'  medicinale  di  cui  trattasi  e'  ora
prodotta   nell'officina   farmaceutica   Pfizer  GmbH  di  Karlsruhe
(Germania) e sara'  importata  gia'  pronta  e  confezionata  per  la
vendita.
   Composizione: la composizione autorizzata e' la seguente:
    principio attivo: ossitetraciclina cloridrato;
    altri   componenti:   patent   blue  V,  polisorbato  80,  alcool
isopropilico  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione   di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    propellente:    N-Butano    (nella   quantita'   indicata   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Numero di A.I.C.:
    alla confezione di seguito elencata viene attribuito il numero di
A.I.C. a fianco indicato: flacone spray da 200 g,  numero  di  A.I.C.
100156013.
   I   lotti  gia'  prodotti  con  le  autorizzazioni  in  precedenza
attribuite possono essere mantenuti in commercio fino  alla  data  di
scadenza indicata in etichetta.
                   Decreto n. 42 del 1 aprile 1994
   Specialita'    medicinale    per    uso   veterinario   "SUROLAN",
registrazione n. 25510.
   Titolare  A.I.C.:  Societa'  Janssen   Pharmaceutica   di   Beerse
(Belgio),  rappresentata  in  Italia  dalla  societa' Pfizer Italiana
S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Latina, s.s.  156,  km
50, codice fiscale 00192900595.
   Modifiche apportate:
   Produttore:   la   specialita'   medicinale  per  uso  veterinario
sopraindicata e' ora prodotta anche  presso  l'officina  farmaceutica
comune Janssen S.p.a., Cilag S.p.a. di Latina.
   Numero di A.I.C.:
    alla confezione di seguito indicata viene attribuito il numero di
A.I.C.  a  fianco  indicato:  flacone  contagocce da 15 ml, numero di
A.I.C. 100167016.
   I  lotti  gia'  prodotti   e   contraddistinti   dal   numero   di
registrazione  in precedenza attribuito possono rimanere in commercio
fino alla scadenza indicata in etichetta.
                  Decreto n. 1/P del 1 aprile 1994
   Medicinale veterinario prefabbricato "ANTI INFIAMMATORIO".
   Titolare A.I.C.: Solvay Veterinaria S.p.a.,  con  sede  legale  in
Parma, strada Manara, 5, codice fiscale 00278930490.
   Produttore: Solvay Sante Animale, Tour (Francia).
   Confezioni  autorizzate  e  numero  di  A.I.C.: flacone da 100 ml,
numero di A.I.C. P00001/01.
   Composizione: 100 ml  contengono:  fenilbutazone  18,61  g,  sodio
salicilato 5 g; altri componenti: p-idrossibenzoato di propile, acqua
p.p.i.  (nella  quantita'  indicata  nella  documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: trattamento  a  breve  e  lungo  termine
degli  stati  infiammatori,  allergici  e  febbrili dei cavalli e dei
bovini.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.