IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                      IL MINISTRO DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
                                  E
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  il  testo  unico  delle  disposizioni legislative in materia
postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato con  decreto
del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto   il   decreto   ministeriale   12  giugno  1984  riguardante
l'istituzione del servizio di facsimile pubblico per la  trasmissione
di  documenti  grafici  in  bianco  e nero, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 230 del 22 agosto 1984;
  Visto il decreto ministeriale 14 giugno 1984 relativo alle  tariffe
del  servizio  facsimile  pubblico  per  la trasmissione di documenti
grafici in bianco e nero, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.  230
del 22 agosto 1984;
  Visto l'art. 2 della legge 29 gennaio 1992, n. 58;
  Visto  il decreto ministeriale 28 ottobre 1993, n. 510, concernente
il regolamento per l'istituzione  del  servizio  facsimile  da  posto
pubblico abilitato a destinatari muniti di terminale facsimile;
  Riconosciuta  la necessita' di determinare le tariffe relative alla
trasmissione di documenti facsimile da  posto  pubblico  abilitato  a
destinatari  dotati di terminale facsimile (apparecchiatura facsimile
o TC fax);
  Sentito  il  consiglio  di  amministrazione  delle  Poste  e  delle
telecomunicazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Per  ciascun  documento  accettato dai posti facsimile pubblici
dell'Ente  poste  italiane  e  inoltrato  a  destinatari  muniti   di
facsimile  (apparecchiatura facsimile o TC fax) e' dovuta la seguente
tariffa:
    per ogni pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    L. 2.500