IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Visto l'art. 78, comma 20, della legge 30 dicembre  1991,  n.  413,
come  integrato  dall'art.  4,  comma 9, del decreto-legge 23 gennaio
1993, n. 16, convertito nella legge 24 marzo 1993, n. 75, in base  al
quale  le  associazioni  di  lavoratori  promotrici  di  istituti  di
patronato riconosciuti,  possono  costituire  Centri  autorizzati  di
assistenza fiscale per lavoratori dipendenti e pensionati;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 4 settembre 1992,
n. 395, con il quale e'  stato  emanato  il  regolamento  concernente
l'assistenza  fiscale per lavoratori dipendenti e pensionati da parte
dei sostituti  d'imposta  e  dei  Centri  autorizzati  di  assistenza
fiscale,  in attuazione dell'art. 78, comma 18, della citata legge n.
413 del 1991;
  Vista  l'istanza  del  29  marzo  1994,  con  la  quale  il   "CAAF
Confartigianato   pensionati   e   dipendenti   S.r.l.",   legalmente
rappresentato dal sig. Ivano Spalanzani, chiede di essere autorizzato
all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale;
  Visto l'atto costitutivo stipulato in data 16 marzo 1994, a  rogito
notaio  dott. Filippo Corigliano (n. 22594 di repertorio e n. 4245 di
raccolta) e lo statuto ad esso allegato che sono stati depositati  in
copia autenticata unitamente alla predetta istanza;
  Vista  la  polizza  di assicurazione n. 29975940-5 stipulata con la
"RAS S.p.a.", relativamente al periodo 22 marzo 1994-30 maggio 1995;
  Vista la documentazione allegata alla  menzionata  istanza  con  la
quale  e'  stato  dimostrato il possesso, da parte del rag. Giancarlo
Egidi, direttore tecnico responsabile del CAAF, dei requisiti di  cui
all'art.  9,  comma  2, lettera b), del citato decreto del Presidente
della Repubblica n. 395 del 1992;
  Considerato    che    la    Confederazione    generale     italiana
dell'artigianato    -   Confartigianato   si   e'   resa   promotrice
dell'I.N.A.P.A. Istituto nazionale  di  assistenza  e  patronato  per
l'artigianato, riconosciuto ai sensi del decreto legislativo del Capo
provvisorio dello Stato del 29 luglio 1947, n. 804, quale istituto di
patronato  e  di  assistenza  sociale e che lo stesso ha un numero di
aderenti superiore alle 50.000 unita', come risulta da  dichiarazione
sostitutiva  di  atto  notorio dell'11 aprile 1994 resa dal direttore
generale sig. Paolo Landi;
  Considerato che sussistono, quindi, i  requisiti  e  le  condizioni
previste  dall'art.  78 della legge n. 413 del 1991, cosi' come sopra
integrato, per la costituzione dei Centri autorizzati  di  assistenza
fiscale per i lavoratori dipendenti e pensionati;
                              Decreta:
  La  societa' "CAAF Confartigianato pensionati e dipendenti S.r.l.",
con sede in Roma, via San Giovanni in Laterano n. 152, e' autorizzata
all'esercizio dell'attivita' di  assistenza  fiscale  per  lavoratori
dipendenti  e pensionati prevista dall'art. 78, comma 20, della legge
n. 413 del 1991, cosi' come  integrato  dall'art.  4,  comma  9,  del
decreto-legge 23 gennaio 1993, n. 16, convertito nella legge 24 marzo
193, n. 75.
  La  predetta  societa'  e' iscritta al n. 0039 dell'albo dei Centri
autorizzati  di  assistenza  fiscale  per  lavoratori  dipendenti   e
pensionati.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 28 aprile 1994
                                                   Il Ministro: GALLO